IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nuova 42 nuovamente 14 nuove 25 nuovi 45 nuovo 64 nuper 13 nuptiarum 1 | Frequenza [« »] 45 frate 45 giachetto 45 maggiori 45 nuovi 45 pei 45 però 45 pontefice | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze nuovi |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | Sicilia.~Ma col favor de' nuovi materiali, la più parte 2 1, 4 | consueti; ora speculandone nuovi e insoliti, come fu quello 3 1, 4 | e soffoca con quei, che nuovi statuti chiamò l'imperator 4 1, 4 | l'imperator Federigo, e nuovi balzelli eran per vero su 5 1, 4 | antiche gabelle, balzelli nuovi, terratichi, multe, esazioni 6 1, 5 | delle parti, ed entrato ne' nuovi sospetti della romana corte, 7 1, 5 | sospetti della romana corte, nuovi consigli tentò. Aveano i 8 1, 6 | CAPITOLO VI.~ ~Nuovi oltraggi de' Francesi in 9 1, 6 | resurrezione fu amarissima per nuovi oltraggi in Palermo; capitale 10 1, 6(202)| Corleone è fatta a questi nuovi magistrati, stando presenti 11 1, 6(202)| affidarsi il novello potere a' nuovi magistrati, si lasciò agli 12 1, 6 | perchè i baroni stranieri e nuovi, abborriti per quegli aggravî 13 1, 7 | che il fece prorompere a nuovi eccessi di rabbia252; ma 14 1, 7 | loro proponimenti, tentò nuovi consigli. Deputò con autorità 15 1, 9 | della ritirata, o appicco a nuovi disegni. Posato a Furnari 16 1, 9 | quando un sospetto d'umori nuovi in Sicilia, il fe' precipitare 17 1, 10 | CAPITOLO X.~ ~Nuovi preparamenti degli Angioini 18 1, 10 | rappresentanti della nazione, nuovi capitoli sancironsi e pubblicaronsi 19 1, 10 | ogni città e terra. Questi nuovi frutti raccoglieano i popoli 20 1, 10 | d'altronde, comandò per nuovi scongiuri di spezzar ogni 21 1, 10 | minacciar non potendo, diè nuovi termini a obbedire; a Piero 22 1, 11 | Martino da senno volle i nuovi ordinamenti; come alla giustizia 23 II, 13 | scomuniche di papa Martino; pose nuovi termini a sottomettersi; 24 II, 13 | mali della guerra717. A' nuovi romori dunque, nacquero 25 II, 14 | con l'infante Federigo. Nuovi oratori a re Giacomo. Federigo 26 II, 14 | Pisa, che potrebber trovare nuovi compagni. Soverchiata da 27 II, 14 | Puglia, senza perdita de' nuovi acquisti in Sicilia; a chi 28 II, 14(781)| battaglia; gli utensili non nuovi delle galee prese e parte 29 II, 14(781)| e una decima parte de' nuovi tributi imposti su' Saraceni; 30 II, 14 | Caterina, ma non resisterebbe a nuovi preghi; e sì richiedealo, 31 II, 15 | Castiglia827, volle tentar prima nuovi ammonimenti a Federigo.~ 32 II, 15 | terratico; nè terratichi nuovi riscuotessero su i feudi 33 II, 15 | soggiacere ai potenti, studiavano nuovi argini ai radicati abusi 34 II, 15 | munir sue castella in questi nuovi pericoli di guerra. Ma quando 35 II, 16 | passato, e ingaggiarli a nuovi sforzi di fede e valore870. 36 II, 16 | ne' vostri tempi, questi nuovi avversari, assai più ingiustamente 37 II, 17 | Effetti di questo nell'isola. Nuovi passi di papa Bonifazio. 38 II, 17 | torti suoi passati, più ch'a nuovi danni che oggi risparmiava; 39 II, 17(933)| Lo principe de' nuovi Farisei~Avendo guerra presso 40 II, 17 | vittorioso, e spronar gli animi a nuovi sforzi per la patria. La 41 II, 18 | Federigo, nè permetterebbe nuovi armamenti per esso, ma sì 42 II, 18(987)| siniscalco in Provenza. I due nuovi legati del re al siniscalco, 43 II, 19 | mostrava la necessità di nuovi sforzi estremi. I Siciliani 44 II, App | gente nuova e per gli abusi nuovi. Perciò il popol di Palermo 45 II, 1 | edizione, per cagion dei nuovi documenti che ho voluto