grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   1      |        viver domestico e civile, le grandi passioni, o buone o triste,
 2     1,   1      |           loro autorità pasceanli i grandi; i popoli indifesi teneano
 3     1,   1      |             dappoco a quei forti; i grandi feudatari laceraron l'impero;
 4     1,   1      |          ogni possanza in Lamagna i grandi feudatari, e le città libere;
 5     1,   2(6)   |        giurati, furono senza dubbio grandi passi, ma non costituirono
 6     1,   2      |         ponente; la usurpazione de' grandi feudatari dagli altri lati;
 7     1,   4      |             con quella dei potenti. Grandi ed infimi, che in tante
 8     1,   4      |           se qui soggiornarono, coi grandi uficiali della corona, con
 9     1,   5      |          tempo di gran valore, e di grandi vizi, degni se non di lode,
10     1,   5      |              ignoto ha credenza da' grandi; ei solo disegna, comincia,
11     1,   5      |      smisurata del roman pastore, a grandi eventi si dava principio.
12     1,   5      |     universale il desiderio di quei grandi intelletti; che anzi s'era
13     1,   6      |        isola. Ma la unanimità nelle grandi masse agevol è per uguaglianza
14     1,   6      |            popolani, o nobili senza grandi vassallaggi, militi, che
15     1,   7      |     rivoltata la Sicilia; sovrastar grandi mali se non vi si correa
16     1,   8(331) |            quando il carteggio tra' grandi, e gli atti pubblici dettavansi
17     1,   9      |           volere il popol resiste a grandi nomi ed opere risolute.
18     1,  10      |             or trattandosi con quei grandi e rappresentanti della nazione,
19     1,  10      |             nulla mai fece, preparò grandi macchine e videle ruinare
20     1,  10(478) |             che dovean essere molto grandi e importanti. Per un altro
21     1,  11      |             spegnendo pochi dei più grandi o più audaci, e nel medesimo
22     1,  12      |            di Calabria. Le arti de' grandi infiammaron certo il sentimento
23     1,  12      |            ei ponea nell'ordinare e grandi e picciole cose dassè. Comandava
24    II,  14(753) |     chiamato Juris amator, perchè i grandi, o buoni o pravi, non patiron
25    II,  14      |             il papa, li rimandò con grandi promesse, e l'importanza
26    II,  14      |             il giovane allettato da grandi parole, e da beltà da lui
27    II,  14      |             era forse il primo tra' grandi che salvar poteano o inabbissar
28    II,  14      |         dell'ammiraglio, di tutti i grandi, poteano tornar su per novello
29    II,  14      |           allegravano per lusso de' grandi venuti al seguito de' due
30    II,  14      |            Palizzi, con molti altri grandi del regno; ed ei cominciando
31    II,  15      |            infiniti torchi di cera, grandi, scrive Speciale, al par
32    II,  15      |            sudditi o principi furon grandi ne' fatti nostri di quel
33    II,  17(919) |             questi diplomi si fanno grandi parole della vittoria che,
34    II,  17      |              e veggiamo tra costoro grandi nomi, o di tali che dovean
35    II,  17(928) |             solita dicerìa de' suoi grandi meriti nella conversione
36    II,  17      |            capo d'Orlando, con quei grandi appresti di guerra, e la
37    II,  17      |           io sento, ch'innanzi a te grandi cose ardirei, e te lontano
38    II,  17      |          cammino, mentre marciava a grandi giornate alle spalle di
39    II,  18      |       fedeli ai piè dell'altare960.~Grandi somme ne fornì dunque il
40    II,  18      |       ricercava per ogni luogo, con grandi promesse, larghi stipendi:
41    II,  19      |        uomini son così fatti, che i grandi eccitamenti delle passioni
42    II,  19(1073)|         dell'Alighieri, ognun sa le grandi speranze de' Ghibellini
43    II, App      |         intraru dintra la gitati cu grandi rumuri lu capitanu che era
44    II, App      |           Intrara in la chitati cum grandi rimuri et foru per li plazi
45    II, App      |              i pianti di tutti que' grandi che si suppose trattasser
46    II, App      |     difesero, ed ucciserli tutti, e grandi e piccioli, e buoni e rei.
47    II, App      |        pretermesso di locarlo tra i grandi, o buoni o ribaldi; ma egli
48    II, App      | cospirazione; ma  anco alcuno de' grandi feudatari siciliani; 
49    II, App      |            normanna e sveva; che le grandi città demaniali aveano umori
50    II,   1      |          vasta pergamena scritta in grandi e belli caratteri, secondo
51    II,   1      |           sepositis, de illis certe grandi satis admiratione percellimur,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License