IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vexillis 2 vezzi 1 vi 104 via 71 viaggi 2 viaggiare 1 viaggio 22 | Frequenza [« »] 71 genova 71 patria 71 quell' 71 via 70 25 70 cavalieri 70 ruggiero | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze via |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | Carlo III, dileguarono per via di fatto le forme costituzionali 2 1, 2 | spregiati gli anatemi; chiusa la via di Terrasanta finchè la 3 1, 4 | se lor talenta, il portan via, se no, il buttano in faccia 4 1, 4 | ingiuriosi amoreggiamenti dan via. Qui alle arti di seduzione 5 1, 5 | ciance: vedea solo i tesori via alla possanza; la possanza 6 1, 5 | alla possanza; la possanza via ai tesori.~Per isfrenata 7 1, 5 | eresiarchi e sleali, tagliasse la via ai luoghi santi, e che indi 8 1, 5(122)| e che così si prese una via di mezzo a pagarla, con 9 1, 5(130)| di Manfredi. Giacomo andò via da Napoli poco men che nemico: 10 1, 5(132)| suo piacere fermava per via i re, e parlava ad essi, 11 1, 5 | Giovanni di Procida per altra via più combattuta venne in 12 1, 5 | espertissimo. Trovò sì piana la via appo il greco imperadore, 13 1, 5 | baroni: Procida accenna la via d'uscire dall'insoffribil 14 1, 5 | ritentavan pure la ignobil via delle querele. A Roma si 15 1, 6 | pensiero il movessero a dar via così al riscatto. I forti 16 1, 6 | ai mezzani partiti ogni via, fu pur salute a Sicilia. 17 1, 6 | dritta su Calatafimi prese la via, la terza s'addentrò nel 18 1, 6 | reggimento angioino. Così via corrompendosi il fatto, 19 1, 7 | esortato papa Martino a mutar via, se gli preme la sua salvazione. 20 1, 7 | quando si conobbe chiusa la via del perdono, e altro non 21 1, 7 | nemici a quella volta pur via navigavano. Molte miglia 22 1, 7 | trafelanti dal caldo, dalla via, dal peso dell'armi, ciascun 23 1, 7 | stremo di penuria, mandaron via, duro ma inevitabil partito, 24 1, 7 | non n'ebber che diversa la via della morte, non bersagliati 25 1, 8 | per signore, e aprirgli la via a larghi acquisti in Affrica, 26 1, 8 | parlamento a mostrare una via di salvezza: chiamassero 27 1, 8 | Calabria, e su pei monti ogni via a foraggiare nell'isola; 28 1, 8(331)| ben potè avvenire, che per via degli ambasciadori mandati 29 1, 8 | teneano il passo della via di Sant'Agostino a ponente 30 1, 9 | e spagnuola; battendo la via delle marine settentrionali, 31 1, 9 | comandasse. Ciò ordinato, cavalcò via da Messina il ventisei aprile; 32 1, 10 | mani. Così prendeano la via di Tarragona, montati su 33 1, 10 | galoppò, tornandosi per la via di Baiona. Giunto a questa 34 1, 10(473)| vedendosi pagati, vadano pur via.~Ibid. diploma del dì 8 35 1, 10 | innanzi, fidando or meno nella via delle opinioni, vollero 36 1, 11(503)| esercito reale. Non piglin la via di Monteleone e del piano 37 1, 11 | ripudiato dalla corte, per altra via andò a Trapani con Macalda. 38 1, 12 | Francia a Tolosa, ma non qual via terrebbe, fidando pur nell' 39 1, 12 | uscito di schiera e di via, la notte innanzi il quindici 40 1, 12 | dell'isola si spianò la via; cinquecento cavalli apprestò 41 II, 13(658)| stabilì che il facesse in via di petitorio, che non eccedesse 42 II, 13 | abbandonarglieli e andar via; iniqua legge, ma necessaria 43 II, 14 | cavalli, spiccò per altra via il grosso delle genti: e 44 II, 14 | romana corte tanto uscì di via, che religiosi scrittori 45 II, 14 | Procida che il tirava alla via più ignobile, e con Loria, 46 II, 15 | regina Costanza il porta via di Sicilia, con Giovanni 47 II, 15 | l'orgoglio; andasse pur via dall'oste a sua voglia: 48 II, 15 | Sicilia e' suoi nimici non è via di mezzo; o libera com'oggi, 49 II, 15(831)| seconda ripulsa, andaron via senz'aspettarla, come afferma 50 II, 15 | mente, tenne la peggior via: nè accarezzar quel grande, 51 II, 15 | spron battuto prende la via di Castiglione. Giungevi 52 II, 15(850)| d'esso s'era gittato alla Via di tradigione, van condannati 53 II, 16 | seppersi difendere, nè trovar via alla fuga. Berengario e 54 II, 17 | Virgilio Scordia. Così andò via sicuro a Lentini, Siracusa, 55 II, 17 | que' contorni; e sapendo in via i nemici, con Guglielmo 56 II, 17 | Forniti due terzi della via, a Tommaso di Procida corse 57 II, 18(987)| più deserta,~La più romita via è una scala, ec.~Purgat., 58 II, 18 | ai nemici: e scelsero la via del mare, perchè Federigo 59 II, 18 | a paura che Roberto andò via da Messina, nè fece ritorno 60 II, 18 | rimontò per fornire la via. Giunto presso alla città, 61 II, 18 | incominciò a poggiare su per la via dei colli: e Federigo, raccomandata 62 II, 18 | carità ne prese cura, che per via toglieva or questo or quel 63 II, 18 | la misera plebe, per la via tra Francavilla e Castiglione, 64 II, 19 | moglie, pensò ritentar la via del trono, chiedendo la 65 II, 19 | l'importanza di sgombrar via il nemico, e tener libera 66 II, 19 | questa pace, fu di sgombrar via i mercenari siciliani, calabresi, 67 II, App | fanciulli e da schiavi; e sì via procede nella narrazione.~ 68 II, App | sollevazione, propagarono via più quella voce. La rissa 69 II, 1 | dum libertati noxiam a via voluptatis et procacio cupidinis 70 II, 1 | evidentior appareret. Et quia hec via nobis et eis videbatur utilior; 71 II, 1 | consumator, actus vestros in via prosperitatis et salutis