IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ----- 'l 3 0 2 000 67 069 1 071 1 085 1 | Frequenza [« »] 68 fortuna 68 furono 68 regina 67 000 67 30 67 maggior 67 mentre | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze 000 |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(13) | Carlo paghi alla Chiesa 50,000 marchi per le spese sostenute 2 1, 2(13) | esercito non minore di 1,000 uomini~di arme (contando 3 1, 4(48) | anno passò di molto le 30,000 once. Non è dubbio che quelle 4 1, 4(55) | ciascuno, e a que' di Sicilia 1,000 once per ciascuno; nel r. 5 1, 4(55) | giustizieri di Sicilia once 2,000 per ciascuno. Altro, ibid., 6 1, 4(55) | Richiedeansi ai giustizieri once 2,000 per ciascuno; nel r. archivio 7 1, 5(104)| 2°. del pagamento di 8,000 marchi per la dote della 8 1, 5(104)| contea di Provenza); di 7,000 marchi dovuti per testamento 9 1, 5(104)| Raimondo Berengario); e di 30,000 lire sovvenutegli al tempo 10 1, 5(112)| re Carlo, con soldo di 8,000 lire tornesi per un anno, 11 1, 5(122)| per 400 lire tornesi e 10,000 bizantini saraceni d'oro 12 1, 6(208)| testimonianza del Malaspina pe' 3,000 nomini che Corleone mandò 13 1, 7(265)| primo porta 500 cavalli e 5,000 fanti su 35 tra teride e 14 1, 7(265)| maggiore verosimiglianza, 1,000 uomini su 60 navi; e l'altro 15 1, 7(265)| 373, porta 500 cavalli e 1,000 pedoni, ma riferisce questa 16 1, 8(302)| VI, pag. 576, dicono 10,000 fanti, 350 cavalli, 19 galee, 17 1, 8(302)| porta 1,400 cavalli, e 8,000 fanti con le picche, oltre 18 1, 8(302)| ingrandire, dice 900 cavalli, 30,000 fanti, 24 galee, 10 navi, 19 1, 8(302)| D'Esclot 800 cavalli, 15,000 fanti, e 140 vele. Montaner 20 1, 8(302)| e 140 vele. Montaner 20,000 fanti, 8,000 balestrieri, 21 1, 8(302)| Montaner 20,000 fanti, 8,000 balestrieri, oltre i cavalli, 22 1, 8(333)| mandati in Messina dal re 2,000 almugaveri. Di questa milizia 23 1, 9(353)| d'oro per ciascuno, a 12,000 prigioni.~ 24 1, 9(371)| in primo luogo queste 15,000 lire tornesi pagate a 18 25 1, 10(466)| del ricevuto per once 15,000, che la compagnia de' Bonaccorsi 26 1, 10(466)| confessa avere ricevuto once 10,000, da papa Martino, tolte 27 1, 10(466)| di accattare infino a 100,000 once con sicurtà su i beni 28 1, 10(466)| Calabria con Artois: e 5,000 once per acconciamento di 29 1, 10(466)| galee, delle quali once 4,000 mandate in Provenza. Vi 30 1, 10(466)| di accattare infino a 100,000 once d'oro, avea tolto altre 31 1, 10(469)| guerra: da Napoli once 1,000, da Salerno 500, e 100 delle 32 1, 10(470)| grazia regia e, mercè once 1,000, anco i beni ai figliuoli 33 1, 10(483)| morti d'ambo le parti 6,000, presi da' nostri 8,000, 34 1, 10(483)| 000, presi da' nostri 8,000, tra' quali il figlio dei 35 1, 11(496)| consegnarsi ad Arrigo Macedonio 2,000 lanzones ferratos, per l' 36 1, 12(612)| cit. Il cronista dice 20,000 i cavalli, e infiniti i 37 II, 13(684)| Ma il Neocastro gli dà 1,000 cavalli al primo dì che 38 II, 13(684)| porta a 700 i cavalli e a 3,000 i fanti.~ 39 II, 13(695)| comune di Brescia porse 2,000 fiorini a Carlo, che ne 40 II, 14(777)| pace. Il sussidio era 30,000 lire tornesi picciole in 41 II, 14(777)| in tempo di guerra, e 20,000 in tempo di tregua. Ibid., 42 II, 16(883)| Speciale dice 18,000 uomini perduti; ma sembran 43 II, 16(886)| comandava trovarne subito 2,000 salme e farne biscotto, 44 II, 16(893)| tutto marzo 1299 once 4,000, e le era stata ceduta la 45 II, 16(893)| stata ceduta la tratta di 40,000 salme di frumento. Nel r. 46 II, 16(893)| Bardi avea promesso once 4,000 per prezzo della tratta 47 II, 16(893)| prezzo della tratta di 40,000 salme di grano. E i due 48 II, 16(893)| questa scritta per le once 4,000, da lei veramente pagate. 49 II, 16(893)| Carlo II dà cautela per 10,000 once d'oro, pagate da alcuni 50 II, 16(901)| di Aversa che mandasse 1,000 uomini, armis et instrumentis 51 II, 17(915)| per tutta la sua vita 2,000 once all'anno, e 5,000, 52 II, 17(915)| 2,000 once all'anno, e 5,000, nel caso che si racquistasse 53 II, 17(921)| dispone che delle once 2,000 mandategli in carlini d' 54 II, 17(940)| nostri a 600 cavalli e 3,000 fanti; e toccando gli ordini 55 II, 18(961)| Niccolò V, once d'oro 6,000. Da papa Bonifazio ad Anagni, 56 II, 18(961)| Anagni, in due volte, once 4,000, più 2,000, più 5,700. Dal 57 II, 18(961)| volte, once 4,000, più 2,000, più 5,700. Dal medesimo 58 II, 18(961)| tredicesima Ind. once 4,000. Infine anche in Roma altre 59 II, 18(961)| anche in Roma altre once 10,000. Reg. cit., fog. 409 a t.~ 60 II, 18(961)| dato in prestito fiorini 23,000 in fiorini d'oro e tornesi 61 II, 18(961)| d'argento; e once d'oro 1,000, in once d'oro. Il re ipotecava 62 II, 18(962)| Carlo di fiorin d'oro 5,000, donatigli in quest'anno; 63 II, 18(962)| grazie rendea per altri 3,000 fiorini; e pregavali di 64 II, 18(962)| particolare di riscuoter 4,000 fiorini dalla città di Lucca, 65 II, 18(962)| de' Bardi s'abbia questi 4,000 fiorini di Lucca, in isconto 66 II, 18(962)| ordine del papa o senza, 4,000 once da alcune compagnie 67 II, 18(962)| restavano a dare, per le once 1,000, promesse al re s'ei li