grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |       arditamente di cose tenute in pria sacre come la fede istessa.
 2     1,   2     |             Roma, che il parlamento pria trattenne il re dall'impresa;
 3     1,   2     |            de' Guelfi: e a Ceperano pria si mostrò; dove tradimento
 4     1,   3     |      comincio da Corradino, comechè pria del suo sangue scorresse
 5     1,   5     |     discorreremo a parte a parte.~E pria direm come da que' disegni
 6     1,   5     |              e avvenne che Corrado, pria dell'altro che tanto dovea
 7     1,   5     |            dalla santa sede, se non pria soddisfattole il censo;
 8     1,   6     |   disperatamente, e tre n'uccidesse pria di cader egli trafitto199.
 9     1,   6     |             e alto gridando: «Morte pria che servire a' Francesi10     1,   7     |             d'impugnarla voi stesso pria che tronchi l'albero alla
11     1,   7     |          dalla corte di Roma; e che pria della lotta tra principato
12     1,   7     |  Matagrifone, ove li avea chiuso da pria, li mette in pezzi; Giacomo
13     1,   7     |            assaltare impetuosamente pria che s'avvezzi al pericolo,
14     1,   7     |         uscia Gherardo; scomunicata pria la città; e ingiunto a tutti
15     1,   8     |            milizie feudali: prender pria de' nemici i passi de' monti:
16     1,   8(339)|          fazione dell'arcivescovado pria dell'assalto generale; ma
17     1,   8     |       cittadini esercitati all'arme pria dell'assedio,  avea fortificazioni,
18     1,   9     |       commetteva lo esercito377. Ma pria per consiglio de' conti
19     1,   9     |         alcuna terra all'intorno. E pria che sgombrasse Reggio, i
20     1,   9     |              e potè senza pericolo, pria ch'ei lasciasse l'isola,
21     1,   9(402)|            il quale dice che Pietro pria di partire nominò i suoi
22     1,  10(433)|       scrive con qualche divario, e pria della vittoria di Malta.~
23     1,  10     |           non facesser peggio454. E pria rinnovò le scomuniche il
24     1,  10     |         figliuolo qualunque fazione pria ch'egli venisse di Provenza
25     1,  10     |          gli Angioini risolutamente pria che tutte adunasser le forze.
26     1,  11     |            che il conte non facesse pria sfondar otto galee ch'avea
27     1,  11     |             scrisse a Filippo un  pria di morire, chiamandolo sola
28     1,  12     |             lega che il conosceano, pria di tornarsi a lor case,
29     1,  12     | affrettavasi Giacomo a fare per , pria che il prigione gli escisse
30    II,  13     |           sulle costiere di Puglia, pria di ricorsi a Messina. In
31    II,  13     |          peccata a un frate minore, pria che affrontasser, diceva,
32    II,  13     |           tra quelle mura vent'anni pria contaminate da lor gente
33    II,  13     |        animo siciliano. Approdarono pria con l'ammiraglio venzette
34    II,  13     |       addosso il nemico685.~E il re pria che strignesse la rocca,
35    II,  13     |           giugno del medesimo anno, pria che si fosse mandata ad
36    II,  14     |            testamento a Port Fangos pria dell'occupazione dell'isola;
37    II,  14     |            amico fu dell'Alighieri, pria che lo sdegnoso spirito
38    II,  14     |            i più disperati partiti, pria che abbassar le aquile dianzi
39    II,  14     |           in che il tenea re Pietro pria delle sue scomuniche; al
40    II,  14     |             in Sicilia; abboccatosi pria ad Ischia con Gilberto Cruyllas
41    II,  14     |          infida corte straniera. Ma pria Giacomo ebbe fronte a dir
42    II,  15     |       lasciò le sue fortezze, senza pria comandare a tutti i vassalli
43    II,  15     |            che violò anzi, tramando pria co' nemici, poi brigando
44    II,  16     |          fortezze, il re d'Aragona, pria di partirsi di Sicilia,
45    II,  16(893)|         1298, nella state del 1299, pria della nuova impresa, se
46    II,  16     |         profeta, «Morire in guerra, pria che mirare i mali del popol
47    II,  17     |     sinistra i colpi di Blasco, che pria caricò con gli uomini d'
48    II,  17     |         collinetta a ingaggiarsi: e pria di giugnere alle file dei
49    II,  17     |            signore per rendergliela pria di spirar l'ultimo fiato,
50    II,  18     |             questa assai vivamente; pria sollecitando Giacomo di
51    II,  18     |          dalle collette993; diella, pria per anni dieci, poi infino
52    II, App     |         scrisse con fresca memoria, pria del 1295, chiamando nel
53    II, App     |         alcuni avvenimenti d'Italia pria della morte di Niccolò III;
54    II, App     |             ben ardito contro Carlo pria del 1280, quando si suppone,
55    II, App     |        avversario, ricantò pure che pria dell'occupazione di Sicilia
56    II, App     |           dall'altro canto doveano, pria di gittare il dado, esser
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License