grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           |         febbrile, spezzato come la parola di chi è tra i tormenti,
 2   Pre           |            avean suggerito qualche parola ne' cap. V, XII e XIII,
 3     1,   2(9)   |            p. 704, nel quale si fa parola dell'imprigionamento del
 4     1,   4(29)  |       quadro generale si debba far parola delle leggi suntuarie della
 5     1,   5      |   spagnuolo, gittando anco qualche parola su i dritti della Costanza
 6     1,   5(176) |          irregolari; perchè questa parola, che non si trova nel glossario
 7     1,   6      |          esempi, più che ragione o parola, i popoli infiammano. Si
 8     1,   6      |         fil di spada. La vista, la parola, l'arcano linguaggio delle
 9     1,   6      |         savio tu nel consiglio, la parola di salvezza parlavi. Orsù
10     1,   6      |        ordini, de' quali or faremo parola.~Il reggimento a comune
11     1,   8(291) |      istoriche, da nemmeno farsene parola. Essi non mancano di mandare
12     1,   8(298) |   postulavit.~. Finalmente si fa parola della donazione ad Alfonso
13     1,   8(321) |     banchetto che seguì; ma non fa parola  punto  poco del coronamento,
14     1,   8(333) |            Di questa milizia farem parola nel cap. IX.~
15     1,  10      |           quale è mestieri qui far parola.~Perchè ai «prelati, conti,
16     1,  10(445) |        scriver le citazioni a ogni parola, è tratto da:~Saba Malaspina,
17     1,  10      |     Ruggiero uom da tener la cruda parola, grande nelle virtù, grande
18     1,  12(607) |         gli aiuti al re, ma non fa parola delle dissensioni civili
19     1,  12      |            legato troncavagli ogni parola, fremendo: «Non misericordia,
20    II,  13      |             dei quali ho fatto qui parola perchè non si sa appunto
21    II,  13      |       umiltà, la croce, e la soave parola.» Così in que' tempi pensava
22    II,  13(695) |             statichi solo inglesi; parola ch'entro un anno procacciasse
23    II,  13(696) |         non segnai bene l'Ind.) fa parola di danaro dato a Ruggier
24    II,  14      |            dolce è ad ogni uomo la parola di pace; ma grossolana favola
25    II,  14(765) |       novembre ottava Ind., che fa parola de' danni che nella presente
26    II,  14(781) |       conto finale, da credersi in parola e senza documenti. Per questo
27    II,  14(786) |           di Giacomo, non fa punto parola dell'ambasceria de' Siciliani.~
28    II,  14      |           per forza d'ingegno e di parola; e seguendoli ogni altro,
29    II,  14      |  scongiurava con ogni più efficace parola, che desistesse dalla usurpazione
30    II,  14(795) |          meritano che se ne faccia parola.~
31    II,  15(800) |            dal cap. 1 al 6. Per la parola ferracano, veggasi il cap.
32    II,  15      |          comuni, il re con modesta parola, chiamando ogni suo potere
33    II,  15(809) |             docum. 8.~Non ho fatto parola della descrizione generale
34    II,  16      |         per novella ira di qualche parola di Ruggier Loria riportatagli
35    II,  16      |         dal soglio esordiva con la parola del profeta, «Morire in
36    II,  18      |             per pendici (traduco a parola a parola lo Speciale), per
37    II,  18      |        pendici (traduco a parola a parola lo Speciale), per burroni
38    II, App      |         1840);  anco io ne farei parola, se questa versione, che
39    II, App      |         non presi ma trascritti di parola in parola, il primo dalla
40    II, App      |            trascritti di parola in parola, il primo dalla Cronaca
41    II, App      |          le passioni. Indi ad ogni parola scopron gli animi Guelfi,
42    II, App      |       nell'isola. Questo autore fa parola (cap. 25 a 42) del proponimento
43    II, App      | minutamente i fatti. Una sola vaga parola ci ha da notare, che la
44    II, App      |   sermonibus: e ben potea tener la parola stando appresso Martino,
45    II, App      |          l'isola. Malaspina non fa parola,  prima  poi, di congiura,
46    II, App      |            rimbrotti, non fece mai parola di trama co' Siciliani (
47    II, App      |     rimbrotti re Pietro, non si fa parola di congiura  punto 
48    II, App      |       parmi necessario confutar di parola in parola i loro scritti,
49    II, App      |   necessario confutar di parola in parola i loro scritti, perch'io
50    II,   1(1088)|                           A questa parola, che non trovo in alcun
51    II,   1(1093)|       anche paleum o palmum questa parola che è abbreviata con segni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License