grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |        nostri. Scelsi il vespro siciliano come il più grande avvenimento
 2   Pre          |      meno, l'istoria del vespro siciliano: e sempre si è arrestata
 3     1          |            LA GUERRA~DEL~VESPRO SICILIANO.~VOLUME PRIMO~ ~ ~ ~
 4     1,   1     |        Però mi son proposto, io Siciliano, di narrare la mutazion
 5     1,   4(29) |  Corleonesi al par d'ogni altro Siciliano, o peggio. E ciò mostra
 6     1,   5(136)|        è dubbio che quel nobile siciliano avesse partecipato in tutti
 7     1,   5     |  confortasse l'Aragonese; e del siciliano reame investisselo. Ma guadagnato
 8     1,   5     |    tramò forse con alcun barone siciliano: ma che maturavano e preparavano
 9     1,   6     |       fean registrare il vespro siciliano tra i più strepitosi misfatti
10     1,   6     |   scoppio s'addimandò il vespro siciliano. Vi fur morti, dice il Villani233,
11     1,   7     |     navi263.~L'animo d'un frate siciliano ammiraron gli stessi nemici
12     1,   8(310)|    deliberazione del parlamento siciliano, e racconta l'ambasciata
13     1,  10(412)|      Riso, lo sciagurato uscito siciliano, e a Gerardo di Nicotra.
14     1,  10(479)|       1284) parla di un galeone siciliano di un tal Galfono che corseggiasse.~
15     1,  11     |        lodati astrologhi548. Il siciliano Speciale notò, come in quel
16     1,  11     |   predicatori, Perron d'Aidone, siciliano, e Antonio del Monte, pugliese;
17     1,  12     |    parte catalana veggiamo quel siciliano Palmier Abate, giovane che
18    II,  13     |      Bernardo Sarriano cavalier siciliano676, sulla quale montarono
19    II,  13     |  lietissimo spettacolo ad animo siciliano. Approdarono pria con l'
20    II,  13     |         fidatosi a investire il siciliano campo; e infine confuso
21    II,  13     |       spiccano su le pagine del siciliano istorico. Niccolò, qual
22    II,  14     |      rinnegati giammai, qualche Siciliano. E con tal fazione servile
23    II,  14     |   mandasse a corte di Napoli il siciliano Pietro di Salerno, inviato
24    II,  16     |        Giovanni Barresi, barone siciliano d'illustre prosapia, ribellatosi
25    II,  16(880)|        resta ancora nell'idioma siciliano, in cui talvolta si pronunzia
26    II,  16(880)|    derivato da aggraffare, e in siciliano aggranfari. Ed era ben naturale
27    II,  16     |        Sicilia, quando un legno siciliano sottile, uscito a riconoscere,
28    II,  17(923)|        a questo gran feudatario siciliano, ma lo spregiava come avvien
29    II,  17     |         mura, per ammonire ogni Siciliano a guardarsi dalla vendetta;
30    II,  17     |       se pure l'intero esercito siciliano stesse all'agguato, sen
31    II,  18(953)|        concitar contro il clero siciliano, che teneva a lui non ostanti
32    II,  18     |    Europa contro quest'indomito siciliano scoglio; e chiudesi con
33    II,  18     |         la fame; più infesta al siciliano che allo straniero, il quale
34    II,  19     |       questa fiata Roberto e 'l siciliano re, per la perdita di Iolanda,
35    II,  20     |         popoli si mosse anzi il Siciliano che l'altro, o per l'indole
36    II, App     |    racconto, che muta il vespro Siciliano in alba Siciliana, dice
37    II, App     | squarcio risguardante il vespro siciliano, è da notare che i particolari
38    II, App     |     probabilità dalla parte del Siciliano, or il contrario. Per esempio,
39    II, App     |      contrario. Per esempio, il Siciliano scrive che Procida nel 1279
40    II, App     |    cadde il 31 marzo. Or che un Siciliano, vivuto di que' tempi, avesse
41    II, App     |         del riscatto; e l'autor siciliano, avute per le mani le cronache
42    II, App     |        portano a credere che il Siciliano dopo i Fiorentini, non questi
43    II, App     |          o avrebbero seguito il Siciliano nell'errore del tempo.~Perilchè
44    II, App     |      Boccaccio e non del vespro siciliano, nell'Itinerario siriaco,
45    II, App     |     uomo far potesse del vespro siciliano. E, secondo me, vanno errati
46    II, App     |    citata la storia in dialetto siciliano, che contien quello della
47    II, App     |    Mugnos (Ragguagli del vespro siciliano) affastella senza discernimento
48    II, App     |       pagine i fatti del vespro siciliano, ricavati da' documenti;
49    II, App     |     fermò un istante sul vespro siciliano; seppe scernere la congiura
50    II,   1     |     alla rivoluzione del vespro siciliano. Il primo è la lettera dei
51    II,   1     |         Roma, a nome del popolo siciliano, non saprei affermarlo.
52    II,   1     |        Siciliani dopo il vespro siciliano, come scrive il Pirri, in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License