grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |         caldezze della cristiana vittoria, le proprietà allodiali,
 2     1,   1     |  aspiravagagliardamente alla vittoria, che, convocato un concilio
 3     1,   2     |         Federigo Lancia a questa vittoria insignoritosi al tutto della
 4     1,   3     |               CAPITOLO III.~ ~La vittoria di Carlo innalza parte guelfa
 5     1,   3     |        ed ora partecipando della vittoria, tutta Italia ingombravano,
 6     1,   3     |    disordinati per fidanza della vittoria. Presi i maggiori dell'esercito;
 7     1,   3     |     dubbiosi finchè fu dubbia la vittoria, or voleansi purgar dal
 8     1,   4     |        l'insolenza portava della vittoria, e 'l dispetto di signoria
 9     1,   5     |     molto s'eran allegrati della vittoria di Carlo sopra Manfredi,
10     1,   5     | riputazione, e del papa, e della vittoria, s'aggrandiva re Carlo;
11     1,   5     |       perchè poco visse oltre la vittoria. Vacò il pontificato poi
12     1,   5(122)|      cont., pag. 336.~Mss. della vittoria di Carlo I di Angiò, pubblicato
13     1,   5(130)|         liberata nel 1284 per la vittoria dell'armata siciliana nel
14     1,   5(130)|         pochi giorni anzi la sua vittoria del Capo d'Orlando; talchè
15     1,   5(184)|        III, pag. 609.~Mss. della vittoria di Carlo d'Angiò, in Duchesne,
16     1,   6     |       versò, compimento fosse di vittoria, non provocazione a lotta
17     1,   7     |         piena balìa; un re uso a vittoria, indurato nelle battaglie;
18     1,   7     |      come se quelle morti fosser vittoria, scordata già l'infelice
19     1,   7     |         Francese. A questa prima vittoria l'animo de' cittadini oltremodo
20     1,   7     |      tempio nel lieto nome della Vittoria: il miracol tramandossi
21     1,   7     |         animi la sicurezza della vittoria; ne togliea la speranza
22     1,   8     |          questa dunque si dia la vittoria dell'assedio. Alla vittoria
23     1,   8     |      vittoria dell'assedio. Alla vittoria di Messina, alle difficoltà
24     1,   9     |        discorde, i suoi in su la vittoria.  ascoltò chi sconsigliava
25     1,   9     |         le benedisse promettendo vittoria, e sbarcò. Il  undici
26     1,   9     |        , non tenendo dubbia la vittoria, con luminarie la festeggiarono;
27     1,   9     |    portasse,  per merito della vittoria e preda, non si trattenne
28     1,  10     |        Gualtiero da Caltagirone. Vittoria dell'armata siciliana su
29     1,  10     |         l'isola col nunzio della vittoria; spaccialo con un legno
30     1,  10(433)|    qualche divario, e pria della vittoria di Malta.~
31     1,  10     |          Cristo se n'uscisse con vittoria. Carlo dal suo canto fabbricar
32     1,  10     |         Vergin Madre ne pregavan vittoria. Fece porre l'ammiraglio
33     1,  10     |     Andiamo andiamo, nostra è la vittoria.» Costeggiate le Calabrie,
34     1,  10     | aspettare l'armata e con essa la vittoria; non si gittasse al laccio
35     1,  10     |        convito per festeggiar la vittoria. Con lui furono Iacopo de
36     1,  10     |     disputar l'onore, non più la vittoria. I Francesi, ancorchè non
37     1,  10     |           ma visti i segni della vittoria, e le galee prese, e saputo
38     1,  11     |    trattener Carlo fidante nella vittoria. Errar più manifesto è quel
39     1,  12     |      siciliana riporta segnalata vittoria su i Francesi. Ritirata
40     1,  12     |         ed entrambi poi vantaron vittoria. Errore è d'alcuni istorici,
41     1,  12     |      secco; restando compiuta la vittoria a' nostri. In questi fatti
42     1,  12(632)|     accorderebbero con la facile vittoria di 44 galee e tanti altri
43     1,  12     |      Pietro, non tardo a usar la vittoria, strignea d'assedio Girona;
44     1,  12     |       per  la riputazion della vittoria, da por freno in ogni luogo
45     1,  12     |       del vespro. Mantennela con vittoria il più debol tra loro, contro
46    II,  13     |          nostri ripresa. Seconda vittoria navale nel golfo di Napoli.
47    II,  13     |         genti in necessità della vittoria, fe' levar le scale delle
48    II,  13     |     siciliana ebbe una splendida vittoria nel golfo di Napoli. Messe
49    II,  13     |         Napoli. Questo chiarì la vittoria. La quarta che i nostri
50    II,  13     |     Accrebbero lo splendor della vittoria quarantaquattro galee prese,
51    II,  13     |       contenuto. Ruggiero usò la vittoria vendendo a' reggenti per
52    II,  13     |         Giacomo vietò per questa vittoria sulle bandiere della Chiesa
53    II,  15     |         nostri, per tener già la vittoria, non sapeano spiccarsene.
54    II,  15     | battaglia. Indi non s'ebbe dalla vittoria altro frutto819. Ma la virtù
55    II,  16     |      schiera credendo compier la vittoria. Si distende Reforziato
56    II,  16     |      dice Speciale, per uso alla vittoria e fidanza nel numero; l'
57    II,  16     |          sperando invano l'usata vittoria in quel grido; e or nocque,
58    II,  16     |         volto e superbo come per vittoria, era andato a re Carlo,
59    II,  16     |          tutto lieto della prima vittoria contro i Catalani, recò
60    II,  16     |          a' lor liberatori della vittoria di Roses. Disordinatamente
61    II,  16     |         incoraggiati dall'ultima vittoria: e certo fu tra le principali
62    II,  16     |      raddoppiare gli sforzi alla vittoria. Par che in questo tempo
63    II,  16     |         Ruggier Loria alla prima vittoria del golfo di Napoli ridomandò
64    II,  16     |        con onore poco men che di vittoria, portan rovinate le sorti
65    II,  17     |     seppe amara a Giacomo questa vittoria. Al far la rassegna delle
66    II,  17     |        tal crollo, il tempo e la vittoria soli eran rimedio, disegnò
67    II,  17     |          apprestavansi a usar la vittoria di Giacomo. Riebbero entro
68    II,  17(919)|    Mattafellone. Dopo la recente vittoria navale su i nemici, Ischia
69    II,  17(919)|        fanno grandi parole della vittoria che, jam patet in orbem,
70    II,  17     |          se Iddio ne darà questa vittoria. Se no; o perdendo con onore,
71    II,  17     |      Tagliacozzo mentre tenea la vittoria; e tutta l'oste siciliana
72    II,  17     |     Palermo, significando quella vittoria, ed esortandoli a montare
73    II,  17     |         senza modo della seconda vittoria, che tanto scemò le forze
74    II,  18     |      grande allegrezza di questa vittoria, di cui festeggiossi nelle
75    II,  18     |        sforzo d'arti e d'armi la vittoria di Ponza. In tal viaggio
76    II,  19     | combattessero fino alla compiuta vittoria1044. I soldati del Valois
77    II,  19     |     guerra, e finisce sempre con vittoria su la superbia soldatesca
78    II,  19     |      Federigo già ripensava alla vittoria del padre, allo scempio
79    II,  19     |  Corleone, per condurle a sicura vittoria1055.~Ma il Valois, come
80    II, App     |      cioè l'autore del Ms. della vittoria di Carlo d'Angiò, Guglielmo
81    II, App     |          Petrarca.~Nel Ms. della vittoria di Carlo (Duchesne, Hist.
82    II, App     |         era la riputazione della vittoria; dovean essi compier lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License