grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   5      |   fanciullo nelle armi; seguì il fratello alla prima impresa d'Affrica;
 2     1,   5      |   inchinato ad altre brame, e il fratello che amava meglio a spiegar
 3     1,   5      |    prigione, avea abbandonato il fratello per andare a molestar i
 4     1,   5(130) |   aiutava gli Angioini contro il fratello Federigo e i Siciliani,
 5     1,   5(158) |         castelli di Rametta, San Fratello, Nicosia, Castrogiovanni,
 6     1,   6      |        la morte d'un padre, d'un fratello o d'un figlio; o fermamente
 7     1,   6(227) |       situm in valle Demonis San Fratello) in luogo di quel di Sortino
 8     1,   7      |        turbando, te mandiamvi, o fratello, angiol di pace; e svelti
 9     1,   9      |         di Caltagirone, e Pietro fratello, Giacomo Perez, natural
10     1,  12      |         e conte del Rossiglione, fratello di re Pietro. Ei volendosi
11     1,  12      |     destro di voltarsi contro il fratello, mostrando d'ubbidire alla
12     1,  12      |         e di combatter contro il fratello: patti d'empietà che giurò
13     1,  12      |        bisticciò col padre e col fratello, costui nel calor della
14     1,  12      |       non per vendetta contro il fratello, ma per aver meglio di che
15    II,  13      |   famiglia e di nazione tenea al fratello: induravano il re di Francia
16    II,  13      |       cominciò ad abbandonare il fratello, in un accordo fermato ad
17    II,  13      |    allontanar sempre Alfonso dal fratello, e ottener senz'altri compensi
18    II,  13(695) |         vietandogli di aiutar il fratello; e ridavan le decime a Francia
19    II,  14      |     Sicilia a Pietro, lor ultimo fratello730. Ma Giacomo, che in fatto
20    II,  14      |          anco gli era il proprio fratello, l'infante Federigo.~Venne
21    II,  14      |          tutti grato ed umano, e fratello di re, caldamente l'amava
22    II,  14      |        alla ribellione contro il fratello; Carlo di Valois, il baratto
23    II,  15      |         spinge Giacomo contro il fratello. Ambasceria di Giacomo.
24    II,  15      |      tutti sudditi spagnuoli del fratello que' dati specialmente ai
25    II,  15      |          per lanciarlo contro il fratello. E prima a ventuno gennaio
26    II,  15      |         occhi Federigo, a ciò il fratello il richiedea d'un abboccamento
27    II,  15      |       mandò per ultimo avviso al fratello il vescovo di Valenza e
28    II,  15      |    perciò non terrebbe nimico il fratello, e molto meno la nazione
29    II,  15      |      prezzo del muover guerra al fratello. Ebbelo da papa Bonifazio,
30    II,  16      |         il  ad ammonimento del fratello, che volendo fare romore
31    II,  16      |         Ramondo Cabrera, Alvaro, fratello del conte d'Urgel, con più
32    II,  16(878) |         che fu seguito da un suo fratello per nome Fulcone, un altro
33    II,  16      |        mare giovani e vecchi; il fratello, scrive Speciale, chiama
34    II,  16      |     Speciale, chiama all'armi il fratello, il padre non respinge i
35    II,  16      |    Intanto infellonito contro il fratello, messa in punto tutta la
36    II,  16      |    affrontar la tempesta, che il fratello in quell'ira; non sappiam
37    II,  16      |       gran colpo di scatenare il fratello contro il fratello, sì che
38    II,  16      |  scatenare il fratello contro il fratello, sì che scrivealo fra le
39    II,  16      |        sangue d'Angiò, contro il fratello, contro quest'isola che
40    II,  16      |          Federigo; o riguarda il fratello, e vuol torcerlo di mano!»
41    II,  16      |         la pietà del padre e del fratello, la prima avea vinto. «Voltici
42    II,  16      |          suo nome, deturpato dal fratello traditor della Sicilia,
43    II,  17(912) |          la moderazione verso il fratello, o infedeltà con parte angioina,
44    II,  17(922) |     terra, Sancti Filadelli (San Fratello) situm in valle Demonis,
45    II,  17(928) |          de' suoi frutti, Simone fratello, e Giacomo figliuolo di
46    II,  17(928) |         Giacomo di Catania, l'un fratello, l'altro figliuolo di Virgilio,
47    II,  17      |      battaglia, che giugnesse il fratello, e cogliesserli in mezzo;
48    II,  18(1012)|        Doria il figlio anco e il fratello.~ traccia altresì di questa
49    II,  18      |       pratica tra 'l marito e 'l fratello, dapprima per legati; e
50    II,  18      |    cinque lunghissimi anni, quel fratello che sopra ogni altro amò
51    II,  19      |      pezzi; nella quale zuffa il fratello del duca Bramante, mentre
52    II,  19      |        di pace tra lo sposo e 'l fratello; e morta sola a Termini,
53    II,  19      |           chiamato a  il minor fratello, ricordavagli quante fiate
54    II,  19      | rimetterebbe? Perciò ammoniva il fratello che restasse nella rocca,
55    II,   1      |       lagna con disinvoltura del fratello, senza però nominarlo; e
56    II,   1      |      voglia perder del tutto suo fratello; e confida al par che Federigo
57    II,   1      |        di aver seco il suo minor fratello Pietro, che morì di  a
58    II,   1      |          città che ubbidivano al fratello, e sperò non solo di averne
59    II,   1      |    Giacomo si dichiarò contro il fratello; e nemmeno nella stessa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License