grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           |           nell'immensa miniera de' Mss. della Biblioteca reale.
 2     1,   2(9)   |            a 21 gennaio 1255, tra' Mss. della Biblioteca comunale
 3     1,   2(9)   |          al vescovo di Cefalù. Ne' Mss. della Biblioteca com. di
 4     1,   4(29)  |      Messina, tom. II, pag. 102; e Mss. della Bibl. com. di Palermo
 5     1,   4(29)  |            a 24 ottobre 1270, tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo
 6     1,   4(30)  |           del 14 luglio 1266, tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo
 7     1,   4(31)  |          del 13 dicembre 1274. Nei Mss. della Bibl. com. di Palermo
 8     1,   4(33)  |            del.... 1282 ne' citati Mss. della Bibl. com. di Palermo
 9     1,   4(36)  |            chiesa di Cefalù, tra i Mss. della Bibl. com. di Palermo
10     1,   4(37)  |            e que' che abbiamo tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo
11     1,   4(40)  |           1266), che leggiamo tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo
12     1,   4(50)  |            di Napoli, si legge nei Mss. della Bibl. com. di Palermo
13     1,   4(66)  |       conchiudea, li punisco.» Da' Mss. della Bibl. com. di Palermo
14     1,   4(79)  |       richiami del pubblico. Tra i Mss. della Bibl. com. di Palermo
15     1,   4(90)  |           di Napoli, si legge tra' Mss. della Biblioteca com. di
16     1,   4(91)  |          archivio di Napoli, tra i Mss. della Bibl. com. di Palermo
17     1,   4(93)  |          del 3 febbraio 1270, tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
18     1,   4(96)  |        Bibl. com. di Palermo tra i Mss. Q. q. G. 12, si fa cenno
19     1,   5(107) |    decimaquarta, Ind. (1270), tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
20     1,   5(112) |          agosto di quell'anno. Ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo
21     1,   5(122) |        Malaspina, cont., pag. 336.~Mss. della vittoria di Carlo
22     1,   5(141) |                     Ho veduto tra' Mss. della Biblioteca reale
23     1,   5(142) |            che leggesi tra' citati Mss. della Bibliot. com. di
24     1,   5(143) |            Napoli conservatisi ne' Mss. della Bibliot. com. di
25     1,   5(184) |           I. S., T. III, pag. 609.~Mss. della vittoria di Carlo
26     1,   6(226) |            del 10 maggio 1282, ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
27     1,   6(244) |        della chiesa di Messina ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
28     1,   6(247) |       della chiesa di Messina, ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
29     1,   7(267) |         Diploma del..... 1282, nei Mss. della Bibl. com. di Palermo,
30     1,   8(301) |            quale è una copia tra i Mss. della Biblioteca comunale
31     1,   8(310) |          dell'8 febbraio 1283, ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
32     1,   8(321) |          quale si legge tra i suoi Mss. nella Biblioteca di Palermo,
33     1,  11(520) |           del 25 gennaio 1285, nei Mss. della Biblioteca comunale
34     1,  12(594) |        leonini, che ho trovato nei Mss. latini della Bibl. reale
35    II,  13(667) | decimaquarta Ind. 1285 (1286), ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
36    II,  13(668) |                                    Mss. citati, fog. 149, diploma
37    II,  13(669) |                                    Mss. citati, fog. 150, diploma
38    II,  13(670) |                                    Mss. citati G. 12, diploma del
39    II,  13(678) |       nella Bibl. com. di Palermo, Mss. Q. q. G. 3, fog. 6, col
40    II,  13(678) |  Villanuova il casale di Mazarino, Mss. citati, Q. q. G. 1, fog.
41    II,  13(686) |           Alaimo) che la possedea. Mss. della Bibl. com. di Palermo,
42    II,  13(695) |          breve del 15 marzo, 1288, Mss. della Bibl. com. di Palermo,
43    II,  13(705) |            luglio 1288 in Palermo, Mss. della Bibl. com. di Palermo,
44    II,  13(727) |           settima Ind. (1294), ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
45    II,  15(798) |           il 12 dicembre 1296, ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
46    II,  16(861) |           posseduta da quello. Nei Mss. della Bibl. com. di Palermo,
47    II,  16(878) |           reg. 1299-1300, C; e ne' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
48    II,  16(886) |        Santa-Maria di Novara. Tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
49    II,  17(916) |            del 18 luglio 1299, da' Mss. della Bibl. com. di Palermo,
50    II,  19(1068)|      nostrorum fidelium, etc. Tra' Mss. della Biblioteca comunale
51    II,  20(1074)|         codice del secolo xiv, ne' Mss. della Bibl. reale di Francia,
52    II, App      |            del 10 maggio 1282, ne' Mss. della Bibliot. com. di
53    II,   1      |           nella Bibl. com. di Pal. Mss. Q. q. G. 12. Io l'ho trascritto
54    II,   1      |            della Chiesa di Cefalù. Mss. della Bibl. com. di Palermo
55    II,   1      |           Siciliae vero primo.~Da' Mss. di Caldo in Messina, nei
56    II,   1      |           di Caldo in Messina, nei Mss. della Biblioteca Com. di
57    II,   1      |        doveasi conservare, ec.~Da' Mss. del Mongitore. - Cattedrale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License