IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] alfieri 1 alfin 4 alfine 29 alfonso 68 alga 2 algam 1 alguns 1 | Frequenza [« »] 69 puglia 69 quegli 68 27 68 alfonso 68 casa 68 comuni 68 fortuna | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze alfonso |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 8 | Accelera il matrimonio d'Alfonso suo con Eleonora figliuola 2 1, 8 | dello stato il medesimo Alfonso e la regina Costanza. Fa 3 1, 8 | testamento, con istituire Alfonso erede de' reami d'Aragona 4 1, 8(298)| rinunzia di Pietro in favor d'Alfonso. Il papa rispondea che non 5 1, 8(298)| lasciasse pacificamente regnare Alfonso. Tolta la rettorica, le 6 1, 8(298)| donazione de' regni al nipote Alfonso: che il dì della coronazione 7 1, 8(298)| ubbidire dopo la sua morte ad Alfonso: che Pietro, secondo gli 8 1, 8(298)| per testamento al medesimo Alfonso: e che tutti questi atti 9 1, 8(298)| così il dritto perfetto d'Alfonso, si allega ch'egli non n' 10 1, 8(298)| parola della donazione ad Alfonso nella bolla di Bonifazio 11 1, 9 | guarentigia a' vostri dritti: Alfonso avrassi alla mia morte Aragona, 12 1, 10 | Pietro, di Sicilia commise ad Alfonso in Aragona, che scegliesse 13 1, 10 | viaggio, non lo stesso infante Alfonso. Armossi il re d'un giaco 14 1, 11 | e sì una lettera di re Alfonso di Aragona a Eduardo d'Inghilterra, 15 1, 11(531)| 7, cap. 96.~Epistola di Alfonso a Eduardo, data il 4 gennaio 16 1, 12 | quella donazione de' reami ad Alfonso, di cui parlammo di sopra593; 17 1, 12 | costretto dalla lega, ei con Alfonso erede del trono, ripromesse 18 1, 12 | metterebbe al nulla: fa bandir da Alfonso la levata in arme in Aragona: 19 1, 12 | Loria, sotto il comando di Alfonso. Erano in ponto a salpare, 20 1, 12 | già di lui, venne ansioso Alfonso; e il re che non pensava 21 1, 12 | e dell'isola: ma quando Alfonso, per pensiero dell'ammiraglio, 22 1, 12 | Pietro647.~Il quale, poichè Alfonso si partì da lui, sentendo 23 II, 13 | della Sicilia. Morte di Alfonso re d'Aragona, al quale succede 24 II, 13 | re Pietro, annunziata ad Alfonso in Maiorca, si sparse per 25 II, 13 | nobili666, in Sicilia per Alfonso; restandoci il diploma che 26 II, 13 | Lentini presso a ottener da re Alfonso la libertà sua e de' nipoti; 27 II, 13 | chiarito innocente appo Alfonso; onde allargati furono egli 28 II, 13 | catalana. S'ostinò dapprima Alfonso; ma l'ambasciatore, incalzando, 29 II, 13 | Francia e far ossequio ad Alfonso nel suo coronamento a Saragozza, 30 II, 13 | la Sicilia a ogni modo: Alfonso per interessi di famiglia 31 II, 13 | nulla temea, si volse ad Alfonso, imbrigliato assai strettamente 32 II, 13 | francesi in Rossiglione. Alfonso tentennò: poi a poco a poco, 33 II, 13 | non poteasi far l'accordo, Alfonso liberò il prigione, senza 34 II, 13 | tre figliuoli, e pagati ad Alfonso trentamila marchi d'argento, 35 II, 13 | Valois, per allontanar sempre Alfonso dal fratello, e ottener 36 II, 13(695)| ecclesiastici che favorissero Alfonso in Aragona. (Archiv. del 37 II, 13(695)| pag. 810).~Ma insistendo Alfonso su i preliminari di Cefalù, 38 II, 13(695)| dai primordi del regno d'Alfonso, avean preso ad esercitare 39 II, 13(695)| Sicilia, e se sosteneva Alfonso era per timore della dominazione 40 II, 13(695)| VIII, in nota.) Perciò Alfonso fu tratto a stipulare ad 41 II, 13(695)| figliuola d'Eduardo e re Alfonso, per tanti anni attraversate 42 II, 13(695)| del prigione; ammoniano Alfonso vietandogli di aiutar il 43 II, 13(695)| ancora da una lettera d'Alfonso data 4 gennaio 1290, dove 44 II, 13(695)| insistenza del papa a minacciare Alfonso dopo la liberazione di re 45 II, 13(695)| aderenza con Pietro o con Alfonso d'Aragona. Negli archivi 46 II, 13(705)| una lettera di Carlo II ad Alfonso d'Aragona, data il 1 novembre 47 II, 13 | re; le corti, inibita ad Alfonso ogni pratica dassè solo 48 II, 13 | della nazione718: e vinto Alfonso da necessità e stanchezza, 49 II, 13(719)| andarono gli ambasciadori d'Alfonso, perchè non piacque ai commissari 50 II, 13 | Non conchiusa la pace con Alfonso, il re di Francia darebbe 51 II, 13 | dodici commissari di re Alfonso e delle corti d'Aragona, 52 II, 13 | milledugentonovantuno.~Nel quale umiliossi Alfonso a promettere di chieder 53 II, 13 | riconosciuta l'alta signoria d'Alfonso su Maiorca; fermato censo 54 II, 13 | quali forze dovesse andar Alfonso in Roma e indi in Terrasanta, 55 II, 13 | ostacolo al matrimonio d'Alfonso con la figliuola d'Eduardo 56 II, 13 | Maine725.~Non ebbe tempo Alfonso a raccoglier di questa pace 57 II, 13 | si dipingea l'avvenire ad Alfonso, robusto e sano a ventisette 58 II, 14 | a succedergli in Aragona Alfonso; Giacomo in Sicilia; quegli 59 II, 14 | dieci marzo dell'ottantasei, Alfonso, giovane e ne' principi 60 II, 14(729)| conducono i testamenti di Alfonso e di Giacomo citati qui 61 II, 14 | legge scritta del padre, nè Alfonso li potea comandare. Non 62 II, 14 | sangue, non per lascito di Alfonso733. Fortificovvisi con assentir 63 II, 14 | lo Zoppo dopo la pace con Alfonso, e or incalzate con maggior 64 II, 14 | nelle necessità medesime d'Alfonso; e alla Sicilia toccò nuovamente 65 II, 14 | trattati, tronchi dalla morte d'Alfonso; ai quali il re d'Aragona 66 II, 14 | Sicilia più rei, che que' d'Alfonso, maladetti da lui medesimo, 67 II, 14 | argento, dati da Carlo ad Alfonso con le altre sicurtà al 68 II, 14 | di Pietro, l'espresso d'Alfonso; che Giacomo potea risegnare