IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] legarvi 1 legata 1 legate 3 legati 80 legationis 1 legatis 8 legato 56 | Frequenza [« »] 80 11 80 gennaio 80 ho 80 legati 79 allo 79 aver 79 novembre | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze legati |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | di Roma; per brevi, per legati, ad ogni ordine d'uomini 2 1, 2 | E indefessa con brevi o legati a sollecitare i principi, 3 1, 3 | forza: al quale adduconsi legati gli Agostani; e quegli li 4 1, 4 | Clemente parlò, scrisse, mandò legati a Carlo più volte99, fin 5 1, 4 | prelati al suo dire; de' legati che il concilio deputava 6 1, 5 | ei scrisse: e questi per legati e lettere amichevolmente 7 1, 6 | giuranti sul vangelo co' legati di Corleone a dì tre aprile, 8 1, 8 | perch'Alaimo non conoscendo i legati, li ributtava; ond'eglino 9 1, 9(361) | e saputo di sì, questi legati fermarono il duello, e tornarono 10 1, 10 | mesi; comandava che due legati d'ogni giustizierato, a 11 1, 10 | assoluto441: gli stessi legati mandò a re Pietro442. Alfine, 12 1, 10 | guerra; dando autorità ai legati pontificî di sforzare i 13 1, 10 | prudenza di stato459. Tre legati del principe venivano inoltre 14 1, 10(472) | nobis gratanter in ipsius legati presencia commissarum, ec.~ 15 1, 10(472) | fructuum, ec.....in ipsius legati presencia, pro ut veridico 16 1, 12 | nuovamente provveduti; i legati pii, e altri sussidi; oltre 17 1, 12 | oltre le decime, anco i legati pii586, e un prestito su 18 1, 12 | rotta fede; ove ai suoi legati non pur fu dato di vedere 19 1, 12 | rappresenterebbesi di persona o per legati. Il giurò; e l'arcivescovo 20 II, 13 | Castiglia, Maiorca, e i legati di Roma693: e ito a Parigi 21 II, 13(695) | milledugentottantasette, presenti i due legati pontifici, la liberazion 22 II, 13(705) | Gherardo. Essi erano allor legati del papa all'oste angioina; 23 II, 13 | Intanto i cardinali legati a diciannove agosto del 24 II, 13 | d'Aragona, presenti i due legati del papa, e quattro d'Inghilterra. 25 II, 13 | perdono al papa, dapprima per legati, indi entro dieci mesi anco 26 II, 13 | Genova, co' due cardinali legati, a invitarvi que' mercatanti 27 II, 14 | allo stesso effetto altri legati del re d'Aragona, si vinse 28 II, 14 | Carlo, col conte d'Artois e legati della corte di Roma, allo 29 II, 14(757) | fare un abboccamento tra i legati di Carlo II, Filippo il 30 II, 14 | non se ne mosse. Lodò i legati di zelo; lodò i suoi propri 31 II, 14 | appresso la esaltazion sua, legati di Federigo, che furono 32 II, 14(776) | giugno 1295, pel quale i legati di Francia e di Carlo di 33 II, 14(779) | Saint-Germain-des-Prés, legati di Francia, e Gilberto Cruyllas, 34 II, 14(779) | Galvani dottore in legge, legati d'Aragona. Questo trattato 35 II, 14 | raggiunser Giacomo i nostri legati: pallidi e severi gli si 36 II, 14 | compiuta pace; la risposta a' legati. Allora il fatto, soprattenuto 37 II, 15(831) | convocato dopo la partenza de' legati, e in Piazza.~ 38 II, 15 | della santa sede, e, che legati di lei, n'avessero cura 39 II, 15 | rivoluzione del vespro, legati strettamente dalla comune 40 II, 16 | Catania le funate de' gregari, legati a dieci a dieci, e sciolti, 41 II, 16 | Data dunque tal risposta ai legati d'Aragona, Federigo, per 42 II, 17(928) | molti altri registri furono legati ad occhi chiusi negli andati 43 II, 17 | trecento cavalier francesi, legati tra loro con giuramento 44 II, 18(952) | Adria e Landolfo Ayossa, legati suoi a Genova, d'attraversare 45 II, 18(968) | da un vescovo e un frate legati di Carlo II. Loria obbligò 46 II, 18 | a parlar benignamente ai legati di Genova e ad abbacinarli 47 II, 18(983) | applaudisce d'avere accolto i legati di Genova allocutione placida 48 II, 18 | parole tra amici, poi per due legati del re; e la somma fu questa: 49 II, 18(987) | Lettere patenti ai due legati. Reg. cit., fog. 257.~Lo 50 II, 18(987) | consegni, a richiesta dei due legati, Latorbia e Santaneta; ma 51 II, 18(987) | consegni a richiesta dei due legati il castel di Latorbia, fog. 52 II, 18(987) | aprile. Credenziali a' due legati, fog. 256 a t.~A 20 aprile. 53 II, 18(987) | Provenza. A richiesta de' legati, inibisca di mandar soccorsi 54 II, 18(987) | cenno della missione dei legati, Verum, attento et cognito 55 II, 18(987) | etc., è ordinato che i legati vadan prima a corte del 56 II, 18(987) | patenti, con autorità ai legati di dare e ricevere a nome 57 II, 18(987) | fortezza a richiesta dei legati, fog. 200 a t.~Lo stesso 58 II, 18(987) | raccomandazione pei due legati di re Carlo, fog. 200.~Il 59 II, 18(987) | d'Adria e Landolfo Ayossa legati in Genova. Si parla del 60 II, 18(987) | l'altro, il re mandava ai legati nuova procura per compiere 61 II, 18(987) | costoro non si pieghino, i legati ne scrivano al cardinal 62 II, 18(987) | Spinola e Federigo Doria. I legati assicurino i Genovesi, che 63 II, 18(987) | maggio. Nuove credenziali a' legati, fog. 196.~Lo stesso dì. 64 II, 18(987) | certa distanza da Monaco. I legati sono i due soli primi; e 65 II, 18(987) | Roma, i detti due primi legati, e Giovanni de Porta da 66 II, 18(987) | consegnarla a richiesta dei legati, fog. 242.~Lo stesso dì. 67 II, 18(987) | re aggiunse ai due primi legati, questo Agrario e Giovanni 68 II, 18(987) | Labegio a richiesta de' legati, fog. 365 a t.~A 19 giugno. 69 II, 18(987) | in Provenza. I due nuovi legati del re al siniscalco, accordinsi 70 II, 18(987) | trattato con Genova, ai quattro legati primi, frate Taddeo, abate 71 II, 18(987) | da Napoli. Possan tutti i legati consegnar la torre d'Albesio; 72 II, 18 | l fratello, dapprima per legati; e fermossi uno abboccamento 73 II, 19 | da' Bianchi di Toscana e legati e scomuniche1035, prese 74 II, 19(1060)| aprir nuove pratiche mandava legati in Sicilia. Allora Federigo, 75 II, 19 | amistà. Di Lentini stessa i legati pontifici sciogliean la 76 II, 19(1062)| agosto 1302, e quel dei legati del papa per lo scioglimento 77 II, 1 | Guillelmus curtus, nuntij legati sive ambassatores universitatis 78 II, 1 | Guillelmus curtus, nuntij legati sive ambassatores Universitatis 79 II, 1 | Corilionis: et hoc firmant dicti legati, pro parte dicte univertitatis 80 II, 1 | terre Corilionis, dicti legati, pro parte dicte terre Corilionis,