IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nemica 21 nemiche 11 nemici 161 nemico 77 nemine 1 nemmeno 2 nemora 1 | Frequenza [« »] 77 capitoli 77 insieme 77 moneta 77 nemico 77 nobili 77 ordini 77 pel | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze nemico |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | lettere italiane, costante nemico di Roma. Raffrenò Federigo 2 1, 2 | esercito, e temporeggiarsi col nemico, cui l'indugio era ruina. 3 1, 5 | tempo: senza buone armi; nemico per fiero scisma ai cristiani 4 1, 5(130)| via da Napoli poco men che nemico: e Carlo non avrebbe osato 5 1, 6 | si spense, ma il sangue nemico fu che mancolle194. Duemila 6 1, 7 | degli scandali con che il nemico dell'uman genere la vien 7 1, 7 | levossi, non la mostra del nemico, fu quella che rattenne 8 1, 7 | navi; e a tanto romor del nemico, i Messinesi struggeansi 9 1, 7 | spande: «Alla Capperrina il nemico» altro il popol non sa, 10 1, 8 | tenesse contro l'esercito nemico infino all'avvenimento del 11 1, 8 | a liberarlo dall'atroce nemico.» In queste prime allegrezze 12 1, 8 | da imprendere contro il nemico323. Del che eran tanto più 13 1, 8 | dì sarebbegli addosso il nemico ad affondare e bruciare 14 1, 8(334)| legni da fronteggiare il nemico. Egli avrebbe detto una 15 1, 9(348)| che le è favorevole quanto nemico il concittadino di lei Neocastro, 16 1, 9(377)| il quale, come in paese nemico, potea ben errare in qualche 17 1, 9 | assentia si desser pure al nemico, se così portasse la fortuna, 18 1, 9(384)| dalla tregua fermata col nemico, non promettendosi che ubbidissero.~ 19 1, 9 | disegnando accostarsi al nemico esercito, il dì ventitrè 20 1, 9 | Corona; non molestati dal nemico, il quale agli avvisi dei 21 1, 9 | intorno il campo stesso nemico; menomandosi ad ogni dì 22 1, 10 | sdegnando assaltare il nemico sprovveduto, fa suonare 23 1, 10 | mentre esso armavasi, pose il nemico in questo tempo una straordinaria 24 1, 11(503)| danni ch'avean sostenuto dal nemico. Ibid., fog. 166 a t.~ 25 1, 11 | Provocarono invano, perchè il nemico non pensava ormai che a 26 1, 11 | novelli apparecchiamenti del nemico, navigava nel mar di Milazzo. 27 1, 11 | Affricano, nè nocente a noi nè nemico, fu trapasso di ladroneccio 28 1, 12 | forze, penetrando che il nemico presenterebbesi la dimane, 29 1, 12 | mostrasse altro passo al nemico619 per burroni asprissimi, 30 1, 12 | il disegno di spossare il nemico con guerra guerriata; chiede 31 1, 12 | vergogna di Pier d'Aragona tal nemico guasto di tutta la Catalogna. 32 1, 12 | Hostalric, a fianco del nemico. Talchè punti dagli atroci 33 1, 12 | costa alle reliquie del nemico, giunse al passo di Paniças; 34 1, 12 | volle a disperazione il nemico, tuttavia più poderoso di 35 II, 13 | aspettava sì pronto addosso il nemico685.~E il re pria che strignesse 36 II, 13 | rappresaglia d'una enormezza del nemico, o seguì gli atroci esempi 37 II, 13 | Sicilia, con dar comodo al nemico a rifarsi, e troncar il 38 II, 13 | estremità opposta del territorio nemico705.~Nei due anni appresso, 39 II, 13(708)| cura a guardar da insulto nemico il ducato d'Amalfi; e contiene 40 II, 14(781)| proprietà dello ammiraglio nemico che fosse preso in battaglia; 41 II, 15 | bagnati di novello sangue nemico. I quali detti fur tanto 42 II, 15 | un grido di: «Guerra al nemico, guerra per la libertà;» 43 II, 15 | Ruggiero; avvicinossi al campo nemico; poi, accozzate le forze 44 II, 15 | per gittarlo addosso al nemico; e gittossi a morte, perchè 45 II, 16 | far guerra guerriata al nemico che non potea fronteggiare 46 II, 16 | menomata, ch'essi in paese nemico non potrebbero ristorare, 47 II, 16(905)| Ind. Guidone Lombardo, già nemico, si era convertito. Datagli 48 II, 16 | maggior arte dell'ammiraglio nemico, fecero che già guadagnati 49 II, 16 | allegrezza all'aspetto del nemico; fean suonare infino a' 50 II, 17 | Messina, nè avea trovato il nemico; donde tutto lieto, convocati 51 II, 17 | apprestava Federigo, contro il nemico sprovveduto e vagante; certo 52 II, 17 | da' mali esempi, diersi al nemico; Ragusa ancora, ove un prete 53 II, 17 | manteneva in faccia al nemico tutto il rimanente dell' 54 II, 17 | schiera, per accostarsi al nemico novello, tirarlo a giornata 55 II, 17 | breve furono addosso al nemico, che da Trapani, non valendo 56 II, 17 | fermi lasciano avvicinare il nemico. Com'entra a gittata di 57 II, 17 | maraviglia e terror del nemico; e si venne alle mani.~Alla 58 II, 17 | invano tutta l'armatura al nemico, il ficcò alfine nella visiera 59 II, 17 | avventurasse a combattere il nemico, astuto e audace945.~Ciò 60 II, 17 | da chiudere in mezzo il nemico; con l'avvantaggio alsì 61 II, 17 | alle spalle, in viso il nemico. Appena raggiornato, questi, 62 II, 17(949)| Sicilia, caddero in man del nemico. Ibid., fog. 279 a t.~ 63 II, 18 | contrari viviamo. A un assalto nemico, lo stato mal connesso tutto 64 II, 18 | re a rituffar in mare il nemico, e guadagnavan la battaglia 65 II, 18(971)| ultimo sforzo contro il nemico, già prostrato e confuso. 66 II, 18 | casa d'Angiò a scemare il nemico e ingrassar sè d'aiuti di 67 II, 18 | assalire, nè strignere il nemico, che rinforzavasi. Scorsero 68 II, 18 | delfini innanti il navilio nemico, averli mandato la patria 69 II, 18 | per pretesto, passando al nemico. Stigato da quelli, venne 70 II, 18 | prenderebbe a rovescio il nemico. Raggiornato dunque, i nostri, 71 II, 19 | di Federigo. L'esercito nemico si consuma sotto Sciacca. 72 II, 19 | a te fornisce, toglie al nemico tutti i comodi della guerra, 73 II, 19 | città, che assaltate dal nemico, tenesser fermo, e non fallirebbe 74 II, 19 | schiudono una porta al nemico movente all'assalto; entrato, 75 II, 19 | perdonerebbesi ai sudditi datisi al nemico; ma i feudatari perderebbero 76 II, 19 | importanza di sgombrar via il nemico, e tener libera e tranquilla 77 II, App | presentato novello improvviso nemico. Slmilmente ne' diplomi