grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           |          Gli statuti degli 8 e 11 dicembre 1816, dettati, come pur
 2   Pre           | chiaramente nello statuto dell'11 dicembre, che il re convocherebbe
 3     1,   2(5)   |     aprile 1246 - 23 gennaio e 13 dicembre 1251 - 18 ottobre e 2 novembre
 4     1,   3(18)  |          Altro dato di Capua a 10 dicembre duodecima Ind. (1268) pel
 5     1,   4(31)  |      settembre 1267. Breve del 13 dicembre 1274. Nei Mss. della Bibl.
 6     1,   4(41)  |       effetto a san Germano il 26 dicembre 1275, a' Francesi il 14
 7     1,   4(89)  |      regno di Napoli, pag. 15, 15 dicembre 1268.~
 8     1,   4(94)  |              Ibid. diploma del 21 dicembre 1271, pag. 82.~
 9     1,   5(109) |     maggio 1277, 4 settembre e 10 dicembre 1276; ultimo febbraio e
10     1,   5(122) |         notarsi il diploma del 26 dicembre 1294, alla citata pag. 151,
11     1,   9(360) |      undecima Ind. Ibid. 1, 5 e 6 dicembre, undecima Ind. Nel r. archivio
12     1,   9      |          patenti date il ventisei dicembre. I quali, convenuti nel
13     1,   9      |         di Reggio; ambo il trenta dicembre: e in questo leggesi, tra
14     1,   9(374) |          dato di Montefiascone, 9 dicembre 1282, in Raynald, Ann. ecc.,
15     1,   9(384) |            L'altro diploma del 27 dicembre, quarta Ind. (1290), docum.
16     1,   9(400) |   sottoscritto nel diploma del 30 dicembre 1282, citato da noi a pag.
17     1,  10(466) |                     Diploma del 2 dicembre duodecima Ind. (1283). È
18     1,  11(500) |           A, fog. 12, a t.~1 a 21 dicembre - Melfi - reg. 1283, A,
19     1,  11(541) |      circolare data di Melfi il 1 dicembre, per vittovagliarsi le fortezze.
20     1,  11      |         in Foggia per lo  primo dicembre. A Melfi indi il tramutò
21     1,  11(545) |       Carlo I dato di Melfi il 14 dicembre tredicesima Ind., provvide
22    II,  13      |           soffiò sì atroce il tre dicembre, che la flotta tra Sardegna
23    II,  13      |     Palermo; ove giunto il dodici dicembre, recava primo alla regina
24    II,  13      |      morte del padre, il quindici dicembre655. Onde convocati per tutta
25    II,  13(679) |                    Diplomi del 17 dicembre 1285 e 25 maggio 1286, nell'
26    II,  13(681) |          cap. 110.~Diplomi del 27 dicembre 1286, 15 aprile, 20 aprile,
27    II,  13(695) |            dati di Marsiglia il 1 dicembre 1288, di Genova a 26 aprile
28    II,  13(705) |   figliuolo; e nel diploma del 27 dicembre 1290, ch'io pubblico, docum.
29    II,  13(706) |                Diploma dato il 27 dicembre quarta Ind. (1290). Docum.
30    II,  13(706) |            Diplomi dati a 21 e 22 dicembre quarta Ind., anche indirizzati
31    II,  13(706) |          stile del diploma del 27 dicembre seguente, da me pubblicate.
32    II,  13(708) |       Diploma dato di Venosa a 17 dicembre terza Ind. (1289). Il giustiziere
33    II,  13(725) |            J. 511, 7, dati il ... dicembre 1289 e il 18 agosto 1290,
34    II,  13(727) |        Cefalù, dato in Palermo 30 dicembre settima Ind. (1294), ne'
35    II,  14(737) |      bolla di Niccolò, data il 13 dicembre 1291, concedea al vescovo
36    II,  14(763) |           dati di Napoli a 1 e 11 dicembre ottava Ind., per l'omicidio
37    II,  14(765) |    Diploma dato di Napoli a  11 dicembre ottava Ind. Franchigia accordata
38    II,  14(781) |      Giacomo dato di Valenza il 5 dicembre 1597, che accordò in quelle
39    II,  14      |           di Palermo, a  undici dicembre, ritirò la rivoluzione a'
40    II,  14(790) |                    Diploma del 12 dicembre 1295, nell'Anonymi chron.
41    II,  15(798) |       Federigo Talach, dato il 12 dicembre 1296, ne' Mss. della Bibl.
42    II,  15(843) |          ecc., 1297, breve del 30 dicembre 1296.~
43    II,  16(874) |           del 24 luglio 1299 e 28 dicembre 1300, e la intitolazione
44    II,  16(892) |      argomenta ancora che a tutto dicembre 1298, avea pagato queste
45    II,  17(928) |           Catania.~Diploma del 26 dicembre tredicesima Ind. (1299).
46    II,  17(928) |            42 a t.~Diploma del 29 dicembre tredicesima Ind. 1300 (deve
47    II,  17(928) |        nuovo anno dal venticinque dicembre). È conceduto a Virgilio
48    II,  17(928) |      Connestabile.~Diploma del 26 dicembre 1299, pel quale Napoleone
49    II,  17(928) |            42 a t.~Diploma del 20 dicembre 1299, nel quale con le medesime
50    II,  17(928) |           fog. 41.~Diploma del 26 dicembre 1299. Con le stesse parole
51    II,  17(928) |       Catania.~L'uno è dato il 28 dicembre 1300 (1299) tredicesima
52    II,  17(929) |            Veg. il diploma del 28 dicembre 1299, citato nella nota
53    II,  17      |       trovò i nemici, il  primo dicembre milledugenonovantanove.
54    II,  17(943) | privilegio, dato in Palermo il 20 dicembre 1299, è pubblicato dal de
55    II,  18(952) |    Diploma di Federigo, dato il 1 dicembre 1299, presso l'Anon. chron.
56    II,  18      |        Filippo il Bello a  otto dicembre, attestando che a lui ricorrea,
57    II,  18(976) |        Diploma dato di Napoli, 28 dicembre 1300, tredicesima Ind. (
58    II,  18(976) |        secondo il nostro computo, dicembre 1299, perchè la cancelleria
59    II,  18(976) |      cominciava il nuov'anno a 25 dicembre), nel r. archivio di Napoli,
60    II,  18(990) |                    Diploma del 28 dicembre 1299segnato 1300 contandosi
61    II,  18(990) |         angioina di Napoli dal 25 dicembre; ma toglie ogni dubbio l'
62    II,  19(1038)|      Valois morì in Francia il 31 dicembre 1299, il 3 febbraio il papa
63    II,  19(1062)|          Filippo il Bello dato in dicembre 1313, col suggello reale
64    II,   1      |           della Sicilia che il 12 dicembre 1295;  ebbe il titolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License