IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bartholomeum 7 bartholottus 1 bartoloctus 1 bartolomeo 49 bartolomeum 4 bartolomeus 1 bartolotto 1 | Frequenza [« »] 50 stessi 49 annali 49 avesse 49 bartolomeo 49 esser 49 feudali 49 ipsorum | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze bartolomeo |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | repubblica di vanità l'appellava Bartolomeo di Neocastro.~Ondechè mentre 2 1, 3(18) | Ibid. fog. 22.~Conti resi da Bartolomeo di Porta giustiziere della 3 1, 3(25) | Conto reso da Bartolomeo de Porta giustiziere della 4 1, 5(141) | greci, noi sappiamo che Bartolomeo di Messina per comando dell' 5 1, 5 | croce del ladrone, sclama Bartolomeo de Neocastro, non quella 6 1, 5 | venerandi e savi del regno. Bartolomeo vescovo di Patti, e frate 7 1, 5 | Carlo, orarono: e «Mercè, Bartolomeo cominciava, mercè o figlio 8 1, 5 | manifesto dalla missione di Bartolomeo e Bongiovanni, e dallo zelo 9 1, 6(189) | marzo, lib. 7, cap. 61; Bartolomeo de Neocastro similmente 10 1, 6 | da un cittadino per nome Bartolomeo, li salutarono con un grido 11 1, 6 | che voleano e non osavano, Bartolomeo Maniscalco popolano, con 12 1, 6 | Niccoloso Saporito, l'istorico Bartolomeo de Neocastro, e Pietro Ansalone; 13 1, 6(229) | verità della testimonianza di Bartolomeo de Neocastro è confermata 14 1, 6(241) | 4, cap. 18, sappiamo che Bartolomeo de Neocastro, in una sua 15 1, 6(241) | fanno motto; nè lo stesso Bartolomeo nella sua cronaca in prosa. 16 1, 6(245) | perduta istoria in versi di Bartolomeo de Neocastro, del quale 17 1, 7 | del consiglio della città, Bartolomeo da Piana de' frati minori, 18 1, 7 | ordinare una prima fazione: e Bartolomeo tornandosi a' suoi, narrava 19 1, 7 | Pietro Cafici, cavalieri; Bartolomeo Mussone, Martin di Benincasa, 20 1, 7(283) | Esclot, cap. 161 e seg., e Bartolomeo de Neocastro, cap. 110, 21 1, 7(285) | Bartolomeo de Neocastro dice maestro. 22 1, 7 | pescagione, sì abbondante che Bartolomeo de Neocastro l'appone a 23 1, 8(291) | Non merita piena fede Bartolomeo de Neocastro, che le attribuisce ( 24 1, 8(302) | di carico, e 800 cavalli. Bartolomeo de Neocastro, ch'è sempre 25 1, 8 | Pain Porcella catalano310. Bartolomeo de Neocastro aggiugne fede 26 1, 8(321) | non già del coronamento; e Bartolomeo de Neocastro, cap. 45, scrivendo 27 1, 8(331) | Speciale, lib. 1, cap. 17, Bartolomeo de Neocastro, cap. 45 e 28 1, 9 | altro spirava il paese, dice Bartolomeo de Neocastro, che ilarità, 29 1, 9(406) | presso queste parole da Bartolomeo de Neocastro.~ 30 1, 10 | affidato a Guglielmo Cornut e Bartolomeo Bonvin, marsigliesi; giurando 31 1, 10(428) | affare, nel quale si parla di Bartolomeo Bonvin, e si dice che le 32 1, 11 | pedoni, se da creder è a Bartolomeo de Neocastro. Sommarono 33 1, 11(518) | poco divario leggonsi in Bartolomeo de Neocastro, cap. 82.~Saba 34 1, 11(534) | Leggasi in Bartolomeo de Neocastro, cap. 109.~ 35 II, 13 | Catalogna, e l'istorico Bartolomeo de Neocastro, avvocato del 36 II, 13 | Castelletto, cavalier catalano, e Bartolomeo de Neocastro; il quale narra 37 II, 14(729) | Veggansi il Montaner, cap. 185; Bartolomeo de Neocastro, cap. 124, 38 II, 14(734) | Ibid., cap. 124; Bartolomeo de Neocastro, cap. 118.~ 39 II, 15 | ascoltato pratiche de' nemici. Bartolomeo Machoses di Valenza, inviatogli 40 II, 16(861) | Federigo die' in feudo a Bartolomeo Tagliavia la terra di Castelvetrano, 41 II, 16(893) | in parte dal mercatante Bartolomeo della compagnia dei Bardi, 42 II, 17 | potersi rattestare i fuggenti. Bartolomeo e Sergio Siginolfo, Ugone 43 II, 18(961) | quetanza de' danari che Bartolomeo de Capua, protonotaio e 44 II, 18(1000)| fog. 31; del 21 aprile per Bartolomeo Cristoforo di Bucciano pedagogo; 45 II, 19(1060)| Empuri, Federigo d'Incisa, e Bartolomeo dell'Isola. Pei quali promettea 46 II, 19 | Empuri, Federigo d'Incisa, e Bartolomeo dell'Isola, promettendo 47 II, App | tali ragioni parlando di Bartolomeo de Neocastro, messinese, 48 II, App | messinese di que' tempi. Il buon Bartolomeo dunque, francamente dice ( 49 II, 1 | cui è supplito il nome di Bartolomeo di Capua negli altri diplomi