grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |    potenza di Sicilia e di Puglia prese le ingrate sembianze di
 2     1,   2     |        milledugentosessantacinque prese l'uficio di senator di Roma,
 3     1,   4     |           d'Amelina a nome del re prese violentemente alla chiesa
 4     1,   5     |         il trono di Manfredi, che prese a guardar di  dal mare
 5     1,   5(122)|    ricorso al papa; e che così si prese una via di mezzo a pagarla,
 6     1,   5(130)|         eran bambini quando Carlo prese il regno;  egli si volle
 7     1,   6     |      altra a dritta su Calatafimi prese la via, la terza s'addentrò
 8     1,   7     |       come cane in rabbia; finchè prese a sfogarsi in parole: andrebbe,
 9     1,   7     |          costumi, e di gran nome, prese a esplorarli; non vile spiatore
10     1,   7     |     ritorno al campo, tanto furor prese i soldati, assetati della
11     1,   8     |             ma lavorando occulto, prese a poco a poco gli animi
12     1,   8     |           dopo cinque di viaggio, prese terra a Trapani, con giubilo
13     1,   9     |        non fatta accorta Macalda, prese a seguirlo nel viaggio;
14     1,   9     |         diè dentro, e ventidue ne prese tra di Principato, marsigliesi
15     1,  10     |         randa la punta del porto, prese largo alla fuga. Facil preda
16     1,  10     |      ansia e travaglio tre  non prese alimento. Ma furdestri
17     1,  10     |         vecchio mantello azzurro, prese in mano una zagaglia, la
18     1,  10     |       travaglio diè a Basilicata. Prese alcune castella e la terra
19     1,  10     |       venuto a Nisita la notte, e prese in quel mare due galee di
20     1,  10     |       sommergeasi. Nove galee fur prese: una delle quali velocissima
21     1,  10(483)|        altri baroni, in tutto 32, prese 42 galee armate, sommerse
22     1,  10     |        della vittoria, e le galee prese, e saputo prigione il principe
23     1,  12     |         francesi, rotto aveanle e prese627; e indi i privati corsali,
24     1,  12     |          golfo di Roses, bruciò e prese venticinque più navi; e
25     1,  12(632)|         tutta la flotta nemica, e prese l'ammiraglio G. de Lodeva.~
26     1,  12(632)|        nella più parte alle galee prese, fa sempre supporre la flotta
27     1,  12(632)|          avrebbero da 26 le galee prese o affondate alle Formiche,
28    II,  13     |       conflitto, e numero di navi prese: e rimutò le sorti della
29    II,  13     |    vittoria quarantaquattro galee prese, con le bandiere, l'ammiraglio
30    II,  13     |         il  penultimo d'agosto, prese il porto di Messina a sette
31    II,  13(706)|         di tari 14, 10 a salma, e prese da sei galee e un galeone
32    II,  14     |        galee già uscite in corso, prese fatte ne mari di Lilibeo;
33    II,  14     |         bel parlatore, venne alle prese. Giustizia, dissegli, e
34    II,  14     |             Celestino V, tal nome prese Pier da Morrone, volle tra'
35    II,  14     |       destro a servirsene, perchè prese termine sì lungo all'affare
36    II,  14     |         svelto portar l'armatura, prese a lusingarlo: «Gentil garzone,
37    II,  14(781)|    utensili non nuovi delle galee prese e parte delle merci; gli
38    II,  15(831)|         si sarebbero tutto al più prese deliberazioni di poco momento,
39    II,  16     |           sangue, a percorrere le prese navi, più atroce contro
40    II,  16     |            Diciotto galee andaron prese; da seimila de' nostri morti
41    II,  16(911)|         Una delle galee siciliane prese in questa battaglia fu prestata
42    II,  17(928)|       dote il feudo di Scordia, e prese questo titolo col quale
43    II,  17     |       ferita: e indi vennero alla prese; e aggavignati stramazzarono
44    II,  18     |         ferocissima lotta, furono prese co' baroni, i guerrieri,
45    II,  18     | provvederne Catania e le castella prese in val di Noto. Ciò fatto,
46    II,  18     |    derelitti, con tanta carità ne prese cura, che per via toglieva
47    II,  19     |          legati e scomuniche1035, prese a sollecitare più caldamente
48    II,  19     |    stretto; dagli Angioini quelle prese in Sicilia; e similmente,
49    II,  19     |      della gloriosa resistenza; e prese a violar le sue medesime
50    II,  20     |      soldi de' baroni coloro che, prese le armi nelle guerre della
51    II, App     |         che un corsale napolitano prese una nave delle isole Baleari
52    II, App     |          narrazione, com'avviene, prese colore dalle opinioni, e
53    II, App     |      altri nel 31, i Palermitani, prese le armi, ec., e narra il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License