grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2      |      Lombardia, delle quali avean preso vaghezza per gli spessi
 2     1,   2(6)   |          e il sospetto che n'avea preso l'imperator Federigo, e
 3     1,   2      |         Ma perchè l'anarchia avea preso in Sicilia le sembianze
 4     1,   2      |       capo: una stessa brama avea preso i Siciliani tutti,  bastava
 5     1,   2(11)  |        impresa di Sicilia il voto preso da re Arrigo per Terrasanta,
 6     1,   3      |          serbata a Genova, Carlo, preso il regno,  dette feudi
 7     1,   3      |           conosciuto ad Astura, e preso a tradimento. I partigiani
 8     1,   3      |           Quel d'Angiò, come avea preso tanto stato, così il mantenne,
 9     1,   4      |         Carlo, e da re nol dovea: preso il regno poi, avarizia il
10     1,   4      |       carlini d'oro, con vocabolo preso dal suo nome e pervenuto
11     1,   4(60)  |            o per dir meglio avean preso in affitto, un solo uficio),
12     1,   4(87)  |            Arrigo Rosso messinese preso il 1282, nel combattimento
13     1,   5      |      Federigo II imperatore aveal preso in dote; passato era poi
14     1,   6(202) |     consiglio. Nella rivoluzione, preso dal popolo il poter politico,
15     1,   6(227) |          qual Niccoloso era stato preso nella battaglia del porto
16     1,   6(231) |     costui anche fedele, e perciò preso da Corrado Capece, avea
17     1,   6(239) |          famiglie di tal cognome, preso, com'era solito in que'
18     1,   6      |          ma biasman Pietro d'aver preso il regno dalle mani de'
19     1,   7      |           e di tutta l'isola. Ei, preso appena il comando, con più
20     1,   7(265) |          Arrigo Rosso da Messina, preso nel conflitto di Milazzo:
21     1,   7(265) |     riscatto per un cittadino non preso, come credeano gli angioini,
22     1,   7      |       maneggiarle con inganno. Il preso reggimento portò che i cittadini
23     1,   8      |       della debolezza del governo preso nella rivoluzione. Si pensa
24     1,   8(321) |           titolo di re di Sicilia preso da Pietro il 30 agosto 1282,
25     1,   8      |     indettato coi nemici, l'avean preso e condotto a Messina. Alaimo
26     1,   8      |        sembianza di paltoniere, e preso da' soldati, affermava il
27     1,   9(390) |          porta il seguente fatto. Preso da' nimici un almugavero,
28     1,   9(390) |           al duello. Il cavaliero preso del campo si serra sull'
29     1,   9      |    avvenne che il  otto aprile, preso uno spion de' nemici, rivelava
30     1,   9      |       armi. Tano Tusco fuggendo è preso, e alla tortura svela ogni
31     1,  10      |         surta a Nisita, il popolo preso di novello ardire, chiede
32     1,  10      |        Dio, seguiano, che com'hai preso il figlio, avessi anco il
33     1,  10(483) |           Raynaldo Gaulardo miles preso col principe di Salerno,
34     1,  11      |          a Monteleone e a Mileto. Preso fu quella notte un Geraci
35     1,  11      |          la riva, fu appostato, e preso dalla gente d'un galeon
36     1,  11      |    servigio di quel re, ma poi fu preso che riparavasi in Napoli
37     1,  11      |    sostenuti. Un corriero diceasi preso con lettere di Alaimo al
38     1,  11      |          del papa. L'abate fuggì: preso a Palermo, il mandavan prigione
39     1,  12      |         quali altri dal nimico fu preso, alla romana corte pervennero
40     1,  12      |        madre, questo alla mia:» e preso un pugno di terra spagnuola,
41     1,  12      | osteggiando sull'Adriatico, avean preso Taranto e altre città, e
42     1,  12(627) |                   Nell'originale "preso;". [Nota per l'edizione
43     1,  12      |         lo stesso re Filippo, che preso dalla morìa nel campo di
44     1,  12      |         dal freddo del mattino, e preso di violenta febbre a San
45     1,  12      |          secondo sue ragioni aver preso il reame di Sicilia; le
46    II,  13      |          ma furono ad inganno, ei preso e dicollato, messi fuor
47    II,  13(688) |        Napoli nel 1284, in cui fu preso Carlo lo Zoppo.~
48    II,  13(689) |        che Guglielmo Sallistio fu preso nella battaglia de' conti,
49    II,  13(689) |   Provenzale accecato dopo che fu preso nella battaglia navale,
50    II,  13(695) |        del regno d'Alfonso, avean preso ad esercitare tutti i poteri
51    II,  13(707) |           col decano di Nicastro, preso mentre parteggiava per essi
52    II,  14      |           Montalto, e sconfitto e preso Guidon da Primerano, guerriero
53    II,  14      |  corteggiarlo assai strettamente. Preso alle quali arti, non ostante
54    II,  14      |       redintegrazione dello stato preso al re di Maiorca, instando
55    II,  14(781) |       ammiraglio nemico che fosse preso in battaglia; gli utensili
56    II,  16      |     Sicilia. Giovan Loria vinto e preso nello stretto di Messina;
57    II,  16      |       molti. Reforziato stesso fu preso, ma fuggì, corrotte le guardie;
58    II,  16(904) |         Berengario d'Intensa avea preso statichi dalla terra di
59    II,  16(904) |          Berengario degl'Intensi, preso ad Aversa, fu liberato sotto
60    II,  17      |            ove egli è sconfitto e preso. Inganno e combattimento
61    II,  17      |   cittadini, che virilmente avean preso a combattere, fu accolto
62    II,  17(923) |        della santa causa ch'avean preso a sostenere.~
63    II,  17      |    Catania a' nemici. E Federigo, preso da quei fedeli sembianti,
64    II,  17      |     combattente quantunque avesse preso di bottino o prigioni, serbando
65    II,  17      |        Moreletto, nobil francese, preso alla Falconarìa: teneva
66    II,  18      |      Eustasio, ch'alla prima avea preso una galea nemica, ne tolse
67    II,  18(1012)|    perdute da' nostri 28 galee, e preso con Corrado Doria il figlio
68    II,  18      |           morì Palmiero Abate. Fu preso a Ponza combattendo, tutto
69    II,  18      |           lungi dalla riva. Così, preso capo Pachino, furon salvi
70    II, App      |       ammazzati i Francesi, avean preso iniquamente lo stato; il
71    II, App      |   disperazione i popoli del regno preso da Pietro. Non igitur, continua,
72    II,   1      |         credibile, anzi si sa che preso il partito prestamente l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License