grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2      |           con somme assai grosse di danaro: poi la brama più forte
 2     1,   2(11)  |             papa comanda si accatti danaro per la impresa, con sicurtà
 3     1,   2(11)  |         Arrigo III. Che non ispenda danaro in cose profane,  sacre,
 4     1,   2(11)  |           Perchè paghi una somma di danaro, spesa dalla corte di Roma
 5     1,   2(11)  |       prelati di Scozia a pagare il danaro tolto in presto dal papa
 6     1,   2(11)  |            Inghilterra. Riscuota il danaro tolto in presto sulle decime,
 7     1,   4      |          avea tolto in presto molto danaro, molte schiere condotto
 8     1,   4      |          gl'ingordi ministri, e per danaro acquetansi. L'hanno, e all'
 9     1,   4(35)  |        prestito una grossa somma di danaro, senza la quale Carlo non
10     1,   4      |     suppliano i popoli, non pur con danaro, ma sovente col servigio
11     1,   4      |             arso d'idropica sete di danaro46; e ne venne quasi all'
12     1,   4(48)  |          oltre a ciò le scritte del danaro che appare ricevuto dai
13     1,   4(48)  |            de' soldati; e perciò il danaro pagato dalla Sicilia in
14     1,   4(48)  | cominciamento della indizione, e il danaro s'incassava nel corso della
15     1,   4      |          alto montavan le usure del danaro. Frequentissimi inoltre
16     1,   4(55)  |         quali si tolse in presto il danaro di cui tratta questo diploma,
17     1,   4(55)  |            1278 per compensarsi col danaro dato in prestito dal comune
18     1,   4(55)  |            che mandino incontanente danaro, tam de pecunia ipsa mutuanda
19     1,   4      |          lor conti, componeansi per danaro col re; il quale in tal
20     1,   4      |      costretti i comuni a mandar il danaro delle collette in ogni luogo
21     1,   4      |        custodir prigioni; e sol per danaro trar si può di briga72.
22     1,   4      |      proprietari il rifiuto: ma per danaro si mitigan poi74. In mille
23     1,   4      |              e se non si ripara con danaro, il magistrato invocando
24     1,   4      |            comune si componesse per danaro col fisco: le ville, le
25     1,   4      |             fuori senza scambio; il danaro delle tasse sperdea, da
26     1,   5      |      inoltre della restituzione del danaro sovvenutogli quand'egli
27     1,   5      |          stesso una grossa somma di danaro, e l'aumento del tributo105.
28     1,   5      |        Affrica, sì che l'acquistato danaro rimase preda delle onde106.
29     1,   5(109) |            1276; pei quali porgeasi danaro a Filippo, allora titolato
30     1,   5      |            docilità porgean essi il danaro151. Queste disposizioni,
31     1,   5      |            che praticò per aiuti di danaro con l'imperator di Costantinopoli,
32     1,   6      |          aiuto con arme, persone, e danaro; reciprocità de' privilegi
33     1,   6(231) |            beni in Sicilia; il qual danaro si dovea togliere da' beni
34     1,   7(265) |           mille once: accettiamo il danaro, e accordiam la quetanza.~
35     1,   8      |          lavorieri, e i presenti di danaro, che Montaner dice ricusati
36     1,   9      |        molte genti, e talvolta anco danaro; ed oltre le Alpi la guerriera
37     1,  10      |           tutta Puglia464. A raccor danaro studiossi sopra ogni altra
38     1,  10(466) |              once 15,608 di oro sul danaro delle decime ecclesiastiche
39     1,  10(472) |          gente, ma forse poi detter danaro in compenso. Ciò si vede
40     1,  10(479) |           in mancanza, da qualunque danaro regio. Somiglianti disposizioni
41     1,  11(513) |            Ind. (1284) per mettersi danaro e vittuaglie a disposizione
42     1,  11(518) |       tredicesima Ind. per fornirsi danaro a Roberto conte d'Artois,
43     1,  11      |              affogar nei debiti del danaro accattato in Francia, e
44     1,  11      |          tentennando tra bisogno di danaro e necessaria temperanza,
45     1,  11      |            a Napoli con vestimenta, danaro, e barca apposta; per clemenza
46     1,  12      |          avea per ,  flotta,  danaro,  zelo de' popoli. Com'
47    II,  13      |         dell'azienda, trasporto del danaro pubblico, rapina degli avanzi
48    II,  13      |        reggenti per grossa somma di danaro, tregua per due anni su
49    II,  13(695) |         dicendo dover soddisfare il danaro o tornar in prigione). L'
50    II,  13(695) |        Napoli nel 1287 contribuiron danaro per la liberazione del re,
51    II,  13(696) |           bene l'Ind.) fa parola di danaro dato a Ruggier di Sangineto,
52    II,  14      |           Francia avea sparso tanto danaro e tanto sangue, sovvenuto
53    II,  14(781) |          fosse conosciuto ladro del danaro pubblico, e tollerato per
54    II,  14(781) |             due galee e prendere il danaro dalle casse regie senza
55    II,  14(781) |           del re; e il maneggio del danaro degli stipendi per tutta
56    II,  14(781) |           lecite, comperate con suo danaro; il soldo di 60 sotbarch
57    II,  16      |             della santa Chiesa, dal danaro che il papa e Carlo gli
58    II,  16(893) |           nel quale si legge che il danaro col quale gli angioini comperarono
59    II,  16(893) |      deputati insieme a raccorre il danaro della sovvenzione generale
60    II,  16(893) |             la guerra, e tutt'altro danaro appartenente a Carlo o a
61    II,  16(893) |           di Bonifazio VIII. Questo danaro era stato rassegnato in
62    II,  16(901) |          Ischia. Provvedeasi che il danaro si ritraesse da una contribuzione
63    II,  16(903) |  Provvedimenti perchè non manchi il danaro a incalzar l'assedio d'Ordeolo.
64    II,  18      |              Aveano i nemici quanto danaro si potea trarre dal reame
65    II,  18(961) |             Similmente è cautela di danaro dato a re Carlo dal papa,
66    II,  18(961) |        ricevuto una parte di questo danaro per mezzo degli Spini di
67    II,  18(962) |          richieder altri sussidi di danaro, da altre città di quelle
68    II,  18(962) |             e comuni di Toscana, il danaro promesso o da promettersi,
69    II,  18(962) |           procurator dal re a torre danaro in prestito col favor degli
70    II,  18(965) |            Napoli porgeva anche del danaro a Roberto.~Diploma dato
71    II,  18(970) |          Una parte gli fu pagata in danaro, il rimagnente in frumento.
72    II,  18(1008)|  tredicesima Ind. (1300 per pagarsi danaro, secondo i patti, ad Albagno
73    II,  18      |             con una grossa somma di danaro pe' bisogni dell'armata;
74    II,  19      |      misfatti privati, ai ladri del danaro pubblico; assolvere i debiti
75    II,  20      |           guelfe d'Italia, oltre il danaro che die' in presto la corte
76    II,  20      |        conservava le forme, cercava danaro e ubbidienza, e del resto
77    II,  20      |        decreti di quello, porger il danaro al re, o investirlo negli
78    II,  20      |             assai parcamente porgea danaro alla corona, la quale non
79    II, App      |            comperato da Procida col danaro del Paleologo; suppongon
80    II, App      |         cospirazione, i soccorsi di danaro dati a re Pietro dal Paleologo,
81    II, App      |             Giovanni di Procida; il danaro dato, e gli armamenti. Del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License