grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1(1)  |      ristorata dal sommo Scinà, ed ora fiorente per lo amore e
 2     1,   2     |          si sprezzano, ma suona un'ora alfine che morte ne scoppia
 3     1,   2     |         scoppia e sterminio.~Quest'ora già rapiva Manfredi: e sentiala
 4     1,   3     |           l'aveano all'impresa, ed ora partecipando della vittoria,
 5     1,   3     |           lor sostanze, per trovar ora chi tutte rapiale, e per
 6     1,   4     |       tanti diplomi ce ne rimangon ora, che alcuno, senza badare
 7     1,   4     |          spesseggiando i consueti; ora speculandone nuovi e insoliti,
 8     1,   4(48) |            cancelleria di Carlo I, ora scrivea direttamente ai
 9     1,   4     |      ragione che per procacciar un'ora di diporto a quegli eletti,
10     1,   5(143)|         tre diplomi: . quello or ora citato del 3 febbraio 1270
11     1,   5(158)|            diploma del 1278 che or ora trascrissi, i castelli di
12     1,   6     |  insanguinato, senza stuolo, a tal'ora venirne. Tacque allor Giovanni:
13     1,   6     |     patteggi per lo straniero nell'ora del sicilian riscatto. Ruggiero,
14     1,   6     |         sfrenamento de' suoi. Nell'ora della vendetta e nei primi
15     1,   6     |            i lor concittadini, ond'ora strettamente per lo vicario
16     1,   6     |    memoranda rivoluzione, che dall'ora del primo scoppio s'addimandò
17     1,   6     |       Sicilia in un , anzi in un'ora, della cospirazione di una
18     1,   7     |            il papa, a voi si volge ora il sermone; su voi voterò
19     1,   7     |       strade gavazzava. Ma in brev'ora il popolo stesso a una voce,
20     1,   8(291)|   ambasceria pubblica, della quale ora diremo.~I racconti del Villani,
21     1,   8     |           voce l'assentì: «Degnisi ora il re, ripigliava quel cavaliero,
22     1,   8     |            sognando potere in brev'ora parlar da vincitore, ai
23     1,   8     |           le cerimonie: «Alla buon ora di' su;» e datagli un'altra
24     1,   9     |          la dominazione d'Aragona, ora al nome di Alaimo, al saper
25     1,  10     |    voglioso, sforzavasi a ritentar ora la prova, fin trascurando
26     1,  11     |        battuti dagli almugaveri ed ora dal conte, più maledivano
27     1,  12     |         nelle più dure strette; ed ora nel montar della fortuna
28     1,  12     |            il superbo, e trattener ora il flagello levato sul suo
29    II,  13     |          non già ma debolezza: ond'ora gliene rendean merto i frati,
30    II,  13     |          pregò i nemici, scongiurò ora il re di Sicilia, ora il
31    II,  13     |    scongiurò ora il re di Sicilia, ora il feroce consorte: e i
32    II,  13     |           talchè or per cupidigia, ora per rappresaglia, ora per
33    II,  13     |   cupidigia, ora per rappresaglia, ora per non potersi raffrenare
34    II,  14     |       sangue, d'accordo rifiutaron ora la lega col re di Napoli,
35    II,  15     |          Castiglione. Giungevi all'ora terza del , con felice
36    II,  16(905)|          dagli angioini ai nostri; ora era ad Ischia, e pensava
37    II,  16     |          più cieca, quanto in brev'ora si aspettavan dai mari di
38    II,  16     |    ostinatamente infino alla sesta ora del , con molto sangue,
39    II,  17     |            le forze della Sicilia; ora vedergagliardo l'esercito
40    II,  17     | scongiuravalo ch'il seguisse almen ora; si ritirerebbero alquanto;
41    II,  18     |          esercito, che struggeasi, ora per battaglia, or nei casi
42    II,  18     |    consorti e da' nemici, in breve ora si sciolsero974.~Al medesimo
43    II,  18     |            che tremano, fuggan pur ora; non ci rovinino con l'esempio,
44    II,  18     |        armi e' maneggi di stato, e ora nel maggior uopo non poteala
45    II,  18     |             e incontrarono in brev'ora quella del popolo, che li
46    II,  18     |          scudo; e riposato qualche ora, rimontò per fornire la
47    II,  19     |        Speciale, mescolati vagavan ora per la città, ora per gli
48    II,  19     |          vagavan ora per la città, ora per gli alloggiamenti, ma
49    II, App     |        prima del fatto del vespro. Ora Ricordano, che minutamente
50    II, App     |     Villani e Malespini, continua: Ora avvenne che nel  30 di
51    II,   1     |           creda a me, non avrà per ora alcun soccorso da' parenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License