grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |            per amor della patria e vendetta privata, si propone di toglier
 2     1,   3     |              Perciò Arrigo cercava vendetta. Ad annodar que' fili giravan
 3     1,   3     |           della lor sola morte, in vendetta del toltogli uficio di senatore
 4     1,   3(20) |            troncasse il corso alla vendetta. Il verso è questo:~ ~....
 5     1,   3(20) |          chi n'ha colpa creda,~Che vendetta di Dio non teme suppe.~Purg.,
 6     1,   4     |        scrivo; ma ne racconterò la vendetta29.~E prima dirò della slealtà
 7     1,   5     |          tributo105. Allor dissero vendetta celeste dell'abbandonata
 8     1,   5     |       viltà ogni differimento alla vendetta: e pregava Costanza, e sdegnavasi,
 9     1,   5     |            che la patria loro e la vendetta contro quella rea mano che
10     1,   5     |          amor di patria e desio di vendetta, va, torna, muta sembianti,
11     1,   5     |            la Sicilia sorgerebbe a vendetta153.~Tale il racconto della
12     1,   5     |         guerra, o per una meditata vendetta, che non si sa bene, ma
13     1,   5     |        passaggio da' pensieri alla vendetta e alle armi! I pensieri
14     1,   5     |            a brama ardentissima di vendetta. Feroci passioni, che propagaronsi
15     1,   6     |         armi, gridando l'onta e la vendetta: «Morte ai Francesi!» e
16     1,   6     |          assai dopo il tempo della vendetta. Narra la tradizione ancora,
17     1,   6     |       deliberato a non morir senza vendetta, con atroce grido si scagliasse
18     1,   6     |       pronto ai torti, rabido alla vendetta, sciolto in ciò d'ogni freno
19     1,   6     |       marzo, tra la superbia della vendetta, e lo spavento del proprio
20     1,   6     |         uno i durati oltraggi e la vendetta, e alto gridando: «Morte
21     1,   6     |           di Grecia;  brucian di vendetta i Francesi; entro pochi
22     1,   6     |           de' suoi. Nell'ora della vendetta e nei primi impeti, giunta
23     1,   7     |       rassegnò pronti a servir sua vendetta da quindicimila cavalli
24     1,   7     |            grossissimo, ansioso di vendetta, assetato di preda; un bollor
25     1,   7     |            a che tardaregiusta vendetta? Dubbio altri opponea il
26     1,   8     |            peggiore aspettavasi la vendetta angioina. Per ben sei miglia
27     1,   8     |           guerra, e primo furor di vendetta346.~ ~ ~ ~
28     1,  11     |           XI.~ ~Carlo, fatta cruda vendetta in Napoli, s'appresta a
29     1,  11(528)|       Corradino, quasi chiedendone vendetta nel sangue dell'unico figliuolo
30     1,  11(528)|   persuadessero la regina a quella vendetta; perilchè chiamati dall'
31     1,  11     | accordavansi a mandarlo a morte in vendetta di Corradino, se non che
32     1,  12     |      francese, se non ne pigliasse vendetta570; perchè par che il risentimento
33     1,  12     |           loro di temperarsi nella vendetta sopra i nemici sbaragliati
34     1,  12     |            Maiorca, dicea, non per vendetta contro il fratello, ma per
35     1,  12     |           s'agitò per la siciliana vendetta del vespro. Mantennela con
36    II,  13     |            di Corradino. Accesi di vendetta montano i Siciliani all'
37    II,  15     |        freno, or cieca ed efferata vendetta. Ondechè fu tolta a' privati
38    II,  16     |         quale, come era ardente di vendetta contro l'ammiraglio, fe'
39    II,  16     |         brama, di perire o pigliar vendetta di cotesti Catalani, predon
40    II,  16     |         ben sagrificarsi un po' di vendetta. Corrado Lancia, per lo
41    II,  17     |           luoghi vicini. In questa vendetta le genti angioine fur sole;
42    II,  17     |        Siciliano a guardarsi dalla vendetta;  era chi non fosse pronto
43    II,  18     |          due omicidi per fuggir la vendetta delle leggi, e incontrarono
44    II, App     |     intendersi del proponimento di vendetta e affranchimento che nudre
45    II, App     |          una subita sollevazione a vendetta, più nobile sempre di ogni
46    II, App     |        all'impeto dell'ira e della vendetta, senza saperne altro scopo;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License