IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] finch 2 finché 1 finchè 37 fine 54 finectae 1 finem 5 fines 2 | Frequenza [« »] 55 quibus 55 sudditi 54 cospirazione 54 fine 54 mai 54 punto 54 regni | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze fine |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | dal greco o compilò. In fine ho avuto luogo a riferire 2 Pre | come cominciamento e non fine d'una rivoluzione; trovai 3 1, 1 | che sarebbe, secondo il fine, o fanciullaggine o malignità 4 1, 1 | gridato dai parlamenti, e in fine, per amore o per forza, 5 1, 2 | Inghilterra e con Francia. In fine concede i reami a Carlo 6 1, 2 | consiglio, rifuggiasi in fine vergognosamente alla corte 7 1, 2 | pontificia mancava; trionfava in fine la sveva. A ciò levaronsi 8 1, 2 | Lodovico IX di Francia; e in fine col fanciullo Edmondo, figliuolo 9 1, 2(9) | frate Ruffino.~Di costui in fine dà notizia un altro breve 10 1, 3 | regno un deserto, perdonò al fine22. Ma ai Siciliani nulla 11 1, 4 | attenda; mette a entrata fine il letame delle greggi67, 12 1, 5 | giustizia ne' mezzi purchè il fine conseguisse, ch'era ingrandir 13 1, 5(143) | Salerno, che leggesi in fine della presente opera, docum. 14 1, 5 | tirannide: non credesse al fine che spiaceva al re veder 15 1, 6 | antica fortezza.... abbian fine i lamenti che partoriscon 16 1, 7 | mille once d'oro dopo la fine dell'assedio265.~Come la 17 1, 7 | l'accelerò a lietissima fine.~ ~ ~ ~ 18 1, 9 | Salerno. Accordaronsi al fine che i due re con cento cavalieri 19 1, 10 | di luoghi santi416.»~In fine, a diciannove marzo, fulminò 20 1, 10 | altra cosa, perchè senza fine ne ingoiava la guerra. Ondechè, 21 1, 10(478) | 24 febbraio allo stesso fine.~Nella primavera del 1284, 22 1, 10(478) | cent'once fatto a questo fine; e un altro del 12 maggio 23 1, 11 | che a ritrarsi.~Incredibil fine di tanto sforzo: onde degli 24 1, 11 | vostra; domi i ribelli, avran fine i travagli; pace e giustizia 25 1, 12 | del trono, ripromesse por fine agli abusi; più volte le 26 1, 12(617) | l'esercito a questo solo fine. Trasporta il fatto all' 27 1, 12 | stesso ammiraglio, che al fine la flotta partì. Eran da 28 1, 12 | novembre spirò648.~Questo fine ebbe di quarantasei anni, 29 1, 12 | chiaro il suo nome.~ ~ ~FINE DEL PRIMO VOLUME.~ 30 II, 13 | dei traditori, vinse alla fine. Rassegnatigli dunque i 31 II, 13 | sia pace alla patria, e fine ai sospetti.» Indi ei stesso 32 II, 13 | si disse con orrore della fine d'Alaimo. Ricordavano la 33 II, 14(759) | quando ognun sa che esso ebbe fine con la seconda ambasceria, 34 II, 14 | adunate corti d'Aragona il fine della gran lite di Sicilia; 35 II, 15 | Barcellona. Volle il re in fine, che su i beni confiscati 36 II, 15 | animi, che non aspettato il fine, non serbato ordine o modo, 37 II, 15 | Castiglione, vedrommi il fine di questa guerra. E tempo 38 II, 15 | credente nel vangelo. La fine di Manfredi avvelenò il 39 II, 16(872) | lui lasciate in Sicilia al fine di questa prima impresa, 40 II, 16 | Guadagnano i nemici alla fine la nave di Gombaldo: avviluppate 41 II, 17(928) | diploma è nel fog. 33, il fine nel 64, perchè questo e 42 II, 17 | punte de' nostri. Tal fu la fine della più parte; pochi andaron 43 II, 18 | fecero con le armi, tra 'l fine del novantacinque e il cominciamento 44 II, 18 | ubbidissero. Al medesimo fine ingaggiò Porchetto Spinola, 45 II, 18(987) | per la esecuzione; al qual fine gli si mandano Roberto de 46 II, 18 | balestrieri genovesi. Loria alla fine, tirate indietro tutte le 47 II, 19 | prolungò a questo medesimo fine la tregua, che procacciato 48 II, 19 | occupò, non si vede a qual fine, la picciola terra di Castellamare; 49 II, 19 | per assentir tal subito fine della guerra, tal inopinato 50 II, 19(1060)| tra lui e Federigo. In fine a 12 maggio 1303, Bonifazio 51 II, App | xiii o nei principî, o nel fine del xiV; e indi se contemporaneo 52 II, App | contenga nel fin qui detto.~ ~FINE DELL'APPENDICE.~ ~ ~ ~ 53 II, 1 | in più grosse città.~In fine questo diploma prova che 54 II, 1 | Q. q. n. 10, fog. 675.~ ~FINE DEI DOCUMENTI.~ ~ ~ ~