grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |            primi paragrafi del primo capitolo. Ma nella presente edizione,
 2     1,   1     |                                      CAPITOLO PRIMO.~ ~Intendimento dell'
 3     1,   2     |                                      CAPITOLO II.~ ~Papa Innocenzo perseguita
 4     1,   3     |                                      CAPITOLO III.~ ~La vittoria di Carlo
 5     1,   4     |                                      CAPITOLO IV.~ ~Re Carlo continua
 6     1,   4     | monarchicamente li assestò, come nel capitolo primo s'è detto. Molti statuti
 7     1,   4(38) |            in principio del presente capitolo sulla esorbitanza de' dritti
 8     1,   5     |                                      CAPITOLO V.~ ~Relazioni straniere
 9     1,   5(126)|           seguito di questo medesimo capitolo.~
10     1,   5(141)|      Gregorio, ec., e finisce con un capitolo, intitolato Sapientium dicta.
11     1,   5(158)|              navali citati in questo capitolo, pag. 85, nota 2, che possono
12     1,   5(166)|            con qualche diversità. Al capitolo 49 porta come data da Pietro
13     1,   6     |                                      CAPITOLO VI.~ ~Nuovi oltraggi de'
14     1,   6(238)|           citati nel corso di questo capitolo, e tutte le altre autorità
15     1,   6(239)|              12 giugno 1282, veg. il capitolo seguente. Raimondo Alemanno
16     1,   7     |                                      CAPITOLO VII.~ ~Dolore e rabbia di
17     1,   7(262)|           vero rex Petrus, quando il capitolo parla dell'Angioino, e dello
18     1,   8     |                                      CAPITOLO VIII.~ ~Cagione della debolezza
19     1,   8(334)|        cronisti; perchè si vedrà nel capitolo seguente come Pietro, dopo
20     1,   8(334)|              come si ritrae bene dal capitolo seguente.~
21     1,   9     |                                      CAPITOLO IX.~ ~Andata di re Pietro
22     1,   9(354)|           detto anco chiaramente nel capitolo 44 di re Giacomo, Cap. del
23     1,   9(402)|    successore al trono. In fatti nel capitolo 2 delle leggi di Federigo
24     1,  10     |                                      CAPITOLO X.~ ~Nuovi preparamenti
25     1,  10     |            beni ereditarj, e, strano capitolo in una riforma di abusi,
26     1,  10(447)|         citato nel seguito di questo capitolo in nota.~
27     1,  10(477)|             nel seguito del presente capitolo.~
28     1,  11     |                                      CAPITOLO XI.~ ~Carlo, fatta cruda
29     1,  11(523)|            fatti sparsi nel presente capitolo, e in particolare da que'
30     1,  12     |                                      CAPITOLO XII.~ ~Opere della corte
31     1,  12(618)|           142, 143 il quale porta il capitolo delle consuetudini di Barcellona,
32    II,  13     |                                      CAPITOLO XIII.~ ~Naufragio dell'armata
33    II,  14     |                                      CAPITOLO XIV.~ ~Primordi del regno
34    II,  14(751)|              autori citati in questo capitolo; e assai vivamente dal soprannome
35    II,  14(752)|         autorità citate nel presente capitolo; e massime dal Surita, Ann.
36    II,  14(756)|            citato in questo medesimo capitolo, pag. 62, in nota.~
37    II,  14(779)|             la nota in questo stesso capitolo, sopra la restituzione dei
38    II,  15     |                                      CAPITOLO XV.~ ~Coronazione di Federigo
39    II,  15     |       perpetuo attestato nell'ultimo capitolo. Poco appresso confermava
40    II,  15(844)|          nota a pag. 96 nel presente capitolo.~
41    II,  16     |                                      CAPITOLO XVI.~ ~Ribellione de' feudi
42    II,  16(868)|       accennati el seguito di questo capitolo.~
43    II,  16(872)|             nel seguito del presente capitolo ciò che scrive Spedale delle
44    II,  16(874)|        citansi nel seguito di questo capitolo, gli altri due nel cap,
45    II,  16(885)|         citato nel seguito di questo capitolo, si fa menzione di Pietro
46    II,  17     |                                      CAPITOLO XVII.~ ~Giacomo, lasciato
47    II,  17(928)|              di Sicilia, con dire al capitolo 190, che il duca Roberto
48    II,  18     |                                      CAPITOLO XVIII.~ ~Forze di Federigo
49    II,  18(953)|        trattato di Caltabellotta nel capitolo seguente, e i documenti
50    II,  18(953)|           annotazione 49 allo stesso capitolo.~
51    II,  19     |                                      CAPITOLO XIX.~ ~Carlo di Valois a
52    II,  20     |                                      CAPITOLO XX.~ ~Conchiusione. Qual
53    II, App     |        Aragona, come si è veduto nel capitolo XV, Giovanni di Procida
54    II, App     |  contemporanea in tutta l'isola. Nel capitolo che contien la prima narrazione
55    II,   1     |           con ciò che ho narrato dal capitolo XIV al XVIII,  è mestieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License