grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   1      |      strada tra le inerti masse, dove allignarono infine, e amari
 2     1,   1      |       cessarle, e trar tesori, e dove moderare le dominazioni,
 3     1,   1      |         moderare le dominazioni, dove dare o strappar corone:
 4     1,   1(2)   |         da aristocrazia. Questa, dove più, dove meno, fu a un
 5     1,   1(2)   |  aristocrazia. Questa, dove più, dove meno, fu a un di presso
 6     1,   2      |        potere li die' di piglio, dove a nome del re, del papa,
 7     1,   2      |          del papa, del comune, e dove di niuno. Quindi a poco
 8     1,   2(9)   |        Sic. sacra t. II, p. 806, dove si legge: ut per convenciones
 9     1,   2      |         Ceperano pria si mostrò; dove tradimento o codardia sgombravagli
10     1,   2(14)  |        in Dante:~ ~A Ceperan,  dove fu bugiardo~Ciascun Pugliese.~
11     1,   3      |    catasta di capi e di tronchi; dove tra le misere vittime loro
12     1,   4(50)  |       Melfi a 16 settembre 1269, dove si confessa, che gli abitanti
13     1,   4      |          domestico asilo rimanea dove l'abbominato accento straniero
14     1,   5      | circondavala, insidiavala d'ogni dove112.~E in Italia, spento
15     1,   5(143) |    Napoli, reg. segnato 1269, C, dove quelli si leggono a fog.
16     1,   6      |    trenta miglia dalla capitale; dove a fretta e furia picchiando,
17     1,   6      |      battere il paese d'intorno: dove fur messi a ruba e a distruzione
18     1,   6      |        sforzarnela a ribellione.~Dove tra' mille che voleano e
19     1,   6      |   repubbliche, il popolo elesse, dove uno, dove parecchi capitani,
20     1,   6      |         popolo elesse, dove uno, dove parecchi capitani, e vario
21     1,   7      |          di quel tempo da Carlo, dove accagionando del mal governo
22     1,   7      |     dunque in Calabria il frate; dove addotto a Carlo: «A che
23     1,   7(272) |        storico contemporaneo,  dove mi sembrano più vivaci.~
24     1,   7      |     anelanti e sanguinosi d'ogni dove piegavano i suoi e il tristo
25     1,   8(291) |         sulle spiagge d'Affrica; dove s'avvenne in re Pietro,
26     1,   8      |      larghi acquisti in Affrica, dove alle armi d'Aragona si sarebber
27     1,   8(340) |      settembre 1282 (Docum. IX), dove Carlo attesta essersi ritirato
28     1,   9      |        alle Calabrie avviavansi, dove sempre furono combattute
29     1,   9      |   Ostinato a Seminara ei marciò. Dove mentr'una schiera accostavasi
30     1,   9      |       lui si trovò a Messina398. Dove adunati a parlamento il
31     1,   9      |        Mineo il ventotto aprile: dove intendendo essersi gridata
32     1,  10(413) |        di Napoli segnato 1288 E, dove a foglio 10 è un diploma
33     1,  10      |      festeggiato, in Messina427.~Dove fu mestieri allestir subito
34     1,  10      |     comanda che ciascun resti  dove abbia saputo prima il sopruso
35     1,  10(466) |           fog. 99, dato di Bari, dove il principe di Salerno confessa
36     1,  10      |         nel porto di Messina486.~Dove al primo scoprir quelle
37     1,  11      |          e solitudine del luogo; dove ita Costanza a visitarla,
38     1,  11      |     Palermo a deliberare di lui; dove, dice il Neocastro, tutti
39     1,  11      |     risguarda il governo civile; dove dopo lungo preambolo, che
40     1,  12      |    convocò le corti a Tarragona. Dove baroni e cavalieri e popolani,
41     1,  12      |          d'arme, che non sapeano dove si andassero  a che, valica
42     1,  12      |          cavalli contro cavalli; dove sopra tutti i bravi lodati
43    II,  13      |          pattuglie battan d'ogni dove le spiagge, per far la scoperta
44    II,  13      | difilossi al porto di Napoli689.~Dove il popolo, come si suole,
45    II,  13      |     Oleron, e lasciato dubbio  dove non poteasi far l'accordo,
46    II,  13(695) |     Alfonso data 4 gennaio 1290, dove affermansi non annullati
47    II,  13      |     general pace d'oltremonti  dove avean accennato i trattati
48    II,  13(719) |         si stabilì a Perpignano, dove non andarono gli ambasciadori
49    II,  14(780) |          1295, §§. 24 e 29 a 36, dove si leggono i diplomi di
50    II,  14      |          gli offriva la Sicilia; dove, trapelando le nuove de'
51    II,  16      |    ammiraglio, o il sol nome,  dove fosse il gran Loria, tardava
52    II,  16(911) |     ibid., tom. XVIII, pag. 304, dove è errato il giorno della
53    II,  17      |   perduta si tiene la guerra,  dove avanzan uomini, arme, danari;
54    II,  17      |   appiccò alla fonte di Roccaro; dove caduto alcun de' più feroci
55    II,  17(928) |       Diploma della stessa data, dove n'è trascritto uno di Roberto
56    II,  17      |          occidentali dell'isola, dove temea che Federigo di leggieri
57    II,  18      |      portosseli dietro senza dir dove. Fu la mattina a  a Castiglione;
58    II,  19      |      principi insieme a Catania; dove Federigo perdonò largamente
59    II,  19(1062)|      fili di seta verde e rossa, dove si trascrive questo medesimo
60    II,  19      |          sì andarono in Oriente; dove traendo a loro i mercenari
61    II,  19(1073)|        guarda l'isola del fuoco,~Dove Anchise finì la lunga etate:~
62    II,  20      |        rapisce la moltitudine  dove ei vuole; talvolta da felice
63    II,  20      |         infestagione dell'isola; dove i nemici non riportarono
64    II,  20      |      dagli altri reami d'Europa, dove nacque nelle età più barbare,
65    II, App      |      andata di Piero in Affrica; dove a magnificare il suo re,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License