grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   5      |     Carlo I d'Angiò. Crociata e trattato di Tunisi. Carlo aspira
 2     1,   5(104) |       Vi si legge ch'essi avean trattato sino al martedì in festo
 3     1,   5      |        di Morea, di cui per tal trattato avea acquistato il diretto
 4     1,   5(109) |                          Questo trattato dato di Viterbo il 27 maggio
 5     1,   5(109) |         imperatore titolare, il trattato del 1267, per un atto dato
 6     1,   5      |       dimostrazioni d'amistà, e trattato di matrimonio tra un figliuol
 7     1,   5      |       ultimato col Paleologo il trattato della guerra contro Carlo:
 8     1,   5      |     Paleologo si maneggiasse un trattato per togliere a Carlo il
 9     1,   5      |         l'accordo; essere stato trattato da Giovanni di Procida e
10     1,   5(169) |  Malaspina, cont., pag. 350.~Il trattato di Carlo I con Venezia fu
11     1,   7(277) |       legato quando si ruppe il trattato, l'ho cavato in gran parte
12     1,   9      |          Parlamento in Catania. Trattato del duello tra i due re.
13     1,   9      |      Tra queste scaramucce e 'l trattato del duello, il sanguinoso
14     1,   9(402) |         politico del tempo. Nel trattato fermato in giugno 1286,
15     1,  10      |    Inghilterra, o secondo nuovo trattato. Amendue perciò in realtà
16     1,  11      |          svelavan per ordine il trattato; e rimandati erano a Napoli
17     1,  12      |     stipulossi il due giugno un trattato di tregua e commercio per
18     1,  12(618) |         cit., pag. 545.~Veg. il trattato col re di Tunis, in Capmany,
19     1,  12(647) |       prigione in Sicilia, avea trattato la cessione di quest'isola
20    II,  13      |     navale nel golfo di Napoli. Trattato della liberazione di Carlo
21    II,  13      |        Bearn. Parve poco questo trattato alla corte di Roma, che
22    II,  13      |         disorbitante e nullo il trattato di Campofranco, scritto
23    II,  13(695) |        Onorio, distrusse questo trattato d'Oleron. Prima il collegio
24    II,  13(695) |        G. 1, fog. 155).~Indi il trattato di Campofranco, scritto
25    II,  13      |       Quanto all'importanza del trattato, battendo gli angioini oratori
26    II,  13      |        Tarascon; e segnarono il trattato a Brignolles, il diciannove
27    II,  13      |      cardinali intimavan questo trattato a Francia e alla corte di
28    II,  13(723) |         J. 587, 16, l'originale trattato dei 13 febbraio.~
29    II,  13(725) |       errori porta tutto questo trattato. Per altro egli il dice
30    II,  13      |        effetto alcuna parte del trattato. Per non essere di lui figliuoli,
31    II,  14      |      primi oratori al re. Primo trattato di Giacomo con re Carlo.
32    II,  14      |         di Maiorca. Maneggiò il trattato, com'era sua indole, chiuso,
33    II,  14(759) |  riporta che Giacomo negasse il trattato; che lo Speciale e i diplomi
34    II,  14(759) |        che il re confessasse il trattato:  che son diversi i nomi
35    II,  14(759) |       fatti che precedettero il trattato d'Anagni. Però sono evidentemente
36    II,  14      |      affrettavasi a ultimare il trattato. Inviò in Sicilia a diciotto
37    II,  14      |   milledugentonovantaquattro il trattato di Junquera. Nel quale Carlo
38    II,  14(767) |       dell'autore) porta questo trattato con la data del 14 novembre
39    II,  14      |   Francia e Aragona769; onde il trattato a nulla tornava.~Questo
40    II,  14(779) |          Questi particolari del trattato leggonsi in Surita, Annali
41    II,  14(779) |         parla della Sicilia nel trattato di Giacomo con Filippo e
42    II,  14(779) |        legati d'Aragona. Questo trattato è pubblicato dal Capmany,
43    II,  14(779) |       quale forse si stabilì in trattato segreto; perchè Giacomo
44    II,  14      |    senza vergogna confessava il trattato. A che Cataldo Rosso: «O
45    II,  18      |        e pratiche di Bonifazio. Trattato di Carlo II con Genova.
46    II,  18(953) | istigazioni di Roma. Veggasi il trattato di Caltabellotta nel capitolo
47    II,  18(987) |       in luogo d'ultimar questo trattato, movesse le forze navali
48    II,  18(987) |     obbligazioni risultanti dal trattato, fog. 137.~A 5 maggio. Al
49    II,  18(987) |    Genova. Si parla del recente trattato (certamente quello trascritto
50    II,  18(987) |         procura per compiere il trattato. Insieme li forniva di lettere
51    II,  18(987) |     Nuova procura. Si parla del trattato, maneggiato in Genova per
52    II,  18(987) |      luoghi di Provenza, ove il trattato nol vieti, fog. 355.~Lo
53    II,  18(987) | Aggiunti, per lo compimento del trattato con Genova, ai quattro legati
54    II,  18      |       salutaronsi contegnosi; e trattato tre , con intendimento
55    II,  19      |    abboccamento tra i principi; trattato di Caltabellotta. Esecuzione
56    II,  19(1037)|    Maiorca si era non solamente trattato, ma stimolato nel 1298,
57    II,  19      |      reintegrati, continuava il trattato, i beni ecclesiastici in
58    II,  19      |      del papa1060.~Fu questo il trattato di Caltabellotta, o, come
59    II,  19(1060)|        somma è questa:~Fatto il trattato di Federigo col Valois,
60    II,  19(1060)|    diplomi, non appartenenti al trattato dei principi, dovette Federigo
61    II,  19(1060)|    Niccolò Speciale.  in quel trattato avea luogo l'obbligazione
62    II,  19      |        agosto, l'importanza del trattato, senza dir de' patti disfavorevoli,
63    II,  19(1062)|       quel titolo, prima che il trattato fosse ratificato da re Carlo
64    II,  19      |  disdetta chiaro abbastanza nel trattato di Caltabellotta, ed or
65    II,  19      |    disdir quando che fosse e 'l trattato e l'omaggio al papa, o se,
66    II,  19      |   Sicilia, mandò in un fascio e trattato e papal costituzione1072;
67    II,  19(1073)|        del Paradiso, e anco nel Trattato della volgare favella, il
68    II,  20      |        e disdetti i termini del trattato di Caltabellotta, e sostenuta,
69    II, App      |     Questa negazione precisa di trattato precedente, dee far molto
70    II, App      |         e afferma aver visto il trattato. Papa Martino, a sollecitazione
71    II, App      |         congiura in Sicilia; il trattato di Procida coi nostri baroni
72    II, App      |        medesimo e i suoi, in un trattato tenebroso per sua natura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License