grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           |          poi la dinastia, indi la persona del principe, rimasta salda
 2     1,   3      |          da Guglielmo. Non rimase persona viva in Agosta. Molti fuggendo
 3     1,   5      |         anco per le qualità della persona da spirar nella moltitudine
 4     1,   5(114) |      misfatto come se commesso in persona d'un suo figliuolo. Nondimeno
 5     1,   5(132) |          sicuro della proprietà e persona: e perciò «i Catalani e
 6     1,   5(141) |      accerta della identità della persona dell'autore col nostro G.
 7     1,   5      |            ma prima, nol saprebbe persona al mondo: ch'ei s'armava
 8     1,   7      |        gastighi nell'avere, nella persona, e nell'anima255.~Ma gli
 9     1,   8      |       rimbombo: e fatto certo che persona viva non v'ha, rassicurando
10     1,   8(310) |           del popolo. Non dice la persona,  indica l'uficio di costui
11     1,   8(331) |       dannaggio offendendo la tua persona e la tua gente.»~«Carolo
12     1,   9      |         mai più non vedrebbero la persona di esso,  aiuto di braccio
13     1,   9      |           Carlo, e da vizio della persona detto lo zoppo, comandò
14     1,   9      |      costui ubbidissero come alla persona sua stessa376. Altresì gli
15     1,   9      |       tirannide in libertà, ma la persona del principe e la nazione
16     1,   9      |         prode in arme, picciol di persona, grande di fama396. Del
17     1,   9      |            o Siciliani; e nome, e persona, e regno, e l'anima stessa.
18     1,  10      |         Estendard, sacra fosse la persona del principe. E questi togliendosi
19     1,  11      |           diploma, come nella sua persona medesima, e dandogli di
20     1,  11      |           delle contee, non della persona del novello conte, di Provenza
21     1,  11      |     vacante il trono, o dubbia la persona del re. Indi i diplomi del
22     1,  11      |         attratto e invalido della persona, destro d'ingegno, procacciante
23     1,  12      |     intender la scelta fermata in persona di Carlo di Valois, suo
24     1,  12      |           sicurtà a difendersi in persona innanti il sacro collegio;
25     1,  12      |   grandissime prove fe' della sua persona. Leggiamo che recisegli
26     1,  12      |         fa dar sacramento, che la persona di Carlo rassegneranno a
27     1,  12      |       quale rappresenterebbesi di persona o per legati. Il giurò;
28     1,  12      |       Grande fu e ben fatto della persona, robusto di braccio, d'animo
29    II,  13      |          entro dieci mesi anco in persona; di guerreggiar in Terrasanta;
30    II,  14      |           bello e gagliardo della persona, pronto d'ingegno, di piacevol
31    II,  14      |        dunque trattando, prima in persona, poi per Bonifazio di Calamandrano,
32    II,  14(781) |         60 sotbarch al giorno; la persona e le proprietà dello ammiraglio
33    II,  14      |           il dominio; si votò con persona e facultà a difenderli.
34    II,  15      |         ad esercitar gli ufici in persona: e stabilironsi i modi e
35    II,  15      |         Costanza, avvenente della persona857, bellissima d'animo,
36    II,  16      |         il re e il paese senza la persona di Ruggiero. Federigo senza
37    II,  16      |       fedeli: che farebbesi della persona del re, mentre in ogni attimo
38    II,  17      |     perfetta immagine della regia persona921. Insieme con tai pergamene,
39    II,  17      |         insignorisconsi della sua persona; indi irrompono per le strade
40    II,  17      |           Alagona, per amore alla persona del re, o invidiosa cupidigia
41    II,  17      |            o re, che senza la tua persona si muova contro Filippo.
42    II,  18      |           Loria, di punirli nella persona e nei beni966. Condottieri
43    II,  18(987) |           ai Grimaldi, sia data a persona fidatissima, talchè nullus
44    II,  18      |         ad ornamento e cura della persona, squallide mostravansi;
45    II,  18      |            Nol ridisse Federigo a persona. Giunto a Randazzo, dando
46    II, App      | ambasciatori, profferendo avere e persona, e ritornò di qua, non avendo
47    II, App      |  cavalieri, ch'era onoranza della persona, non già stato politico;
48    II,   1(1077)|      personarum, senza riguardo a persona, Du Cange, Glossar.~
49    II,   1      |     volumus et mandamus, quatenus persona nostra in eodem Comite speculantes,
50    II,   1      |       caritatis adiuti, illius in persona vestra spei fiduciam obtinemus,
51    II,   1      |           eum; immo sic utriusque persona censetur altera, ut unius
52    II,   1      |         rebelles suos in avere et persona; et ultra habebimus a Comuni
53    II,   1      |      divina dotavit, inducimur de persona vestra confidere quantum
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License