IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pubblicazion 1 pubbliche 19 pubblichiamo 1 pubblici 52 pubblicità 1 pubblico 43 pubblicò 5 | Frequenza [« »] 52 danari 52 inghilterra 52 me 52 pubblici 52 siciliano 52 testa 51 1268 | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze pubblici |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | governo. Que' nostri ordini pubblici restarono sotto Carlo III, 2 Pre | dovesse accrescere i pesi pubblici oltre la somma decretata 3 Pre | fino nel fatto degli ordini pubblici di Sicilia, comechè sempre 4 1, 2 | alla più parte de' bisogni pubblici, alla libertà politica non 5 1, 2(6) | eleggessero alcuni officiali pubblici; accetta la tendenza, com' 6 1, 2(6) | fanti, e simili bisogni pubblici: che nella rivoluzione del 7 1, 2(6) | contribuzione ai bisogni, pubblici, sia con servigio personale, 8 1, 2 | e del legato, i consigli pubblici che a questo fosser compagni, 9 1, 2 | l'usurpazione dei poteri pubblici, che l'esercizio di quelli 10 1, 2(11) | n. 30 a 42.~Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, ed. Londra, 11 1, 4(29) | giustizieri nei delitti pubblici e privati.~Nè si farà menzione 12 1, 4 | E nulla erano gli ufici pubblici lucrativi, ancorchè a' soli 13 1, 4 | levate non per bisogni pubblici, ma da istinto d'avarizia 14 1, 4 | maestrali; così ai lavori pubblici andavan tenuti gli uomini 15 1, 6 | seguon la rivoluzione. Ordini pubblici con che si regge la Sicilia, 16 1, 6 | volontà, e decreti gli ordini pubblici; che Palermo, ne attesto 17 1, 6 | municipalità, secondo gli ordini pubblici de' tempi normanni e svevi. 18 1, 8(297)| giugno 1282, in Rymer, atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, 19 1, 8(306)| d'Aragona, in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, 20 1, 8(331)| nella raccolta degli atti pubblici d'Inghilterra per Rymer, 21 1, 8(331)| tra' grandi, e gli atti pubblici dettavansi di quel tempo 22 1, 8(331)| nella collezione degli atti pubblici d'Inghilterra, quando nè 23 1, 9(363)| leggonsi presso:~Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, 24 1, 9 | ristorazione agli ordini pubblici de' tempi di Guglielmo il 25 1, 9 | aver parte abbastanza ne' pubblici affari; onde alcun pensava 26 1, 9(402)| presente e tra gli affari pubblici, e narra la cosa in quel 27 1, 10(440)| Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, diplomi del 28 1, 11(496)| altri scambi di officiali pubblici veggonsi in tutto questo 29 1, 11(531)| 1289-90, in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II.~ 30 1, 11 | larghe de' presenti ordini pubblici in Sicilia. Indi l'abate 31 1, 12(575)| 25 a 32; e in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, 32 1, 12(599)| gennaio 1284, in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, 33 1, 12(646)| Diploma in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, 34 1, 12(647)| che ci fossero strumenti pubblici de' preliminari di Cefalù.~ 35 1, 12(647)| Veggasi anche Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, 36 II, 13(693)| Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, 37 II, 13(695)| ratificarla (Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, 38 II, 14 | degli spiriti ed ordini pubblici, mal si potean reggere insieme, 39 II, 14(755)| tanto guasto agli archivi pubblici di Napoli. Per altro non 40 II, 15 | combattenti. Si passò ai giochi pubblici, adatti al secolo e al guerresco 41 II, 15 | vantaggiò tanto negli ordini pubblici, da restar alla Sicilia 42 II, 15 | i magistrati e uficiali pubblici; e che i sindichi accusassero, 43 II, 16 | reggasi il freno degli ordini pubblici896; avea a temer sudditi 44 II, 20 | su i ministri e uficiali pubblici; fondata o ristorata un' 45 II, 20 | o investirlo negli usi pubblici: augusto magistrato, che 46 II, App | dell'età, ma in mezzo a' pubblici affari, in questi tempi 47 II, App | vespro, ci apprende e ordini pubblici, e nomi, e aneddoti lasciati 48 II, App | soglio occupò. Gli ordini pubblici e gli uomini messi su nella 49 II, App | impadronirono alfine de' consigli pubblici. Pietro, che non potea dritto 50 II, 1 | eleggere di comun voto alcuni pubblici officiali; e che perciò 51 II, 1 | volle si usano negli atti pubblici; ma è probabilissimo, che 52 II, 1 | si legge in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II,