IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] puntellarsi 1 puntellato 1 punti 3 punto 54 punture 1 può 31 puoi 1 | Frequenza [« »] 54 cospirazione 54 fine 54 mai 54 punto 54 regni 54 tregua 53 alcun | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze punto |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | alcuna congiura, e senza punto ingannarsi su le difficoltà 2 Pre | esame de' fatti, ancorchè punto non mi sforzassi ad occultarle 3 Pre | baroni siciliani: quando è in punto ogni cosa, i congiurati 4 1, 2 | Spiegò Innocenzo in tal punto il vessillo della Chiesa, 5 1, 2 | furia allor si misero in punto le armi, e gli armati per 6 1, 4(35) | diplomi spargon luce su questo punto. Uno dato di Napoli a 20 7 1, 4 | se gli Svevi non mutavan punto di quegli augusti ordini, 8 1, 5(112) | Costantinopoli, e di trovarsi in punto a Trapani il 1 agosto di 9 1, 5(116) | glien'avrebbero perdonato punto, come sono il Neocastro, 10 1, 5 | Angioino149. Con ciò messe in punto gli arsenali di Valenza, 11 1, 5 | strettamente condotta, fosse a punto nascita a produrre lo scoppio 12 1, 5 | tenebrose, che nella rivoluzione punto o poco operarono156.~Riseppersi 13 1, 5 | legni assai metteansi in punto. Capitanati da quaranta 14 1, 6 | Erberto, il quale in mal punto volle far mostra di gagliardo; 15 1, 6 | segno quando non hanno in punto le forze; fazione che vince, 16 1, 7 | struggeansi di saperne a punto le forze e i disegni. Allora 17 1, 7 | Messinesi, non riferita punto dagli scrittori degni di 18 1, 8(298) | allega ch'egli non n'era punto decaduto, perchè non avea 19 1, 8(321) | seguì; ma non fa parola nè punto nè poco del coronamento, 20 1, 9 | Avea già questi messo in punto ogni cosa al passaggio; 21 1, 9(396) | Saba Malaspina, senza tener punto nè poco alla cittadinanza 22 1, 10 | stesso, armato di tutto punto coi suoi campioni, stette 23 1, 10 | esso; i quali non furon punto imitati dagli altri feudatari 24 1, 10 | arredi. Come la flotta fu in punto, Costanza fatto a sè venire, 25 1, 10 | nimico; ma i Napoletani, che punto l'amavano, non vollero armarsi 26 1, 11 | vincer la prova. Mette in punto a Napoli e l'armata sua 27 1, 11 | cardinali senza indugio, chè punto non ne pativano i tempi, 28 1, 12(620) | ha il re armato di tutto punto, montato sopra un destriero 29 1, 12 | cortine; ma il presidio punto non se ne mosse, opponendo 30 1, 12 | Carlo d'Angiò fatto avea in punto di morte per la guerra suscitata 31 II, 13 | A Brindisi messero in punto, con tener segretissimo 32 II, 13 | golfo di Napoli. Messe in punto le macchine all'assedio 33 II, 14 | Sicilia, e non assicurò punto la sommissione de' popoli, 34 II, 14(786) | onor di Giacomo, non fa punto parola dell'ambasceria de' 35 II, 14 | Palermo, non essendo in punto a usar la forza, non lasciava 36 II, 15 | avea promesso, a Roma822. E punto al vivo da Federigo, che 37 II, 16 | Loria riportatagli in mal punto, affretta il supplizio di 38 II, 16 | contro il fratello, messa in punto tutta la flotta in pochi 39 II, 17 | dovea combattere, poco o punto mescolossi nella battaglia; 40 II, 18(987) | Contiene sino a un certo punto gli stessi ordini. Aggiugnesi 41 II, 18 | affidavansi, lasciando in mal punto, così li biasima Speciale, 42 II, 18 | Ruggier Loria mettea in punto da quaranta galee del regno 43 II, 19 | annunzio dell'assedio non avea punto sbigottito i cittadini, 44 II, App | da notare, com'ei non era punto cortese verso Palermo, e 45 II, App | e anco, fino a un certo punto, imparzialità; non vedendosi 46 II, App | surrexit in populo; nè parla punto di macchinazioni; ma con 47 II, App | entrambi co' Siciliani. Nè punto ne parla nell'altra bolla 48 II, App | vespro; ma non accagiona nè punto nè poco del vespro il re 49 II, App | fa parola di congiura nè punto nè poco; ma che Pietro stato 50 II, App | mentre re Carlo, che avea in punto l'esercito per la impresa 51 II, App | non solamente non veggiam punto nè poco Giovanni di Procida 52 II, App | congiura, e che non v'ebbe punto congiura.» (Magasin Encyclopèdique, 53 II, App | recenti che han toccato questo punto d'istoria io non parlo. 54 II, 1(1081)| Manifestamente il punto finale è un errore del Ms.