IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tredecim 1 tredicesima 106 tredici 9 tregua 54 treguarum 6 treguas 2 treguis 1 | Frequenza [« »] 54 mai 54 punto 54 regni 54 tregua 53 alcun 53 animi 53 dar | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze tregua |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | amistà, danari, segreto. Fe' tregua di cinque anni col re di 2 1, 8 | ambasciadori stessi a profferir tregua d'otto dì. Fu vano, perch' 3 1, 9(384) | li avea eccettuato dalla tregua fermata col nemico, non 4 1, 12 | due giugno un trattato di tregua e commercio per quindici 5 1, 12 | conte di Foix, chiedendo tregua a nome di re Filippo, negolla 6 1, 12 | Francesi ei non osserverebbe tregua giammai; e ripigliando il 7 II, 13 | sopra il reame di Napoli. Tregua di Gaeta. Pratiche di pace 8 II, 13(676) | rimandandola appresso la tregua di Gaeta.~ 9 II, 13 | grossa somma di danaro, tregua per due anni su i mari; 10 II, 13 | ottantotto691: e, durando la tregua, trattavasi anco la pace, 11 II, 13 | tra Francia e Aragona una tregua694, non potendo la pace; 12 II, 13(695) | Eduardo I appena fermata la tregua di luglio 1286, caldamente 13 II, 13(695) | argento: che promulgata la tregua tra Francia e Aragona e 14 II, 13(695) | entro un anno procacciasse tregua tra Francia ed Aragona, 15 II, 13(695) | nel regno, ove fermò la tregua di Gaeta; e ripartì immantinenti 16 II, 13 | fecer tosto fermare la tregua.~Vanno dall'un campo all' 17 II, 13 | pace che non si poteva, una tregua infino al dì d'Ognissanti 18 II, 13 | che nelle infrazioni della tregua, si provasse il danno dinanzi 19 II, 13 | che restasser fuori della tregua gli almugaveri, de' quali 20 II, 13 | nè mercenari suoi. Di tal tregua presero grandissimo sdegno 21 II, 13 | Napoli, male si osservò la tregua; com'eran gli uomini sempre 22 II, 13(705) | Artois, cruccioso della tregua, lasciasse i servigi di 23 II, 13(705) | attesta aver giurato la tregua di Gaeta, e scrive da ministro 24 II, 13(705) | osservanza. Le condizioni della tregua, taciute dagli scrittori 25 II, 13(705) | particolari della pratica della tregua, scorgonsi ancora da una 26 II, 13(705) | primi dimostrano fermata la tregua d'agosto 1289, i secondi 27 II, 13(705) | rimproverò a Carlo questa tregua frettolosa, fermata senza 28 II, 13(706) | Queste infrazioni della tregua, che erano scambievoli, 29 II, 13(706) | lagnandosi di atti contrari alla tregua. Reg. seg. Carlo II, 1291, 30 II, 13(706) | tutte le violazioni alla tregua, fatte di parte siciliana. 31 II, 13(707) | nemici, che, secondo la tregua, non si potean di ragione 32 II, 13 | ch'egli osserverebbe la tregua al modo stesso che feano 33 II, 13 | non guari dopo bandita la tregua, un Geronimo, decrepito 34 II, 13 | riconosciuto re di Sicilia, con tregua per cinque anni e aiuto 35 II, 13 | che fermata ch'ebbe la tregua in Gaeta, lasciò l'insultato 36 II, 14 | fossero corsi i termini della tregua di Gaeta, poco si travagliò 37 II, 14 | posava del tutto in una tregua763. Carlo II, per pratiche, 38 II, 14(763) | riscatto contro i patti della tregua; di che avea scritto al 39 II, 14(763) | Carlo II, perchè, secondo la tregua, si rendesse a Zaccaria 40 II, 14(777) | guerra, e 20,000 in tempo di tregua. Ibid., J. 598, 8.~ 41 II, 15 | conte ratificò. Entrò nella tregua tutta la Terra Giordana, 42 II, 15 | ira816.~Perchè durante la tregua, i terrazzani di Cotrone, 43 II, 15 | mischia: e fe' scusa della tregua violata, ma non rendè la 44 II, 16 | presso ottanta galee, fatta tregua col re di Castiglia, navigava 45 II, 18 | carestia; e virtù del re. Tregua. Dalla primavera del 1300 46 II, 18 | lunghi anni, per la vil tregua di Gaeta, la disennata pace 47 II, 18 | combattenti giunsero a far tregua tra loro, non volente il 48 II, 18 | da ristorarsi, trattò di tregua. Iolanda, fuor di sè per 49 II, 18 | fermarono per pochi mesi la tregua1033.~ ~ ~ ~ 50 II, 19 | questo medesimo fine la tregua, che procacciato avea tra 51 II, 19 | appena sottoscritta la tregua con Federigo, adunava in 52 II, 19 | pronte corressero. Spirata la tregua, Federigo nel cuor del verno, 53 II, 19 | essi negar bene una breve tregua, avvantaggiosa solo all' 54 II, 19(1060)| restituita Sicilia.~«Fosse tregua dal 21 al 26 agosto, e sei