grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   3(17) |   Bernardo D'Esclot, Istoria di Catalogna, cap. 60, ed. Buchon, 1840.~
 2     1,   5     |         Aragona e Valenza, e la Catalogna o contea di Barcellona,
 3     1,   5     |        sopraccorrea Giovanni in Catalogna; trovava re Pietro lontano,
 4     1,   8     |        Aragona. Sua partenza di Catalogna per Affrica; fatti militari;
 5     1,   8(291)|      orator loro, sciogliea per Catalogna il  27 aprile. Il Neocastro
 6     1,   8     |         autorità delle corti di Catalogna e Aragona? A quegli ostacoli
 7     1,   9     |          Partenza di Pietro per Catalogna. Ottobre 1282 a maggio 1283.~ ~
 8     1,   9     |       in Sicilia, era venuta di Catalogna in Palermo co' minori figliuoli
 9     1,   9     |         alla mia morte Aragona, Catalogna e Valenza; Giacomo, secondo
10     1,   9(401)|    Loria è eletto ammiraglio di Catalogna e di Sicilia, pubblicato
11     1,   9(402)|        Aragona, di Valenza e di Catalogna, per noi e per l'infante
12     1,  10     |          Andata di re Pietro in Catalogna e a Bordeaux: esito della
13     1,  10     |         primi suoi armamenti in Catalogna; il passaggio sopra l'Affrica,
14     1,  11     |     galee, quando si seppero in Catalogna i novelli apparecchiamenti
15     1,  11     |    galee  pronte a tornare in Catalogna: e finito il dir dell'infante,
16     1,  11(528)|         imbarcare alla volta di Catalogna: il che prova quanto mal
17     1,  11     |          nel campo di Pietro in Catalogna fur sostenuti. Un corriero
18     1,  12     |      del Rossiglione, poi della Catalogna. Straordinaria fortezza
19     1,  12     |       Zoppo mandato prigione in Catalogna. Morte di Pietro. 1282-1285. #/~
20     1,  12     |         di dargli i passi della Catalogna, vittuaglie, fortezze, e
21     1,  12     |         fuor di loro confini in Catalogna si combattè608. E intanto
22     1,  12(607)|     delle dissensioni civili di Catalogna, che in vero furono men
23     1,  12     |  confini; ingiunge lo stesso in Catalogna alle città e a' cavalieri
24     1,  12     |      attendovvi poi le genti di Catalogna che s'andavano ragunando;
25     1,  12     |    spavento ch'erasi sparso per Catalogna, sì che molti si rifuggiano
26     1,  12     |        l'esercito, innondata la Catalogna settentrionale che i popoli
27     1,  12     |       nemico guasto di tutta la Catalogna. Ei, sol che avesse un destriero
28     1,  12     |      esercito affamerebbe nella Catalogna, diserta e infestata per
29     1,  12     |     quando fu forza voltare per Catalogna. Di questo viaggio narra
30     1,  12     |   presidio a Girona. Intanto di Catalogna, d'Aragona, di tutto il
31     1,  12(647)|  passaggio di Carlo lo Zoppo in Catalogna.~Il Surita, Ann. d'Aragona,
32    II,  13     |      Palmiere Abate, tornato di Catalogna, e l'istorico Bartolomeo
33    II,  13     |      mari. Mentre Loria, ito in Catalogna con due galee e toltene
34    II,  13     |     affrettò. Manda a questo in Catalogna Bertrando de Cannellis catalano,
35    II,  13     |   pirati e nimici. Sciolsero di Catalogna il sedici maggio milledugentottantasette.
36    II,  13     |     Bertrando di ripigliarli di Catalogna, e mazzerarli al primo scoprir
37    II,  13     |  principe Carlo, l'altra per la Catalogna liberata dalle armi di Francia.
38    II,  13     |      dalle corti d'Aragona e di Catalogna, ch'erano impazienti di
39    II,  13(695)|   Intanto le cortes d'Aragona e Catalogna, infin dai primordi del
40    II,  13(695)|        prima volta, e uscito di Catalogna rinnovò il giuramento, che
41    II,  13     |        venti galee siciliane in Catalogna, poichè per ragion della
42    II,  14     |       Ammiraglio, inebbriato in Catalogna presso il re740 a comparir
43    II,  14     |     all'erario, tornò subito in Catalogna748. E lo stesso ammiraglio,
44    II,  14     |        di presente venissero in Catalogna. A Corrado surrogò un uom
45    II,  14(769)|      alcuni messaggi del re per Catalogna. Nel r. archivio di Napoli,
46    II,  14     |        di confini tra Francia e Catalogna779.~Ratificava Bonifazio
47    II,  14     |       oratori si deputassero in Catalogna a intender la mente di Giacomo;
48    II,  14     |        gli oratori siciliani in Catalogna, quando ratificati già dalle
49    II,  14     | Messinesi concittadini788. E in Catalogna il trenta ottobre Giacomo
50    II,  15     |     guerra; Giacomo ripartì per Catalogna ad allestir la flotta. Loria
51    II,  15(854)|       ordine di san Bernardo in Catalogna; e trascrive la modesta
52    II,  16     |    Giacomo torna in Napoli e in Catalogna. Nuovo passaggio di lui
53    II,  16     |     mandato alsì da Federigo in Catalogna ad attraversare i preparamenti
54    II,  17     |       tornasi a Napoli, indi in Catalogna. Ambo le parti s'apparecchiano
55    II,  17(912)|      legge che Giacomo tornò in Catalogna, quia dominus papa Bonifacius
56    II,  17     |         stringea di tornarsi in Catalogna. Il che forse non spiacque
57    II,  18(961)|        galee e uomini d'arme di Catalogna in quest'anno tredicesima
58    II,  18(968)|         arruolato 60 cavalli in Catalogna, Valenza e altri domini
59    II,  19     |       fors'anco della guerra di Catalogna nell'ottantacinque, de'
60    II, App     |        delle armi apprestate in Catalogna; ma venendo al fatto del
61    II, App     |    porta l'andata di Pietro, di Catalogna a Messina direttamente;
62    II, App     |       navi e scriver soldati in Catalogna, infino al 3 giugno. Partito
63    II, App     |       Alemagna, in Provenza, in Catalogna, in Inghilterra; che le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License