IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vai 1 vaia 1 vaissiaus 2 val 49 valde 2 valea 2 valean 1 | Frequenza [« »] 49 ragione 49 regis 49 talchè 49 val 48 corradino 48 cose 48 genovesi | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze val |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 4(48) | 3547 14 8~Val di Crati e terra Giordana 2 1, 5 | cavalleria gli armenti di val di Mazzara; munizioni d' 3 1, 6 | isola: il giustiziere di val di Mazzara governava Palermo; 4 1, 6 | sindichi della più parte di val di Mazzara, assentiva il 5 1, 6(227)| Riso la terra di Melise in val di Crati. Ibid., fog. 96.~ 6 1, 6 | Alamanno239, capitano in val di Noto e poi in tutta l' 7 1, 6 | Santoro da Lentini, in val Demone e nel pian di Milazzo; 8 1, 9 | per Catania, a mostrare in val di Noto il viso e la benignità 9 1, 9 | mandasse in alcun porto di val di Noto cinquanta galee 10 1, 9 | possente sopra ogni altro in val di Noto, e famoso appo i 11 1, 9 | palermitano, ricchissimo in val di Mazara per terreni ed 12 1, 10 | occupano alcune terre in val di Crati. Preparamenti di 13 1, 10 | la terra, destò per tutto val di Noto uno spavento di 14 1, 10 | diersi a infestare tutto val di Crati e Basilicata: contro 15 1, 10 | movendo il giustiziere di val di Crati con grosse torme 16 1, 11 | molte terre in Calabria, val di Crati e Basilicata. Impresa 17 1, 11(513)| eletto capitan generale in val di Crati. Gli è commesso 18 1, 11 | Lagonegro, e altre terre in val di Crati e Basilicata. Eran 19 1, 11 | signore di Fiumefreddo in val di Crati, venne a Messina 20 1, 11(518)| Basilicata, Principato e val di Crati, agli uomini di 21 II, 13 | Palermitani e uomini di val di Mazzara; l'altra di venti 22 II, 13 | forze in Sorrento contro val di Mazzara, e che la armata 23 II, 13(686)| permutò con Militello in val di Noto, che a lui ricadea 24 II, 14 | un tratto dal viaggio per val di Mazara, adunò in Palermo 25 II, 15(815)| ad guerram in Calabria, Val di Crati e Terra Giordana, 26 II, 16 | Ordeolo, terre in Basilicata e val di Crati, alla cui espugnazione 27 II, 16(903)| è creato un capitano in val di Crati e Basilicata cum 28 II, 16 | di Cefalù otto galee di val di Mazzara con Matteo di 29 II, 17(920)| la terra di Castronovo in val di Mazzara presso Vicari, 30 II, 17(920)| Calaczura e Calatalfati in val di Noto. Reg. seg. 1299- 31 II, 17 | Randazzo, principal città in val Demone dopo Messina, die' 32 II, 17(922)| del castel di Baccarati in val di Noto, presso Aldone e 33 II, 17 | e altre grosse terre del val di Noto, e infine a Castrogiovanni926; 34 II, 17 | Federigo; e molte terre di val di Noto darsi a parte nemica, 35 II, 17(928)| il casale di Scordia in val di Noto, ch'essa ebbe per 36 II, 17(928)| il castello di Thadar in val di Noto, ch'egli tenea tra 37 II, 17(928)| Pbake, Bayano, e Pisone in val di Castrogiovanni. Ibid., 38 II, 17(928)| Pantaleone il casal di Biscari in val di Noto, in merito della 39 II, 17(928)| conceduto il casal di Muletta in Val di Mazzara a Tommaso de 40 II, 17(928)| Calatafimi e Calatamauro in val di Mazzara; a Simone di 41 II, 17 | girando per tutti i luoghi in val di Mazzara, a mostrarsi 42 II, 18 | infiammaron tanto gli abitanti di val di Mazzara, che popolarmente 43 II, 18 | armata li pose a terra in val Demone; indi passarono in 44 II, 18(976)| il castel di Palagonia in val di Noto in Sicilia, a Rimbaldo 45 II, 18 | Catania e le castella prese in val di Noto. Ciò fatto, vedendo 46 II, 18 | vettovagliò le castella di val Demone. Ed erano, l'uno 47 II, 18 | quanta vittuaglia poteasi in val di Mazzara, e montando a 48 II, 19 | Loria, si drizzò contro val di Mazzara, prova mal tornata 49 II, 20 | occupate entrambe le Calabrie e Val di Crati; dileguati di Sicilia