IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mezzano 2 mezze 1 mezzi 6 mezzo 81 mezzodì 4 mezzogiorno 7 mi 64 | Frequenza [« »] 81 catalani 81 danaro 81 intorno 81 mezzo 81 volta 80 11 80 gennaio | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze mezzo |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | tramandò alle età avvenire, in mezzo a tanti mali inevitabili, 2 Pre | veggonsi per cinque secoli e mezzo, non solamente nel dritto 3 1, 1 | di Cristo nei secoli di mezzo sola luce e conforto ai 4 1, 1 | Perchè dal cominciamento al mezzo del secolo decimoterzo regnovvi 5 1, 1 | Federigo. E varcato già a mezzo il secolo decimoterzo, aspirava 6 1, 2(6) | di vassalli feudali per mezzo del barone, a ciascun corpo 7 1, 2(6) | ciascun corpo di borghesi per mezzo della municipalità. Ondechè, 8 1, 2(6) | avrebbe saputo agire senza il mezzo de' corpi municipali, massime 9 1, 2 | anco alcun'altra terra di mezzo. Ma, quel che più rileva, 10 1, 2 | schiantata d'Italia per Manfredi, mezzo saracino, dissoluto tiranno; 11 1, 3(20) | Angiò, per superstizione mezzo pagana venuta di Grecia, 12 1, 4(29) | Venosa, in cui re Carlo mezzo confermava e mezzo no un 13 1, 4(29) | Carlo mezzo confermava e mezzo no un privilegio dell'imperator 14 1, 4(38) | in Francia ne' secoli di mezzo. E questa è un'altra prova 15 1, 4(40) | servizio di due militi e mezzo, ragionati a 20 once d'oro 16 1, 4(48) | terraferma, ed or facealo per mezzo del vicario, sedente allora 17 1, 4(58) | denari entravano 7 tarì e mezzo di argento in ogni libbra 18 1, 4(78) | di tarì d'oro diciotto e mezzo al fisco. Veg. diploma del 19 1, 4 | E i signori in questo mezzo, trucidati cadeano, o trafugavansi 20 1, 4 | seduzione, di violenza ogni mezzo è in lor mano. Le ospitalità 21 1, 5 | supposte pratiche di lui per mezzo di Giovanni di Procida. 22 1, 5(122)| così si prese una via di mezzo a pagarla, con molto suo 23 1, 5 | signoreggiar l'Italia col mezzo loro, e non altro. Così 24 1, 5 | piangea di rabbia. In questo mezzo quanti vengan da Napoli 25 1, 6 | fede n'han tramandato.~A mezzo miglio dalle australi mura 26 1, 6(208)| antico nome, e si veggono a mezzo cammino a un di presso tra 27 1, 6 | guadagnar Messina in questo mezzo ogni sforzo fu posto218, 28 1, 6 | con due navi ebbe valicato mezzo lo stretto; che in Calabria 29 1, 6 | monarchie dei secoli di mezzo. Se no; baroni che congiurano 30 1, 7(268)| dessero a mangiar le uve già mezzo mature per la bella esposizione 31 1, 7 | s'aprì una pratica per mezzo del cardinal Ghepardo, ch' 32 1, 8 | Ristretti in questo mezzo col re i più intinti nella 33 1, 8 | vittuaglie accatastati o mezzo arsi per pressa, attestavan 34 1, 9 | adescarli tant'oltre, che in mezzo ai suoi formidabili cavalli 35 1, 10 | tra teride e galee, che a mezzo giugno si trovassero a Reggio412. 36 1, 10 | accerchia l'arena; surto nel mezzo, dice solennemente al siniscalco 37 1, 10 | questi riccamente armato, in mezzo a molti cavalieri sedea 38 1, 10(485)| sorge su rilevato sasso in mezzo al mare, come penisola.~ 39 1, 11 | riforniti di vivanda, a mezzo luglio, pongonsi all'assedio 40 1, 11 | Spagna in Sicilia, nè di mezzo agosto si potea creder finita 41 1, 11(518)| giustiziere di Basilicata per mezzo di Bellono Bello da Messina, 42 1, 12 | quali alfine traghettava di mezzo giugno l'oste francese. 43 1, 12 | venirsi alle mani, sprona nel mezzo, e grandissime prove fe' 44 1, 12 | sue galee a tramettersi in mezzo la terra e 'l nimico, ei 45 II, 13 | battaglia de' conti. In mezzo alle schierate navi stette 46 II, 13 | picciolo stuolo, percotendo di mezzo al suo campo sotto Squillaci, 47 II, 14 | per fuggir di trovarsi in mezzo a Francia e Aragona guerreggianti, 48 II, 14 | lasciava intentato alcun mezzo di frode. A Federigo scrisse 49 II, 15 | trasvolavan oltre l'arco di mezzo; eran perduti i nostri, 50 II, 15 | armi, se non ch'entrovvi di mezzo l'interesse degli altri 51 II, 15 | suoi nimici non è via di mezzo; o libera com'oggi, o calpestata 52 II, 15 | molti statuti, trasandati in mezzo alle leggi fondamentali 53 II, 16 | cavallo, sparve un istante in mezzo la mischia; la sua bandiera, 54 II, 16 | vita: un pugno d'uomini, in mezzo al paese nimico, incontro 55 II, 16 | fame: per quattro mesi e mezzo il re d'Aragona indarno 56 II, 16 | fortuna, cavalcando per lo mezzo della Sicilia nemica, giunse 57 II, 16(891)| dall'erario di Napoli per mezzo di Consalvo Garzia. Un di 58 II, 16(893)| cavalli, once 1,941. Per mezzo de' Bardi ne fu pagata una 59 II, 16 | minor linea nostra; e nel mezzo stette la capitana, col 60 II, 16 | conte di Squillaci; nel mezzo guardava lo stendardo reale 61 II, 16 | attimo sparve il mare di mezzo.~Con le armi da gitto trassero 62 II, 16 | battaglia, se non si trovavan di mezzo le altre navi, ingaggiate 63 II, 17 | trapassarono folgorando per mezzo gli assedianti; e serratisi 64 II, 17 | fratello, e cogliesserli in mezzo; non lasci il re questa 65 II, 17 | medesimo nella schiera di mezzo col grosso de' fanti; assegnò 66 II, 17 | vedendo la schiera nostra di mezzo rimasa alquanto indietro, 67 II, 17 | siciliana nobiltà. La schiera di mezzo, forte di dugento cavalli 68 II, 17 | duca Roberto, saputala a mezzo cammino, mentre marciava 69 II, 17 | oste siciliana, metterla in mezzo se si potesse; e a ciò partironsi 70 II, 17 | punte, l'una dritto per lo mezzo dell'isola, l'altra pel 71 II, 17 | forbice, da chiudere in mezzo il nemico; con l'avvantaggio 72 II, 18 | fazion guelfa dell'Italia di mezzo. Avean gente dalle or dette 73 II, 18(961)| Dal medesimo a Roma, per mezzo di rari mercatanti a fin 74 II, 18(961)| parte di questo danaro per mezzo degli Spini di Firenze, 75 II, 18 | papa ritentava Giacomo per mezzo del cardinal Gherardo d' 76 II, 18 | Bonifazio l'incalzava per mezzo del re d'Aragona, del re 77 II, 19 | Cominciato dunque l'assedio di mezzo luglio, si combattea vivamente 78 II, App | valga dopo cinque secoli e mezzo di viver civile: 4°. la 79 II, App | nel vigor dell'età, ma in mezzo a' pubblici affari, in questi 80 II, App | Asti, e Boccaccio, vivuto mezzo secolo appresso; e la stessa 81 II, 1 | gialla con una lista rossa in mezzo, dalla quale pendea il suggello