IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] principem 9 principes 3 principessa 7 principi 82 principî 9 principiando 1 principiarsi 1 | Frequenza [« »] 82 1282 82 18 82 arrigo 82 principi 82 vittoria 81 catalani 81 danaro | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze principi |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | autorità regia ai tempi di que' principi sì dispotici e duri; e con 2 1, 1 | Puglia e Calabria agli altri principi normanni; e dai baroni quivi 3 1, 1 | la quale attirò i nostri principi nelle contese italiane, 4 1, 2 | contrastata la dominazione tra i principi, che bramata dai popoli 5 1, 2 | o legati a sollecitare i principi, tirare a sè i cortigiani, 6 1, 2(11) | del reame ad alcuno de' principi nominati, leggonsi presso:~ 7 1, 2(13) | regno non si maritino a principi di quelle regioni.~14. Stabilito 8 1, 3 | sottomessi a Carlo, e stranieri principi. Adunan moneta i Ghibellini; 9 1, 3 | ribellione e peggiorano i principi, stimolati da sdegno e sospetto, 10 1, 4 | perchè diverso dagli altri principi dell'età sua Carlo regnava. 11 1, 5 | pretensione di due schiatte di principi, l'altra dalle parti politiche; 12 1, 5 | quella nuova dominazione, i principi greci fuggenti ripigliavan 13 1, 5 | accattar aiuti dagli altri principi ortodossi, gittavasi infine 14 1, 5 | suo libro del governo de' principi, quantunque partigiano della 15 1, 5 | ormai, disputato da parecchi principi cristiani. Federigo II imperatore 16 1, 5(130) | carcere a quegli sventurati principi sotto il regno di Carlo 17 1, 5(130) | perchè attestano che i detti principi vivessero insino al 1299, 18 1, 5 | Memorabil epoca in cui i quattro principi che tenean la più parte 19 1, 5 | prendendo due giovanetti principi più vicini alla corona che 20 1, 5 | cominciava a trattarlo con principi di fuori, e congiurati in 21 1, 5 | senza sospetto i cristiani principi: tra i quali Carlo assai 22 1, 5 | peregrinazione d'un di quegli antichi principi a Roma165. Di lì a poco, 23 1, 5 | ogni atto ostile contro principi cristiani; contro infedeli 24 1, 5 | indipendenza de' nostri principi dal papa, dagli spessi contrasti 25 1, 6(238) | ribelli è fatto largamente a principi, conti, baroni, e comuni 26 1, 7 | prelati, sarebber deposti, se principi o signori, spogliati de' 27 1, 8(331) | stento crederebbesi che due principi, l'uno francese, l'altro 28 1, 9 | Costanza co' figli in Sicilia. Principi di scontento tra i baroni 29 1, 9(351) | che è forse quello de' principi dell'assedio (Veg. cap. 30 1, 9 | si presentin quivi i due principi a Edoardo, o a chi egli 31 1, 9 | re». Ratificaron ambo i principi questi capitoli con sacramento 32 1, 9 | l'uno o per l'altro dei principi li accusavan poscia vicendevolmente 33 1, 9(378) | pag. 391. Il consiglio dei principi e capitani nominati di sopra, 34 1, 9 | Manfredi, e i giovanetti principi di vago e nobil sembiante, 35 1, 10 | della spia presa a Geraci, i principi di controrivoluzione testè 36 1, 10 | manda lettere e nunzi a' principi di cristianità; e aspettandosi 37 1, 11 | raccomandò agli stranieri principi gli eredi di Carlo d'Angiò: 38 1, 12 | proponean compromesso in cinque principi di cristianità; ma rispinti 39 1, 12 | barella del re moribondo, co' principi del sangue, il legato, e' 40 1, 12 | Filippo.~Sotto questi quattro principi, mezz'Europa s'agitò per 41 II, 13 | disdisse; e perciò i pazienti principi l'anno appresso rifecerlo, 42 II, 13 | negoziazioni tra gli oltramontani principi pe' fatti della rivoluzione 43 II, 13 | aspettasse l'ira di tutti i principi cristiani. Umiliossi Niccolò 44 II, 14 | Alfonso, giovane e ne' principi d'un regno, piuttosto per 45 II, 14 | come dicemmo fin dai primi principi di quella guerra, e ripigliate 46 II, 14(753) | più fallace che le lodi a principi contemporanei.~Per le poesie 47 II, 14 | ultimava gli accordi. Tra i principi che v'ebber parte le due 48 II, 14 | ritirò la rivoluzione a' suoi principi con esaltare a una voce 49 II, 15 | porta la guerra in Calabria, Principi della discordia tra il re 50 II, 15 | La quale benignità di principi s'osserva non meno nei molti 51 II, 15(853) | facte per nos magnifico principi domino Jacobo regi Aragonum 52 II, 15 | quanti altri o sudditi o principi furon grandi ne' fatti nostri 53 II, 16 | vana mostra di venirvi i principi Roberto e Filippo e grande 54 II, 16(902) | del 14 marzo. Il dì 20 i principi Roberto e Filippo si dovean 55 II, 16(904) | febbraio duodecima Ind. I principi Roberto e Filippo, da parte 56 II, 16 | fresche masnade e con due principi del sangue d'Angiò, contro 57 II, 17 | carissimo agli Svevi e a' principi aragonesi, ma uom di toga, 58 II, 17(941) | Filippo, e indi i due giovani principi strettisi a combatter tra 59 II, 18(967) | Francia da re Carlo a que' due principi del sangue, maestro Lodovico 60 II, 18(980) | assignetur et stabiliatur Inclito principi domino Jacobo, Illustri 61 II, 19 | Caltavuturo; abboccamento tra i principi; trattato di Caltabellotta. 62 II, 19 | Eleonora figlia di re Carlo. Principi della Compagnia di Romania. - 63 II, 19(1037)| regina di Francia e di molti principi reali, sotto la condizione 64 II, 19 | trecentodue quei medesimi principi; ove Carlo II e Roberto 65 II, 19 | Nell'abboccamento dei tre principi furon indi chiamati, dall' 66 II, 19(1060)| appartenenti al trattato dei principi, dovette Federigo consentire 67 II, 19 | Sciacca: ma la pace de' principi non tolse sì tosto la ruggine 68 II, 19 | dalle scomuniche. Andavano i principi insieme a Catania; dove 69 II, 19 | fe' vela con l'armata; i principi francesi, per tedio del 70 II, 19 | si faceano incontro a' principi; li conduceano a città; 71 II, 19 | scaglia, lamentando che principi e cittadini, e fin que' 72 II, 20 | tasse: ma l'alta mente de' principi mitigò l'uno e l'altro con 73 II, 20 | piega alfine a sue voglie e principi e popoli.~La esaltazione 74 II, 20 | de' baroni e del popolo i principi aragonesi, che per virtù 75 II, App | IX, p. 695 ), cioè nei principi del secol xiV, ma al dir 76 II, App | Carlo d'Angiò e degli ultimi principi di casa Sveva innanzi il 77 II, App | seppero il vero in que' primi principi. Di lì a pochi anni, la 78 II, 1 | Eduardo e forse anco ad altri principi. ~ ~IX (vii).~ ~Scriptum 79 II, 1 | Excellenti et magnifico principi karissimo domino et nepoti 80 II, 1 | Forcalquerii comes. Magnifico principi domino Karolo, nato clare 81 II, 1 | manifestamente ad alcuni tra i principi del sangue reale d'Aragona, 82 II, 1 | si dee ritirar dunque ai principi dell'anno 96: e se il conte