grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |          al trecentodue le glorie maggiori della Sicilia; e venti anni
 2     1,   1     |           ciecamente ad ambizioni maggiori, che nel parteggiare trovavan
 3     1,   2     |           Increscea il freno alle maggiori città, aspiranti alle franchige
 4     1,   2     |         nel torbido aspirò a cose maggiori. Come papa Innocenzo caldamente
 5     1,   3     |           della vittoria. Presi i maggiori dell'esercito; scannata
 6     1,   4     |           sforzata liberalità coi maggiori dell'esercito, magnifico
 7     1,   4     |          i baroni, i prelati, e i maggiori uomini delle città, i tuoi
 8     1,   4     |  occasione, o pretesto a violenze maggiori52. «Mille nuove arti (sclama,
 9     1,   4     |         il terror degli officiali maggiori, che co' beni e col capo
10     1,   4     |   occultazione studiata, gastighi maggiori84. E avvenia che il magistrato (
11     1,   5     |          trovava in bisogni assai maggiori de' suoi104.  Carlo ebbe
12     1,   6     |         foltissimi, o nelle città maggiori185, e più numero che ne
13     1,   6     |        sua, o forza de' cittadini maggiori che prevalson sempre nell'
14     1,   6     |        furore non fecero argine i maggiori della città: chè anzi, scrive
15     1,   6     |   menzione del Procida: niuno de' maggiori feudatari primeggiar ne'
16     1,   7     |           raggio di libertà; onde maggiori che uomini, ti aspettan
17     1,   7(267)|        nobile uomo, adoperato ne' maggiori ufici dello stato, e ricco
18     1,   7     |          alla Sicilia, a Piero, e maggiori dispetti il dilaniavano.
19     1,   8     |        Ramondo Marquet. E quivi a maggiori dimostrazioni s'abbandonò
20     1,   8     |      indivisa la gloria delle due maggiori città nella rivoluzione
21     1,   9     |      giustiziere400; ma gli altri maggiori ufici die' a suoi fidati:
22     1,  10     |          steccato, farne macello. Maggiori sospetti destava il raccontato
23     1,  10     |          custodia per le case de' maggiori della città. La reina con
24     1,  11     |       curolli, tirato da vendette maggiori; che tra due pendeva, o
25     1,  11     |        popolo ammazzare sette de' maggiori uomini della città: indi
26     1,  12     |    miseramente la terra che i lor maggiori aveano bagnato di tanto
27     1,  12(607)|        Pietro, «così ne ottennero maggiori concessioni, o per dir meglio
28     1,  12     |           a chi l'accettò: i miei maggiori la guadagnavano col sangue;
29     1,  12     |       città, e speravano acquisti maggiori, quando fu forza voltare
30     1,  12     |         con migliori leggi; e per maggiori fatti d'arme rese chiaro
31    II,  13     |        Puglia belle guarentigie e maggiori assai di quelle che avanzavano
32    II,  13     |         civili contro il fisco; e maggiori nelle accuse di maestà658.
33    II,  14     |          zelo; lodò i suoi propri maggiori di fede ai popoli: ei, nato
34    II,  14     |          ancor di vicario e opere maggiori, andò in giro per tutta
35    II,  16     |        nel decisivo momento fatti maggiori che uomini, aprono gli squadroni
36    II,  16(872)|           perduti nella guerra, o maggiori pei Catalani e altri avventurieri
37    II,  16     |          alla santa sede; de' lor maggiori combattenti sempre per la
38    II,  17(923)|            ancorchè degno di cose maggiori, la custodia di Monte Vulto
39    II,  18     |      Tropea, come più importante, maggiori grazie, franchigia di alcune
40    II,  18     |           Loria, che testè n'avea maggiori, e pur non tenne l'invito,
41    II,  18     |          forte di sito, avvezza a maggiori turbini di guerra, onde
42    II,  20     |        contro potenze cento volte maggiori di lei. Al considerar, quanti
43    II, App     |          dice chiamato Pietro dai maggiori del regno, che, ammazzati
44    II, App     |          e di niun peso contro le maggiori autorità istoriche. Di più
45    II, App     | cospirazione di tre potentati coi maggiori baroni di Sicilia. I partigiani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License