grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |            non sorgessero contro la romana corte nel secolo decimoterzo.
 2     1,   2     |          tempi, non dileguato dalla romana conquista,  sotto l'impero,
 3     1,   2     |         cose, non bastando ormai la romana corte alla tenzone, affrettossi
 4     1,   2     |       pratiche rivelan tutte, dalla romana corte per sedici anni condotte
 5     1,   2     |             quel giusto: a lungo la romana corte si dondolava tra lui
 6     1,   2     |        Ghibellini e da Manfredi, la romana corte, come disperata, adoprò
 7     1,   2     |      entrambi l'antico studio della romana corte a mutare per lo meno
 8     1,   2(12) |            gentilmente comunicato.] romana corte, la quale il volea
 9     1,   5     |         limiti che la gelosia della romana corte aveagli assegnato
10     1,   5     |           cominciò a reprimerlo: la romana corte, che di sgherro già
11     1,   5     |            ne' nuovi sospetti della romana corte, nuovi consigli tentò.
12     1,   5     | soddisfattole il censo; il quale la romana corte pretendea, interpretando
13     1,   5     |          pontificato di Niccolò, la romana corte s'era data già a lacerare
14     1,   5     |      Francese176.» Così la politica romana o presagiva o affrettava
15     1,   6     |            sotto la protezion della romana Chiesa. Alla quale deliberazione
16     1,   6     |          comune sotto il nome della romana Chiesa, prendean, come s'
17     1,   6     |            dominio della sacrosanta romana Chiesa e della felice repubblica,
18     1,   7     |            e poetico, duolsi che la romana corte favorisse gl'iniqui
19     1,   7     |          stato nel nome della santa romana Chiesa; desse un reggitore
20     1,   7     |             dal sonante stile della romana curia, da' concetti della
21     1,   8(298)|        papiri, e mandata alla corte romana; negli archivi del reame
22     1,   8     |     avvolgendosi negli indugi della romana curia; e dicea le decime
23     1,   8     |           d'Aragona, ma della santa romana Chiesa; ei difendeala, e
24     1,   8(331)| guerreggiante in Barberia, la corte romana negò ogni aiuto; sulla qual
25     1,   8(331)|            autorità di Santa Chiesa Romana;~«Et però ti comandiamo (
26     1,   8(331)|              di Dio et Santa Chiesa Romana:~«Et se nol facessi (E se
27     1,  10     |             trovar contro di lui la romana corte435. Rincalzò lo scritto
28     1,  11     |          regno, e avvantaggiarne la romana corte. Incontanente, col
29     1,  11     |         ambo dicendo deputati dalla romana Chiesa a baiuli del regno,
30     1,  11     |          per l'antico disegno della romana corte. Avrebbe forse Onorio
31     1,  12     |           dal nimico fu preso, alla romana corte pervennero Arnaldo
32     1,  12     |              di parte guelfa, della romana corte in Italia. Ma dopo
33     1,  12     |          queste prime ire contro la romana corte, per disporlo all'
34     1,  12     |      ritraendosi data licenza dalla romana corte d'aprile milledugentottantacinque
35    II,  13     |       dismisura di privilegi che la romana corte comandò in Puglia.
36    II,  13     |      induravano il re di Francia la romana corte e il Valois. Eduardo
37    II,  13     |       scritto da un officiale della romana corte; e continuò a conceder
38    II,  14     |              Però fu necessitata la romana corte a gridar addosso a'
39    II,  14     |          consigli e dagli usi della romana corte tanto uscì di via,
40    II,  14     |       infante per queste lettere la romana corte qual fosse: il sommo
41    II,  14     |            la fortezza per la santa romana Chiesa? e niun rispondendo,
42    II,  14     |             suggello, ad onta della romana corte, di Napoli, Francia,
43    II,  14     |            di mansuetudine: come la romana Chiesa, or che Giacomo le
44    II,  15     |          farebbesi a domandar dalla romana sede scioglimento da cotali
45    II,  15     |          duro: che  con la Chiesa romana,  con altri potentati,
46    II,  16     |             a casa d'Angiò, ma alla romana corte, di cui Giacomo si
47    II,  16     |              la sollecitudine della romana corte a farsi promettere
48    II,  17     |        Scordia, tenuto uom di virtù romana925, per seguito e riputazione
49    II,  18     |          danno a lui solo, non alla romana Chiesa o a cristianità tutta!
50    II,  18     |            aiutava gli sforzi della romana corte contro Sicilia. Bonifazio
51    II,  18(987)|       diploma del 6 maggio) come in romana curia noviter habiti de
52    II,  19     |          educato da fanciullo dalla romana corte a regie ambizioni.
53    II, App     |             i supposti dritti della romana corte sul reame d'Aragona,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License