IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] notò 3 notorium 1 notre 1 notte 66 notti 2 notturna 1 notturni 1 | Frequenza [« »] 66 eorum 66 ex 66 fece 66 notte 66 quei 65 23 65 bibl | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze notte |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 3 | sei traditori, schiusa di notte una postierla della città, 2 1, 6 | la strage; nè posò per la notte soppraggiunta; e rincrudì 3 1, 6 | Sicilia. Quella insanguinata notte medesima del trentuno marzo, 4 1, 6 | inquartaron le chiavi203.~A mezza notte Giovanni di San Remigio 5 1, 6 | medesimo onde in una breve notte erasi innalzato a grandezza 6 1, 6 | Messina, per loro consiglio la notte stessa risegna il reggimento 7 1, 7 | molta strage, caduta già la notte, a lume di fiaccole risarcir 8 1, 7 | risarcir fe' le barrate. La notte del Campidoglio fu questa 9 1, 7 | scritti in drappelli, dì e notte s'avvicendasser gli uomini 10 1, 7 | Ritentando i Francesi a notte scura l'assalto della Capperrina, 11 1, 7 | i nostri da' ripari. La notte uno stuolo condotto da Leucio 12 1, 8 | per anco da' nemici, di notte appresentaronsi alla Capperrina; 13 1, 8 | bande di giovani, usciti a notte da Messina, per vie diverse 14 1, 9 | precipitò349.~Ripigliato la notte stessa il viaggio, al nuovo 15 1, 9 | fallaci dimostrazioni della notte innanti in Calabria351.~ 16 1, 9 | ordinava segnali, di fuoco la notte, di fumo il dì, che desser 17 1, 9 | improvvista così a profonda notte il presidio della Catona; 18 1, 9 | destri e temerari più la notte che il dì; tra balze e boschi 19 1, 9 | straccurati giaceansi una notte, repente un fracasso li 20 1, 10 | assedianti in città. Indi a mezza notte innanzi l'otto giugno milledugentottantatrè, 21 1, 10(479)| cioè fumo il dì, fiamme la notte, che volgarmente si dicean 22 1, 10(479)| opportuni, che vegliassero dì e notte. La spesa si fornisse da' 23 1, 10 | verso la Sicilia, e poi la notte volgere a Ponza, e in quel 24 1, 10 | Ondechè venuto a Nisita la notte, e prese in quel mare due 25 1, 10 | animi, che avuto avviso la notte stessa dell'armata siciliana 26 1, 11 | tempesta, che percosse di notte le navi ancorate alla Catona 27 1, 11 | galee, piombavi a mezza notte; non sì improvviso pure, 28 1, 11 | Mileto. Preso fu quella notte un Geraci da Nicotra cavaliere, 29 1, 11 | sangue che a Nicotra. La notte appresso, spintosi infino 30 1, 11 | dell'ammiraglio, una piovosa notte, d'un sol colpo guadagnava 31 1, 11 | il dodici settembre. La notte posta una galea nel canale 32 1, 12 | quelle giogaie. Quivi la notte fe' porre sparsi e molti 33 1, 12 | Spagna: passavi una intera notte a pregare all'altar della 34 1, 12 | di schiera e di via, la notte innanzi il quindici agosto, 35 1, 12 | siciliana distruggesse quella notte il nerbo delle forze marittime 36 II, 13 | questi sudava Ruggiero una notte, affumicato, sbracciato, 37 II, 13 | uomini d'arme francesi, che a notte schiudessero la porta della 38 II, 13 | sembiante, si ritrasser la notte i nimici. Con aspra scaramuccia 39 II, 13 | quali nell'oscurità della notte ruppero il retroguardo che 40 II, 13 | incontanente sopra Agosta. La notte innanti il tredici maggio 41 II, 15 | spese in tai sollazzi la notte. Al nuovo dì che fu il venticinque 42 II, 15 | sullo spalto. S'udiron tutta notte squillar di qua e di là 43 II, 15 | vittovagliarono la rocca una notte, con sacchi di grano portati 44 II, 15 | d'improvviso assalto di notte, la sorprese e depredò. 45 II, 15 | contrario effetto; speser la notte innanzi l'adunata, girando 46 II, 15 | ammiraglio; e questi, ch'era già notte, fu lasciato partir dal 47 II, 16 | minaccioso aspettavali. Era la notte anzi il trentesimo dì, e 48 II, 16 | assai più camparono per la notte sorvenuta. Il gran Ruggiero, 49 II, 16 | di popolo avean vinto, la notte fur presi d'un vano timore 50 II, 16 | ritorno di Pietraperzia. Una notte dunque di folgori e tempesta, 51 II, 16 | loro mortalmente quella notte di state. Placidissima sorrise 52 II, 17 | avanzava di quel giorno e nella notte appresso; per toglier tempo 53 II, 17 | Francesco Balena, van di notte alle sue case armati, minaccianlo 54 II, 17 | accostatasi nelle tenebre della notte a raccor quanti potesse; 55 II, 17 | così nelle tenebre della notte per greppi e gole ignote; 56 II, 17 | assaltare alla sprovveduta, notte tempo, da masnadiere. Fa 57 II, 18 | Scorsero i Siciliani una scura notte infino a Ponza; e le dodici 58 II, 18 | Empuri v'erano entrati la notte innanzi, e chetamente armata 59 II, 18 | seppe chiuder occhio una notte, non trovar posa sul letto; 60 II, 18 | le forze in Calabria, la notte medesima ch'ei seppe Blasco 61 II, 18 | verno non cala sì tosto. La notte dà le vele alla tempesta; 62 II, 18 | da poi. Allo scurar della notte crescea l'orrore in Messina, 63 II, 18 | accomiata ognuno: e a mezza notte fè cavalcar chetamente gli 64 II, 19 | fanti: il quale entrato di notte, a randa a randa la spiaggia, 65 II, App | in una medesima città, la notte avessero segnato le porte 66 II, App | riconoscere e segnare la notte. Si vede chiarissima in