grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2(9)   |        Saba Malaspina, in Caruso, Bibl. sic., v. 1, pag. 726 a
 2     1,   2(9)   |           Fra Corrado, in Caruso, Bibl. sic., v. 1. anni 1254 e
 3     1,   4(26)  |           non haberet. In Caruso, Bibl. sic. tom. I, pag. 475.
 4     1,   4(29)  |            pag. 102; e Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
 5     1,   4(29)  |     ottobre 1270, tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
 6     1,   4(30)  |      luglio 1266, tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
 7     1,   4(31)  |     dicembre 1274. Nei Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. H.
 8     1,   4(33)  |        1282 ne' citati Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. H.
 9     1,   4(36)  |          Cefalù, tra i Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
10     1,   4(37)  |           abbiamo tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
11     1,   4(40)  |          leggiamo tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
12     1,   4(43)  |                 Presso il Caruso, Bibl. sic., tom. II, pag. 780.~
13     1,   4(44)  | continuazione presso di Gregorio, Bibl. arag. tom. II, pag. 332.~
14     1,   4(50)  |           si legge nei Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
15     1,   4(52)  |           40, presso di Gregorio, Bibl. arag. tom. II, pag. 154.~
16     1,   4(60)  |        depositato una copia nella Bibl. com. di Palermo.~
17     1,   4(66)  |          punisco.» Da' Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
18     1,   4(79)  |        pubblico. Tra i Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
19     1,   4(91)  |          Napoli, tra i Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
20     1,   4(93)  |    febbraio 1270, tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
21     1,   4(96)  |           di Cefalù abbiamo nella Bibl. com. di Palermo tra i Mss.
22     1,   5(107) |            1270), tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
23     1,   5(112) |        quell'anno. Ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
24     1,   5(127) |          Procida, in di Gregorio, Bibl. arag. tom. I, pag. 254.~
25     1,   5(140) |           Gregorio, Annotaz. alla Bibl. aragon., tom. 1, pag. 249
26     1,   5(140) |          trascritto dal Gregorio, Bibl. arag., tom. I, pag. 249,
27     1,   6(219) |             pag. 147 a 149, nella Bibl. arag. del Gregorio, tom.
28     1,   6(219) |            Avvene una copia nella Bibl. reale di Francia, MS. 4042,
29     1,   6(226) |       maggio 1282, ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
30     1,   6(227) |       Pubblicato dal di Gregorio, Bibl. arag., tom. II, pag. 500.~
31     1,   6(241) |   racconto, vegga il di Gregorio, Bibl. aragon., tom. I, pag. 11
32     1,   6(244) |         di Messina ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
33     1,   6(247) |           Messina, ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
34     1,   7(267) |              1282, nei Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
35     1,   7(267) |         sopra una copia ms. della Bibl. com. di Palermo, cavata
36     1,   8(310) |     febbraio 1283, ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
37     1,   8(321) |           siciliana, in Gregorio, Bibl. aragon., tom. I, pag. 270,
38     1,   8(331) |           di Rouen, presso Labbe, Bibl. manuscripta, tom. I, p.
39     1,  10(432) |      luglio 1286, in di Gregorio, Bibl. arag., tom. II, pag. 500.~
40     1,  12(594) |     trovato nei Mss. latini della Bibl. reale di Parigi, 2477,
41    II,  13(667) |       1285 (1286), ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
42    II,  13(678) |    Messina a 5 agosto 1288, nella Bibl. com. di Palermo, Mss. Q.
43    II,  13(684) |   Atanasio d'Aci, in di Gregorio, Bibl. arag., tom. I, pag. 279
44    II,  13(686) |           la possedea. Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
45    II,  13(689) |           di Rouen, presso Labbe, Bibl. manuscripta, tom. I, pag.
46    II,  13(695) |           marzo, 1288, Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
47    II,  13(705) |       1288 in Palermo, Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
48    II,  13(727) |             1294), ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
49    II,  14(772) |       chron. sic. in di Gregorio, Bibl. arag., tom. I, pag. 163,
50    II,  15(798) |     dicembre 1296, ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q, q.
51    II,  15(809) |          pubblicò il di Gregorio, Bibl. aragonese, tom. II, pag.
52    II,  16(861) |         da quello. Nei Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
53    II,  16(878) |         1300, C; e ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
54    II,  16(878) |         88.~Il di Gregorio, nella Bibl. arag., tom. II, pag. 520,
55    II,  16(886) |           Novara. Tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
56    II,  17(916) |       luglio 1299, da' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q.
57    II,  20(1074)|        secolo xiv, ne' Mss. della Bibl. reale di Francia, 4042,
58    II, App      |        ottobre 1282 (di Gregorio, Bibl. arag., tom. I, pag. 243
59    II, App      |    correttamente dal di Gregorio (Bibl. arag., tom. II); la qual
60    II, App      |          Onorio (nel di Gregorio, Bibl. arag., tom. I, pag. 4,
61    II, App      |          in luce dal di Gregorio (Bibl. arag., tom. II). Questi
62    II, App      |          qui al fatto del vespro (Bibl. aragonese, tom. II, pag.
63    II,   1      |      fatta nel 1791 se n'ha nella Bibl. com. di Pal. Mss. Q. q.
64    II,   1      |      Chiesa di Cefalù. Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G.
65    II,   1      |           di Palermo, ec. - Nella Bibl. com. di Palermo, Q. q.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License