IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nobil 22 nobile 18 nobiles 3 nobili 77 nobilibus 4 nobilis 9 nobilissimo 1 | Frequenza [« »] 77 insieme 77 moneta 77 nemico 77 nobili 77 ordini 77 pel 76 barcellona | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze nobili |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | moltitudine di plebi, vassalli, e nobili minori, un'ordine nuovo: 2 1, 1 | mescolavano le usate parti di nobili e popolani: era per tutto 3 1, 2(6) | Aragonesi la esclusione de' nobili dagli ordini municipali, 4 1, 4 | cibo e il bere; popolani e nobili, vecchi, fanciulli, adulti, 5 1, 4 | brutale dispetto. Vidersi nobili e onorandi uomini costretti 6 1, 4 | degli stranieri; vidersi nobili giovanetti tenuti in lor 7 1, 4 | avite case le lor famiglie, nobili già e opulente, accattavan 8 1, 5 | da Lentini, e più altri nobili uomini di Sicilia. Non pensan, 9 1, 5 | gli si occupano i beni177; nobili e vassalli, obbligati e 10 1, 5 | infinite scomuniche papali. I nobili siciliani, pochi e oppressi, 11 1, 6 | messaggi, e incomincia: «Ai nobili cittadini dell'egregia Messina, 12 1, 6 | nelle armi straniere, e nei nobili Messinesi di parte angioina, 13 1, 6(226)| Capitaneo in Civitate Messanæ nobili viro domino Baldoyno Mussono 14 1, 6 | dapprima furono popolani, o nobili senza grandi vassallaggi, 15 1, 7 | le vanità degli ordini. Nobili, giuristi, mercatanti, artigiani, 16 1, 8 | questo tempo dai popolani ne' nobili, nell'atto del mutamento 17 1, 8 | frequenza degli adunati nobili e savi personaggi289. La 18 1, 8 | umori de' popolani e de' nobili, questo mutamento dello 19 1, 8 | del popolo, e maggiore de' nobili, affaccendati a gara nelle 20 1, 8 | Andrea di Procida, entrambi nobili usciti, mandati dal re in 21 1, 9 | reggia, raccolto dalle più nobili donne, tra le quali non 22 1, 9 | questo leggesi, tra molti nobili nomi francesi, un Giovanni 23 1, 9(368)| scrittori delle genealogie nobili.~ 24 1, 10 | siciliana, di finissime armi, di nobili arredi. Come la flotta fu 25 1, 10 | innanzi; i conforti de' nobili che tenean per la corte; 26 1, 10 | all'alito della corte, i nobili di Napoli si fecero sostegno 27 1, 10(488)| gli umori di parte tra i nobili e la minutaglia di Napoli, 28 1, 11 | dissuasero Gherardo e i nobili, i quali scusando il popolazzo 29 1, 11 | Salerno523. E prima due nobili uomini, Simone da Calatafimi 30 1, 11(528)| Barcellona: che far de' nobili, che del principe? e convocavano 31 1, 11(528)| adunato il parlamento de' nobili, sindichi delle città, e 32 1, 11(528)| fieramente nimicava parecchi nobili per aver negato di andare 33 1, 12(607)| assai caldo, si lagna de' nobili e comuni d'Aragona che negarono 34 1, 12 | pericolosi movimenti contro i nobili un Berengario Oller, popolano: 35 1, 12 | straniera, chiama all'armi i nobili e le città d'Aragona, che 36 II, 13 | armò cavalieri quattrocento nobili siciliani: e molti feudi 37 II, 13 | innanti Corrado Lancia e altri nobili666, in Sicilia per Alfonso; 38 II, 13 | forte dell'oste, con assai nobili e cavalieri, e quei primi 39 II, 13 | tutti i conti, trentadue nobili, e quattro o cinque mila 40 II, 13 | si ricattaron gli altri nobili e' conti; fuorchè Guido 41 II, 13(695)| figliuoli suoi, sessanta nobili e borghesi provenzali, e 42 II, 14(755)| genealogia di tutte le famiglie nobili imparentate con la propria!~ 43 II, 14 | coscienze, ingerirsi appo nobili e cittadini. Ondechè adunato 44 II, 14 | allegrezza, dinanzi tutti i nobili del reame. Esposta la domanda 45 II, 14 | dalla sua corte: e altri nobili avventurieri aspettavansi 46 II, 14 | della nazione, con quanti nobili catalani e aragonesi sperassero 47 II, 15 | de' pari, cioè di dodici nobili siciliani, che giudicassero 48 II, 15 | che montava l'autorità de' nobili e del parlamento.~Confermò 49 II, 15 | che fossero Siciliani, nobili, e ricchi, da scambiarsi 50 II, 15 | in quel culto popolo; i nobili vestiti di seta, su cavalli 51 II, 15 | sotto un pallio portato da nobili uomini; precedendo un araldo 52 II, 15 | accostavansi anco parecchi nobili, fosse stata quella che 53 II, 15 | de' vicini municipi; non i nobili nelle elezioni de' magistrati 54 II, 16 | Scordia, Giordan d'Amantea e nobili molti. Reforziato stesso 55 II, 16 | Alafranco di San Basilio e altri nobili, gittatisi a nuoto. I più, 56 II, 16 | Vendicate Gian Loria!» e nobili e plebei immolati cadeano, 57 II, 16 | Scordia, Jacopo Capece e altri nobili di Messina perironvi; poi 58 II, 17 | gregari che condottieri e nobili, sclamava: non aver vinto, 59 II, 17 | nella tradigione, ma ai nobili che in appresso voltaronsi 60 II, 17(928)| com'era uso, innanzi molti nobili, Guglielmo eletto Salernitano, 61 II, 17 | terraferma più rinomati nobili nazionali e francesi, e 62 II, 17 | Guglielmo Amendolia e altri nobili, caddero al pari in poter 63 II, 17 | cadaveri; scelse quei de' più nobili, e li cuocea, dice Speciale, 64 II, 19 | Palizzi, e poi più altri nobili e capitani. Trattarono alquanti 65 II, 19 | mediocre viver di prima. I nobili messinesi, in abbigliamenti 66 II, 20 | popolani: frammischiatisi i nobili, la tirarono alla monarchia 67 II, 20 | guardandosi le minuzie di pochi nobili parteggianti per gli Angioini, 68 II, 20 | espressa legge l'ordine de' nobili. Questi parlamenti popolareschi, 69 II, 20 | superbia proconsolare. I nobili e il clero stavan tra 'l 70 II, App | contrastante anzi una parte dei nobili; e per ogni luogo gridato 71 II, App | Mentre Pietro s'armava, e i nobili bilanciavano, e, concedasi 72 II, App | armato e vicino. Allora i nobili valser tanto nel parlamento, 73 II, App | e mandando in Palermo i nobili e i militari (così interpreta 74 II, 1 | absque mora restitui viro nobili domino Raynaldo Cugnetto 75 II, 1 | universis quod nos de Viro Nobili Rogerio de Lauria Milite, 76 II, 1 | Neapolitano Archiepiscopo, Viro nobili Ioanne de Monteforti Squillacii 77 II, 1 | servorum Dei. Dilecto filio nobili viro Carolo comiti Andegavensi