IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] puelle 1 pueril 1 puerili 2 puglia 69 pugliese 3 pugliesi 5 pugna 5 | Frequenza [« »] 69 cosa 69 dritto 69 perciò 69 puglia 69 quegli 68 27 68 alfonso | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze puglia |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | delle province del reame di Puglia, proposta da Urbano IV a 2 1, 1 | dei reami di Sicilia e di Puglia infino alla metà del secolo. 3 1, 1 | arti e con le armi tolse Puglia e Calabria agli altri principi 4 1, 1 | re di Sicilia, duca di Puglia e di Calabria, principe 5 1, 1 | potenza di Sicilia e di Puglia prese le ingrate sembianze 6 1, 1 | nei reami di Sicilia e di Puglia pericolosissimi umori; come 7 1, 2 | possanza che traea di Sicilia e Puglia, valser tanto in Lamagna, 8 1, 2(5) | gli umori repubblicani in Puglia e in Sicilia. Esse ritraggonsi 9 1, 2 | cinquantaquattro al cinquantasei. In Puglia e in Calabria, nel medesimo 10 1, 2 | vigore da regger Sicilia e Puglia, nè troppo affidavasi in 11 1, 2 | occupazione di Sicilia e Puglia, a questo bandir la croce, 12 1, 2 | occupare alcuna provincia di Puglia, accattava danari con sicurtà 13 1, 2(11) | concede il reame di Sicilia e Puglia a Edmondo, p. 893.~21 aprile 14 1, 2(11) | Roma per l'occupazione di Puglia, pag. 547.~3 maggio 1255. - 15 1, 2 | acerba signoria, onde la Puglia poi pianse e la Sicilia 16 1, 2(13) | armate.~9. I re di Sicilia e Puglia prestin omaggio ad ogni 17 1, 2 | fecer piegare il resto di Puglia e di Calabria, e la Sicilia 18 1, 3 | signore di Sicilia e di Puglia; i quali stati, com'or feano 19 1, 3 | la Sicilia perduta; la Puglia piena d'umori di ribellione; 20 1, 3 | spagnuoli, italiani, e usciti di Puglia. Nè tanta moltitudine avea 21 1, 3 | buoni uomini delle città di Puglia; a scherno osservar fece 22 1, 3 | egli stesso di Sicilia e di Puglia, il dì ventinove ottobre 23 1, 3 | ladronecci25. Lucera di Puglia, ove i Saraceni siciliani 24 1, 4 | condizioni di Sicilia e di Puglia. 1266-1282.~ ~Temperavansi 25 1, 4 | signoria promulgaronsi in Puglia dagli angioini, da que' 26 1, 4(42) | gente francese nel reame di Puglia, che mirò ancora a stabilirvi 27 1, 4 | quanto la Sicilia perdea, la Puglia acquistava. Fioria Napoli 28 1, 5(103) | sul trono di Sicilia e di Puglia; e ci attestano insieme 29 1, 5(126) | custodia di Sicilia e di Puglia; su di che veggasi il seguito 30 1, 5 | la corona di Sicilia e Puglia130; e Pietro salito sul 31 1, 5 | de' popoli in Sicilia e Puglia; la tirannide stolta di 32 1, 5 | propria base in Sicilia ed in Puglia. Di ponente il re d'Aragona 33 1, 5 | conquisti169. La Sicilia e la Puglia intanto s'empian di guerrieri: 34 1, 5 | fece stanziare in Sicilia e Puglia, e in molte altre parti 35 1, 5 | popoli in Calabria e in Puglia sforzarsi per tanti anni 36 1, 7 | blandimenti ai popoli di Puglia e Calabria, che, dalla medesima 37 1, 8 | tutti gli esuli del regno di Puglia, affollantisi pieni di speranza 38 1, 9 | e recasser lettere per Puglia e Principato, invitando 39 1, 9 | marine di tutto il reame di Puglia. A mettervi riparo ordinò 40 1, 9 | due reami di Sicilia e di Puglia, e gli uomini per somiglianza 41 1, 9 | da' tempi a moderare in Puglia la dura dominazione, gli 42 1, 9(394) | di Sicilia e di que' di Puglia in quel tempo; e come i 43 1, 10 | Provenza, mandassele in Puglia, d'aprile o di maggio al 44 1, 10 | stesso armava nel reame di Puglia novanta tra teride e galee, 45 1, 10(413) | gravemente infermo. E morì in Puglia il giovedì dopo la festa 46 1, 10 | milizie feudali del reame di Puglia per venire a oste a Scalea, 47 1, 10(452) | servigio feudale nel reame di Puglia si leggono nel diploma del 48 1, 10(452) | mal contento nel reame di Puglia; ma confonde questa fazione 49 1, 10 | necessitato a incettar grani in Puglia, perchè i Romani non facesser 50 1, 10 | sopraccorreva qua e là per tutta Puglia464. A raccor danaro studiossi 51 1, 10 | tributi generali del reame di Puglia465, accattava grosse somme 52 1, 10(465) | giustizierati del reame di Puglia. Proponendosi il principe 53 1, 10(478) | nave uscisse da' porti di Puglia, poichè tutte servivano 54 1, 11 | isola494. Le popolazioni di Puglia, che fortuneggiando il governo 55 1, 11 | in fretta riconducea in Puglia navilio ed esercito.~Dal 56 1, 11 | l'impresa di Sicilia e di Puglia più a onor di santa Chiesa 57 II, 13 | rivoluzione, davano al reame di Puglia belle guarentigie e maggiori 58 II, 13 | romana corte comandò in Puglia. Quanto alle pubbliche entrate, 59 II, 13 | ripiombavano sulle costiere di Puglia, pria di ricorsi a Messina. 60 II, 13 | quell'accordo al regno di Puglia; e Carlo stesso, men vantatore 61 II, 13(706) | sei galee e un galeone di Puglia; e chiedendo la ristorazione, 62 II, 14 | Ruggiero Loria nel reame di Puglia e in Grecia. Giacomo si 63 II, 14 | al par degli usciti di Puglia, esosi a' Siciliani, per 64 II, 14 | redintegrarle ne' beni lasciati in Puglia, senza perdita de' nuovi 65 II, 15 | munir le città marittime di Puglia, senza affaticarsi a impotenti 66 II, 15 | due reami di Sicilia e di Puglia, il primo vinse per lo più 67 II, 16(863) | servigio in tutto il reame di Puglia, della quale ci restan moltissimi 68 II, 19 | fu mestieri aspettar di Puglia un sussidio di ventidue 69 II, 19(1060)| il re di Sicilia, duca di Puglia, ec., per la concessione