grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           |           degli ordinicivili del paese, frugai gli archivi del
 2   Pre           |         città; e l'amore del proprio paese, il rammarico de' suoi mali,
 3     1,   1      |           spegnea.~Avvegnachè il bel paese già si disputava acerbamente
 4     1,   1      |       occupare o proteggere tutto il paese infino alle Alpi: ma essa
 5     1,   2      |       sentiero, come a liberator del paese; tutti si inebriavan di
 6     1,   2      |            Clemente degli uomini del paese non suo che vendea: stipulò
 7     1,   4      |             trapiantati nell'inimico paese, presero come venturiera
 8     1,   4      |           loro tutta la colletta del paese, immantinenti, in moneta;
 9     1,   5      |          barbari scemo di vastissimo paese. Un'oste crociata di Veneziani
10     1,   5      |              Napoli; e usurpavano il paese del tutto, tra protezione
11     1,   5(132) |    linguaggio accenna le libertà del paese, dicendo che ognuno era
12     1,   5      |             da vicino, e guardare il paese161.~In questo momento la
13     1,   6      |             uomini uscì a battere il paese d'intorno: dove fur messi
14     1,   6      |            tutto infino a Messina il paese; e Messina or no, non sarà
15     1,   6(227) |              pane da' nemici del lor paese. De' tre fratelli di cui
16     1,   7      |              è irrefragabilmente del paese e del tempo; ha la rovente
17     1,   7      |           del resto la sembianza del paese,  il sito della città,
18     1,   7      |              le messi, dar guasto al paese, rapire gli armenti per
19     1,   7      |            tutti del vasto tratto di paese da Tusa ad Agosta, il crearon
20     1,   7      |           soldati metter a guasto il paese, sperando che i Messinesi
21     1,   8      |           cavalcava a riconoscere il paese; con pronte arti rafforzava
22     1,   8      |    innoltrarsi altrimenti nel nimico paese305.~Dopo questi fatti d'
23     1,   8      |            la Calabria di viveri: il paese intorno Messina, fatto da
24     1,   9      |         assedio;  altro spirava il paese, dice Bartolomeo de Neocastro,
25     1,   9      |              riconoscesser meglio il paese, e gli coprisser lo sbarco.
26     1,   9      |           per somiglianza d'indole e paese, più tennero a' vicini d'
27     1,   9(377) |         Neocastro, il quale, come in paese nemico, potea ben errare
28     1,   9      |           intorno. Quivi i Greci del paese, usi a praticar senza sospetto
29     1,  10      |          dalla carica, restasser nel paese quaranta  a rispondere
30     1,  10      |          forti, ma dare il guasto al paese, bruciar le messi, divider
31     1,  11      |           mette a sacco e a fuoco il paese. Voltosi a Nicotra con altro
32     1,  12      |            in lor idioma, fueros del paese; della negata restituzione
33     1,  12(604) |              piombate addosso al suo paese.~
34     1,  12      |               che veglino al ben del paese, e richieggano gli altri
35     1,  12      |              fu spartito in feudi il paese. Al medesimo tempo tutte
36     1,  12      |           diersi a infestar tutto il paese intorno intorno all'esercito.
37     1,  12      |           scorrazzavano per tutto il paese; rapiano i traini delle
38     1,  12      |            talchè per gran tratto di paese non fu che cadaveri e moribondi
39    II,  14      |           ladroni che infestavano il paese735; spinse suoi maneggi
40    II,  14      |        procacciare la prosperità del paese, che s'ebbe pace e abbondanza
41    II,  14      |         potea bramare che il ben del paese; ed ecco che non da principe,
42    II,  14      |       tradenti per turpe guadagno il paese che li nudriva. Costoro,
43    II,  15      |          guerresco atteggiamento del paese, cavalcare, trarre al segno,
44    II,  15      |            nocesse all'industria del paese. Gli ecclesiastici, su i
45    II,  15      |           con essa cadrebbe tutto il paese: Loria, al contrario, congiunto
46    II,  15      |             città, dava il guasto al paese. Avvenne un , che conducendo
47    II,  15      |     difendersi, conquistava tutto il paese dalla punta di Reggio al
48    II,  15      |           occhi, quasi per pietà del paese, s'alzava ad orare: «Non
49    II,  15(830) |          caso, cioè di combattere in paese straniero contro i comandi
50    II,  16      |      altrimenti offendere il re e il paese senza la persona di Ruggiero.
51    II,  16      |          pugno d'uomini, in mezzo al paese nimico, incontro a tal capitano,
52    II,  16      |   avventurarono allora a cavalcar il paese più addentro che non soleano.
53    II,  16      |          flotta menomata, ch'essi in paese nemico non potrebbero ristorare,
54    II,  17      |             desolare assai peggio il paese917: ma pensavasi ai torti
55    II,  17      |             i nimici cavalcassero il paese a lor voglia; ma guardare
56    II,  17      |         tempo non trarebbe nulla del paese.~E per vero lentissimo progredì
57    II,  17      |  Affrettatosi dunque verso il fertil paese dell'Etna, si rinfrescò
58    II,  17      |          capo Lilibeo, depredanti il paese, accinti a strigner Trapani
59    II,  18      |           vita del re la libertà del paese, non possiamo penetrar le
60    II,  18(1026)|         tempi; e credon diminuire al paese il biasimo dell'attentato.~
61    II,  18      |           compianto era per tutto il paese; caduta ogni baldanza agli
62    II,  18(1030)|       patriotta, il quale, amando il paese d'amor non volgare, n'è
63    II,  19      |              ma parve da ritentar il paese, abbondante, fin allora
64    II,  19      | alloggiamenti. Ma spargendosi per lo paese, altro acquisto non riportaron
65    II, App      |       prosapia e degli uomini, in un paese, scosso sì da movimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License