grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |     trovato il suo, gli alzarono i soldati nemici una mora di sassi;
 2     1,   2     |           cavalieri: s'ebbono quei soldati di ventura, dignità e terre.
 3     1,   3     |            tedeschi e parecchie di soldati a piè, calava in Verona:
 4     1,   3     |            fu satollo il furor de' soldati, non si spense nel crudo
 5     1,   4     | concessioni: così i condottieri, i soldati d'oltremonti prendeano stanza
 6     1,   4(48) |     generali: per gli stipendi de' soldati mercenari: per l'armamento
 7     1,   4(48) |         appartiene all'imposta de' soldati; e perciò il danaro pagato
 8     1,   4(55) |          era l'urgenza di pagare i soldati mercenari, e il censo alla
 9     1,   5(158)|          servienti, o vogliam dire soldati a pie', era nei 1272 nelle
10     1,   5(176)|     italiano masnadieri, saccardi, soldati irregolari; perchè questa
11     1,   6     |      fortezza; trucidarono tutti i soldati; i cadaveri gittarono in
12     1,   6     |      cominciò a digrignar contro i soldati d'Erberto222, ch'erano un
13     1,   6     |           salva la vita a lui e ai soldati, se lasciato armi e cavalli
14     1,   6     |         castello fu rinchiuso, e i soldati suoi nel palagio della città,
15     1,   6     |       città, corresi al palagio; i soldati presi a Scaletta popolarmente
16     1,   6     |            un voler comune. Onde i soldati del presidio e i terrazzani
17     1,   6(234)|            XIII. mostra che alcuni soldati di Carlo si eran lungamente
18     1,   7     |      Intanto egli mettea insieme i soldati scritti per l'impresa di
19     1,   7     |             Ben lasciò a marinai e soldati metter a guasto il paese,
20     1,   7(270)|          diceano i saccomanni, o i soldati più vili. Questa voce appunto
21     1,   7     |         masso che atterrò parecchi soldati; l'altra a martellare a
22     1,   7     |           tanto narravano i nemici soldati a' nostri, facendosi sotto
23     1,   7     |         assedio: fatto un popol di soldati:  età,  sesso provarsi
24     1,   7     |         campo, tanto furor prese i soldati, assetati della vasta preda
25     1,   7     |          ne togliea la speranza ai soldati di Carlo. E invano il re,
26     1,   8     |  ambasciadori mandati al papa, o i soldati che raccontaronle o scrisserle,
27     1,   8     |          moltitudine, il grido de' soldati, e lo squillo delle trombe,
28     1,   8     |            paltoniere, e preso da' soldati, affermava il tenacissimo
29     1,   8     |        fidati mandovvi con dugento soldati, che muniti di steccato
30     1,   8     |        segreto, finì di rovinare i soldati; al segno che  onta de'
31     1,   8     |       oltramontani avventurieri; i soldati d'Italia  inesperti in
32     1,  10(473)|           duodecima Ind. A tutti i soldati che dovean venire a' suoi
33     1,  10     |      cancelleria di Napoli, che di soldati, munizioni, quadrella per
34     1,  10     |      gelosa guardia di cittadini e soldati: e vietò la generosa Costanza
35     1,  11     |          in terraferma; avanzargli soldati, marinai, ottantasei galee,
36     1,  11     |      cinquecento cavalli e duemila soldati da pie' e altrettanti terrazzani;
37     1,  11     |        verno a capriccio affaticar soldati e vassalli sotto il peso
38     1,  11     |          sotto la guardia di venti soldati catalani: e qui seguia grand'
39     1,  12     |       tutto il contado, raccende i soldati a metter tutti gli abitatori
40     1,  12(617)|           fatto a dileggio,  dai soldati, ma dalle turbe inermi,
41    II,  13(664)|          reprimere l'insolenza de' soldati delle castella.~
42    II,  13     |            inoltre i condottieri e soldati di maggior nome dei monti,
43    II,  14     |        virtù dell'ammiraglio e de' soldati dell'armata di Sicilia,
44    II,  15     |        tacersi, che non udissero i soldati, comandò di far alto, prima
45    II,  16     |      Gravate queste galee, oltre i soldati d'armata, di settecento
46    II,  16     |            egli  il Doria, buoni soldati ma infelici capitani d'armata,
47    II,  16(880)|             rapaci ladroni, a que' soldati venderecci di Giacomo,~Non
48    II,  16     |           vincolato a pagar egli i soldati, e indi i debiti stessi
49    II,  16     |        mare: tanto che sostarono i soldati per pietà; e l'ammiraglio
50    II,  17     |           e francesi, e milizie, e soldati mercenari; capitanando l'
51    II,  18(966)|           fog. 148 a t. Tratta de' soldati, qui vel bolla nostra contra
52    II,  18     |            non solamente scrivea i soldati, ma obbligavasi al pagamento
53    II,  18     |           su le persone e robe de' soldati nostri posti al presidio997,
54    II,  19     |           compiuta vittoria1044. I soldati del Valois ebbon guarentigia
55    II,  19     |        altri animi: e terrazzani è soldati, scrive Speciale, mescolati
56    II,  19     |            n'ammiravano, massime i soldati gregari, l'amenità; e con
57    II,  19     |           licenza dei baroni e de' soldati mercenari; che gl'increscean
58    II, App     |      faceva spalmar navi e scriver soldati in Catalogna, infino al
59    II,   1     |           sperò non solo di averne soldati di ventura in suo aiuto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License