grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |         temperante dallo aver dei sudditi, che nelle siciliane istorie
 2     1,   2(13) |      vacanti.~27. I feudatari e i sudditi abbiano le immunità e i
 3     1,   2(13) |           Liberazion de' prigioni sudditi del papa. Restituzione dello
 4     1,   3     |         affidato nella lealtà dei sudditi, veniva a scacciare l'oppressor
 5     1,   3     |     sangue scorresse già quel de' sudditi a fiumi. Altri appone a
 6     1,   3     |  mansuefatti da timore alcuno de' sudditi; i quali per diffidar l'
 7     1,   4     |        giunse a vietar che i suoi sudditi con gli stati di quella
 8     1,   4(41) |   differenza che Carlo mettea tra sudditi francesi e italiani, senza
 9     1,   4     |           dimagrar que' contumaci sudditi, affinchè contro il principe
10     1,   4     |      contento; lascia tu liberi i sudditi... Ordina col parlamento
11     1,   4     |        farebbe prova a smugnere i sudditi, condotti alle ultime stretture
12     1,   4     |           fa ei solo venditore ai sudditi l'amorevole monarca62. Forni,
13     1,   4     |       frutto ritrarsene; essere i sudditi ricchi troppo; a questi
14     1,   4     |      maniere di contribuzione, ai sudditi molestissime, disdicevoli
15     1,   4     |     ferita: dolenti vanno a lui i sudditi e dolentissimi sen tornano,
16     1,   5     |         condusse a disperazione i sudditi, torturati per supplire
17     1,   5     |           molestar i novelli suoi sudditi di Provenza, così or patteggiò
18     1,   5     |         questi ordini, con questi sudditi, poveri d'altronde e parteggianti,
19     1,   5(132)|          assai familiari co' loro sudditi, con giustizia ed affabilità.
20     1,   7     |      patti, che non n'è luogo tra sudditi e monarca; sperassero in
21     1,   9     |          angioini; che il ben de' sudditi, dicea, è ben del monarca;
22     1,  10     |      guerra, richiama in patria i sudditi suoi che si trovassero in
23     1,  10     |          le riforme e promesse a' sudditi. Perchè non dismettea le
24     1,  10(470)|         governo per iscorticare i sudditi.~
25     1,  11     |        questi esempi non grati a' sudditi, conturbato e febbricitante
26     1,  11     |      prigione e un fanciullo, con sudditi vogliosi di novità555, e
27     1,  11     |      dell'avere di ogni classe di sudditi. Si disdisse l'iniquo spogliamento
28     1,  11     |         guarentigia più forte dei sudditi, o biasimar di usurpazione
29     1,  12     |            ma d'usciti italiani o sudditi di Sicilia. Ma sopra tutto
30     1,  12(607)|           discordie di Pietro coi sudditi dal diligentissimo Surita,
31     1,  12     |    navigazione e al commercio de' sudditi dei due re, compresi espressamente
32     1,  12     |      venirne a più umil patto coi sudditi, e aspettando che l'insulto
33     1,  12     |           chiedea perdono a' suoi sudditi; consigliava loro di temperarsi
34     1,  12     |       ogni luogo agli stessi suoi sudditi. Grande fu e ben fatto della
35     1,  12     |          odiatore de' suoi stessi sudditi; e punito del maggior martiro
36    II,  13     |          Sicilia doversi quei tre sudditi macchinatori di tradigione
37    II,  13(695)|       riscatto, non meno da' suoi sudditi, che da città italiane.
38    II,  13     |      guerra; di richiamar tutti i sudditi suoi di Sicilia, e togliere
39    II,  14(769)|         ottava Ind. Tre religiosi sudditi di re Carlo, Ruggier di
40    II,  14     |   crudeltà, che un re desse leali sudditi a straziare a' nimici!»
41    II,  15     |    Giacomo; rendea comuni a tutti sudditi spagnuoli del fratello que'
42    II,  15     |        dall'interesse privato dei sudditi in Aragona, gli aiuti che
43    II,  15     |           questi e quanti altri o sudditi o principi furon grandi
44    II,  15     |       pervenuta; fu amorevole coi sudditi, fino con la insopportabile
45    II,  16(869)| permetterebbe i commerci co' suoi sudditi, J. 588, 20. Breve di Bonifazio
46    II,  16     |         pubblici896; avea a temer sudditi volti a praticare con quegli
47    II,  17     |      incapaci a reggersi contro i sudditi, come in oggi si è detto,
48    II,  18     |    mercatanti stranieri962, e da' sudditi fin delle città occupate
49    II,  18     |       Catalani, Aragonesi e altri sudditi di Giacomo, ch'avessero
50    II,  18     |         pene rigorosissime i suoi sudditi dalle bandiere di Federigo;
51    II,  18(981)|    replicati il 21 marzo, a' suoi sudditi dimoranti in Sicilia, Ugone
52    II,  19     |       prigioni: perdonerebbesi ai sudditi datisi al nemico; ma i feudatari
53    II,  19     |          civil governo, umano co' sudditi, degnissimo di fama per
54    II, App     |           che accrebbero ne' suoi sudditi; al mal governo dei vicari
55    II, App     |       regno d'Aragona, scioglie i sudditi dal giuramento di fedeltà,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License