grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |      comprendere la sollevazione del 1282 sì com'essa nacque, repentina,
 2     1,   4     |            Sicilia e di Puglia. 1266-1282.~ ~Temperavansi a vicenda
 3     1,   4(33) |                      Diploma del.... 1282 ne' citati Mss. della Bibl.
 4     1,   4(39) |           capitoli dati il 10 giugno 1282.~
 5     1,   4(58) |           regno di Napoli, 10 giugno 1282, pag. 25.~Saba Malaspina,
 6     1,   4(65) |      combattimento di Milazzo l'anno 1282.~
 7     1,   4(68) |              di Napoli del 10 giugno 1282.~Il dritto di pascer gli
 8     1,   4(69) |           regno di Napoli, 10 giugno 1282.~Nic. Speciale, lib. 1,
 9     1,   4(72) |           regno di Napoli, 10 giugno 1282.~
10     1,   4(73) |           regno di Napoli, 10 giugno 1282.~Epistola di Clemente IV,
11     1,   4(74) |           regno di Napoli, 10 giugno 1282.~
12     1,   4(87) |             Rosso messinese preso il 1282, nel combattimento di Milazzo,
13     1,   4(88) |            di re Carlo del 10 giugno 1282.~
14     1,   5     |              disposizioni loro. 1266-1282.~ ~Dal governamento interiore
15     1,   5(168)|             Ann. ecc. 1281, §. 25, e 1282, §§. 5, 8, 9, 10, e nota
16     1,   5(174)|             Muratori, Ann. d'Italia, 1282.~
17     1,   6     |        rivoluzione. - Marzo a giugno 1282.~ ~I Siciliani maledissero
18     1,   6(226)|             un diploma del 10 maggio 1282, ne' Mss. della Bibl. com.
19     1,   6(227)|          popolo in Messina di giugno 1282; il primo dicollato sopra
20     1,   6(237)|                 Diploma del 3 aprile 1282, docum. IV.~Bart. de Neocastro,
21     1,   6(238)|               in Raynald, Ann. ecc., 1282, §§. 13 a 18. Per questa
22     1,   6(239)| combattimento di Milazzo a 12 giugno 1282, veg. il capitolo seguente.
23     1,   6(244)|                      Diploma del.....1282 dal tabularlo della chiesa
24     1,   6(247)|                Diploma del 15 agosto 1282, recato dal Gallo, Annali
25     1,   6(247)|              131.~Atto del 10 maggio 1282, cavato dal tabulario della
26     1,   6(247)|           fog. 116.~Diploma del..... 1282, ibid., fog. 117.~Fors'anco
27     1,   7     |          Messina. Aprile a settembre 1282.~ ~A corte del papa, ebbe
28     1,   7(255)|          Bolla in Raynald, Ann. ecc. 1282, §§. dal 13 al 18.~
29     1,   7(259)|                   Raynald, Ann. ecc. 1282, §. 20.~La bolla è data
30     1,   7(259)|            data d'Orvieto a 4 giugno 1282.~
31     1,   7(260)|           regno di Napoli, 10 giugno 1282. Post corruptionis amara
32     1,   7(267)|                Diploma del 15 agosto 1282, in Gallo, Annali di Messina,
33     1,   7(267)|           pag. 131.~Diploma del..... 1282, nei Mss. della Bibl. com.
34     1,   7(274)|             un diploma del 15 agosto 1282, in Gallo, Annali di Messina,
35     1,   7(281)|             settembre undecima Ind. (1282) per armenti in terraferma;
36     1,   8     |             onta. Giugno a settembre 1282.~ ~Degno argomento è di
37     1,   8(294)|             Aragona del 19 (agosto?) 1282; Docum. VIII.~
38     1,   8(297)|          Sangos o Fangos il 1 giugno 1282, in Rymer, atti pubblici
39     1,   8(298)|            fatto veramente in giugno 1282, o finto nel 1283. Sono
40     1,   8(301)|          citato diploma del 1 giugno 1282, e il testamento di re Pietro,
41     1,   8(321)|         preso da Pietro il 30 agosto 1282, e non già del coronamento;
42     1,   8(322)|      accennato in Raynald, Ann. ecc. 1282, §. 19.~Il Pirri, tom. I,
43     1,   8(331)|             Muratori, Ann. d'Italia, 1282, che le disse fatture de'
44     1,   8(340)|             diploma del 29 settembre 1282 (Docum. IX), dove Carlo
45     1,   9     |        Pietro per Catalogna. Ottobre 1282 a maggio 1283.~ ~Levato
46     1,   9(354)|         Diplomi dell'8 e 15 febbraio 1282 (cioè 1283, contandosi l'
47     1,   9(356)|             Diploma del 29 settembre 1282, docum. IX.~
48     1,   9(357)|                Diploma del 2 ottobre 1282, citato nell'Elenco delle
49     1,   9(370)|           dato di Parigi a 20 giugno 1282, col quale Carlo principe
50     1,   9(371)|              a 18 giugno decima Ind. 1282.~
51     1,   9(374)|            Montefiascone, 9 dicembre 1282, in Raynald, Ann. ecc.,
52     1,   9(374)|               in Raynald, Ann. ecc., 1282, §. 27.~
53     1,   9(400)|              diploma del 30 dicembre 1282, citato da noi a pag. 211.~
54     1,  10(413)|             Catona, cioè di novembre 1282.~I luoghi ove dimorò Carlo
55     1,  10(415)|                  Raynald, Ann. ecc., 1282, §. 23, 24, 25.~Saba Malaspina,
56     1,  10(456)|              il pongono tra gli anni 1282 e 1284. È uno lungo ruolo
57     1,  12     |          Catalogna. Morte di Pietro. 1282-1285. #/~La guerra sopra
58    II, App     |            narrasi, che di febbraio (1282), un leon marino portato
59    II, App     |              bambino o fanciullo nel 1282, e certo cominciò a scrivere
60    II, App     |           dal 1279 infino ad ottobre 1282 (di Gregorio, Bibl. arag.,
61    II, App     |            nelle feste di Pasqua del 1282. Fascio di anacronismi,
62    II, App     |     rivoluzione (Carta del 10 maggio 1282, ne' Mss. della Bibliot.
63    II, App     |             di casa Sveva innanzi il 1282, reca strane favole, con
64    II, App     |              tom. IX, pag. 801, anno 1282). Non vi è traccia di accordi
65    II, App     |              II, pag. 30) leggiamo: «1282. L'isola de Sicilia se rebellò
66    II, App     |               in Raynald, Ann. ecc., 1282. §. 12).~Paolino di Pietro,
67    II, App     |             col diploma del 3 aprile 1282; ond'è manifesto che Malaspina
68    II, App     |            il  dell'Ascensione del 1282, cioè 37 giorni dopo il
69    II, App     |            papa (Raynald, Ann. ecc., 1282, §§. 13 a 15), che molti
70    II, App     |    apertamente il papa a 18 novembre 1282, il dichiarava involto nelle
71    II, App     |            bolla (Raynald, Ann. ecc. 1282, §§, 13 a 18): e fermato
72    II, App     |              nella lettera di maggio 1282 a Filippo l'Ardito (Docum.
73    II, App     |               Maurolico (Lib. 4, an. 1282), e Fazzello (Deca 2, lib.
74    II, App     |           Muratori (Annali d'Italia, 1282) raccontata la congiura,
75    II,   1     |            per tenore il diploma del 1282. Un'altra copia anche in
76    II,   1     |            de may de la x Indiction (1282).~Dagli Archivi del reame
77    II,   1     |              scritta nella state del 1282, e certamente prima della
78    II,   1     |            con la data del 19 luglio 1282; ma con maggiore accuratezza
79    II,   1     |              pubblicato sotto l'anno 1282 senz'altra data nella ediz.
80    II,   1     |           Septembris xi Indictionis (1282).~Dal r. archivio di Napoli,
81    II,   1     |          fidelis nostri, anno Domini 1282, (corr. 1283) die xV februarii
82    II,   1     |         fatte in questa cappella nel 1282. Nella parte destra si vede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License