IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] brignolles 1 brillare 1 brillò 1 brindisi 58 brio 8 brioso 1 brividi 1 | Frequenza [« »] 59 soldati 59 sulle 58 17 58 brindisi 58 citati 58 nec 58 registro | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze brindisi |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 4(55) | ibid., fog. 2, dato di Brindisi, il 16 aprile (forse 1277). 2 1, 4 | stampava a Messina ed a Brindisi la bassa moneta, d'una trista 3 1, 7 | grosso di genti; arrivavan da Brindisi ogni dì le allestite navi; 4 1, 10 | mentr'egli, allestite in Brindisi altre galee e teride, già 5 1, 10(464)| Nicotra, Napoli, Foggia, Brindisi, Bari, nel citato Elenco 6 1, 10(464)| gennaio, Barletta 1 febbraio, Brindisi 23 a 26 febbraio, Spinacchiola 7 1, 10(478)| Altri ibid. fog. 42, dati di Brindisi, 20 e 24 febbraio allo stesso 8 1, 10 | principe a Napoli, quaranta a Brindisi. Entro pochi dì, operata 9 1, 10(483)| leggonsi in un diploma dato di Brindisi il 13 settembre tredicesima 10 1, 10(483)| altro a fog. 12 a t. dato di Brindisi il 3 ottobre tredicesima 11 1, 11 | comanda si fornisca l'altra di Brindisi; scambia nell'armata del 12 1, 11(496)| 1284, fino alla ritirata a Brindisi.~ 13 1, 11 | allora dai nostri499. A Brindisi ei cavalcò il ventiquattro 14 1, 11(500)| a 20 agosto - Cotrone e Brindisi - reg. 1283, A, fog. 9, 15 1, 11(500)| 23 agosto a 7 ottobre - Brindisi - reg. 1283, A, fog. 6, 16 1, 11(500)| ottobre a 15 novembre - Brindisi - reg. 1283, A, fog. 6 a 17 1, 11(506)| perchè si mandassero a Brindisi e Cotrone quantunque grani, 18 1, 11(514)| 169, a t.~Diploma dato di Brindisi il 7 settembre tredicesima 19 1, 11(514)| fog. 161.~Diploma dato di Brindisi a 9 settembre tredicesima 20 1, 11(514)| 6.~Due diplomi, dati di Brindisi il 9 settembre, perchè si 21 1, 11(514)| fog. 162.~Diploma dato di Brindisi a 12 ottobre tredicesima 22 1, 11(518)| 166, a t.~Diploma dato di Brindisi il 3 settembre tredicesima 23 1, 11(518)| 163, a t.~Diploma dato di Brindisi il 5 settembre tredicesima 24 1, 11(518)| 60, a t.~Diploma dato di Brindisi il 6 settembre tredicesima 25 1, 11(518)| 179, a t.~Diploma dato di Brindisi il 26 ottobre tredicesima 26 1, 11(518)| 51, a t.~Diploma dato di Brindisi il 26 ottobre per destinarsi 27 1, 11(518)| 51, a t.~Diploma dato di Brindisi a 8 novembre tredicesima 28 1, 11(518)| fog. 52.~Diploma dato di Brindisi il 14 novembre per mandarsi 29 1, 11 | dispettoso e truce passò il re a Brindisi535; e trovò per conforto 30 1, 11(535)| diplomi dati di Cotrone e di Brindisi pe' disertori.~ 31 1, 11(536)| pag. 419.~Diploma dato di Brindisi a dì 8 novembre tredicesima 32 1, 11(540)| XXIII.~Diploma dato di Brindisi il 6 settembre tredicesima 33 1, 11(540)| diciamo esser giunti salvi in Brindisi, e soggiornarvi sani ed 34 1, 11(541)| duodecima Ind. (1284) e di Brindisi dal 2 al 27 settembre tredicesima 35 1, 11(541)| A, fog. 9.~Altro dato di Brindisi il 2 ottobre, col quale 36 1, 11(541)| 46, a t.~Diploma dato di Brindisi il 2 ottobre tredicesima 37 1, 11(541)| 177, a t.~Diploma dato di Brindisi il 7 ottobre tredicesima 38 1, 11(541)| t.~Altro diploma dato di Brindisi il 9 ottobre tredicesima 39 1, 11(541)| circolare data anche di Brindisi il 10 ottobre, perchè s' 40 1, 11(541)| Altra circolare data di Brindisi il 20 ottobre, per munirsi 41 1, 11(541)| fog. 7, a t.~Altra data di Brindisi il 21 ottobre, per farsi 42 1, 11(542)| Diploma dato di Brindisi a 5 settembre tredicesima 43 1, 11(542)| fog. 6.~Diploma dato di Brindisi il 15 settembre tredicesima 44 1, 11(542)| un altro diploma dato di Brindisi a 10 novembre tredicesima 45 1, 11 | Quintavalle, e Tommaso di Brindisi, barese, praticassero tradimento 46 II, 13 | Indi presentò battaglia a Brindisi; e aspettate tre dì le nimiche 47 II, 13 | diceansi, delle città681. A Brindisi messero in punto, con tener 48 II, 13 | nimico.~Salpò l'armata di Brindisi il quindici aprile; fe' 49 II, 14 | ne' porti di Napoli e di Brindisi, navigò di giugno milledugentonovantadue 50 II, 15 | combattimento del ponte di Brindisi. Papa Bonifazio spinge Giacomo 51 II, 15 | ciò tentava un colpo su Brindisi.~Ma perchè vel prevennero 52 II, 15 | cavalcata infino al ponte di Brindisi, i fanti che 'l seguiano, 53 II, 15(842)| diplomi di Carlo II, l'uno in Brindisi, l'altro in Roma; e Speciale 54 II, 16 | quel valoroso del ponte di Brindisi, Tommaso di Lentini861, 55 II, 16(899)| galee catalane ch'erano a Brindisi, e si dovean vettovagliare, 56 II, 16(899)| per armamento di galee in Brindisi. Ibid., fog. 97.~ 57 II, 18 | quell'eroe del ponte di Brindisi, il quale, forniti di macchine 58 II, 18 | oriundo tedesco, nato a Brindisi in povero stato, gittatosi