grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |         Infine molte notizie su l'ultimo sforzo che fu affidato a
 2   Pre          |           la somma decretata dall'ultimo parlamento.~Così veggonsi
 3     1,   2(11) |          IV, pag. 512 e 513, dall'ultimo de' quali si vede che re
 4     1,   3     |         fanciullo di sedici anni, ultimo erede di tanti imperatori
 5     1,   4     |         entrate regie. Pentito in ultimo, o infigendosi, per testamento
 6     1,   5     |         dalla contagione, rendè l'ultimo fiato, pur mentre Carlo
 7     1,   5(109)|     settembre e 10 dicembre 1276; ultimo febbraio e 23 maggio 1277,
 8     1,   5(130)|         da' registri di Napoli, l'ultimo de' giovanetti è chiamato
 9     1,   6(227)|       Ibid., fog. 31, a t.~Detto, ultimo aprile. - Mattheo de Riso
10     1,   7     |      sinistri, finchè venne quell'ultimo della rivoluzione di Messina,
11     1,   7     |            indi le genti imbarcò; ultimo egli ascese la sua nave
12     1,   7     |    spianata Messina, se fino al l'ultimo fiato non si pugnasse. Così
13     1,   8     |           Sguinzaglia i suoi a un ultimo sterminio delle campagne;
14     1,   9     |          appresso. Stipulano in ultimo che qual manchi ad appresentarsi
15     1,   9(390)|          replicava: ch'egli era l'ultimo di sua gente, ma pur si
16     1,   9(402)|         da Speciale e Montaner, l'ultimo de' quali porta le circostanze
17     1,  10     |  stabiliti dalle costituzioni. In ultimo, richiamò in vigore i recenti
18     1,  10(478)|          Diplomi dati di Napoli l'ultimo aprile duodecima Ind. perchè
19     1,  10(478)|      impresa di Sicilia. In quest'ultimo si legge di fornirsi 200
20     1,  11     |           Napoli, s'appresta a un ultimo sforzo contro la Sicilia.
21     1,  11     |         solito amore provegga all'ultimo sforzo. Temendo pure esausto
22     1,  11(500)|       1285, A, fog. 14 a t. Quest'ultimo fu dato il medesimo giorno
23     1,  11(509)|            cap. 78 e 80. Da quest'ultimo si scorge che Giacomo era
24     1,  11     |          comunicatosi, infino all'ultimo fiato ingannò il mondo o
25     1,  12     |              Apparecchiavasi come ultimo capo di difesa, per ischivar
26    II,  13     |        vassalli de' baroni662. In ultimo rimetteansi ai possessori
27    II,  13     | soprastette in Ischia; e smontò l'ultimo di giugno a Gaeta, agevolmente
28    II,  13(714)|         prestate a Carlo II, dall'ultimo febbraio 1292, al 27 agosto
29    II,  14     |          la Sicilia a Pietro, lor ultimo fratello730. Ma Giacomo,
30    II,  14     |          partigiani suoi in quell'ultimo reame. Allor Giacomo, fatto
31    II,  14     |       piena per Federigo, tentò l'ultimo argomento, mostrando pergamene
32    II,  15     |           perpetuo attestato nell'ultimo capitolo. Poco appresso
33    II,  15(830)|                                 L'ultimo concetto dell'orazione di
34    II,  15     |        del novantasette mandò per ultimo avviso al fratello il vescovo
35    II,  16     | Reforziato cavalier provenzale, l'ultimo Goffredo di Mili. De' siciliani
36    II,  16(872)|        Aragona con Giacomo. Quest'ultimo numero è tolto da un diploma
37    II,  16(874)|       quali diplomi, il primo e l'ultimo citansi nel seguito di questo
38    II,  16(893)|           de' grani.~Diploma dell'ultimo febbraio duodecima Ind. (
39    II,  16(893)|          di Firenze.~Diploma dell'ultimo di giugno duodecima Ind.
40    II,  16(893)|      Ibid., fog. 97.~Diploma dell'ultimo di giugno. Da questo si
41    II,  16(904)|                    Diploma del  ultimo febbraio duodecima Ind.
42    II,  16     |         fianco spargessero il lor ultimo sangue; alla ciurma gridava: «
43    II,  17(922)|        fog. 155 a t.~Diploma dell'ultimo luglio Duodecima Ind. Per
44    II,  17(922)|          II, pag. 222 e 223. Dall'ultimo di questi diplomi si scorge,
45    II,  17     |     rendergliela pria di spirar l'ultimo fiato, vistolo prigione,
46    II,  18(971)|    province, sì che si facesse un ultimo sforzo contro il nemico,
47    II,  18     |          forza viva di Carlo; e l'ultimo, con questa più maravigliosa
48    II,  19     |         da Federigo, lo stesso  ultimo d'agosto, l'importanza del
49    II,  19     |          odio nostro, consumato l'ultimo boccon delle carni de' giumenti
50    II,  19     |       Neopatria1068.~Il papa fu l'ultimo ad assentire la pace. Venuto
51    II,  20     |          resistere, e a fiaccar l'ultimo sforzo de' collegati.~Prendendo
52    II, App     |       pag. 49). E per nominare in ultimo due de' più vasti ingegni
53    II,   1     |      juxta formam dicto cardinali ultimo traditam, absque ulteriori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License