grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |         ma in quella età forse al peggio si traboccava, sopra il
 2     1,   3     |           stranieri, e in Sicilia peggio, perchè ai non domi con
 3     1,   3     |           ai non domi con le armi peggio puzza un insolente15 dominio.
 4     1,   4     |        del Malo ricondusse, e fe' peggio, non sapendo astenersi da
 5     1,   4     |           negando apertamente, ma peggio, con cavillare in parole,
 6     1,   4(29) |         d'ogni altro Siciliano, o peggio. E ciò mostra piuttosto
 7     1,   4     |           percuotono, uccidono; o peggio del ferire, traggono in
 8     1,   5     |       rimase preda delle onde106. Peggio ne andò in pezzi per cristianità
 9     1,   5     |          persone, e 'l timore del peggio; ma sopra tutto la gelosia
10     1,   6(241)|         che se è oscuro in prosa, peggio dovea invilupparsi in poesia.
11     1,   7     |        Messina pericolosissimi, e peggio al rimanente della Sicilia:
12     1,   8     |      affranto, arso d'infermità e peggio di rabbia329, assentì a
13     1,  10     |         giugno dell'ottantadue, e peggio osservata; della quale or
14     1,  10     |      perchè i Romani non facesser peggio454. E pria rinnovò le scomuniche
15     1,  10     | trionfanti in Messina!» A schivar peggio, il principe sbarcò travestito
16     1,  11     |   esercito.~Dal canto del Tirreno peggio precipitaron gli eventi.
17     1,  11     |   giustiziere quanto il marito: e peggio temeasi, vedendola, col
18     1,  12     |        inesperto di guerra, tanto peggio sbuffava. Garrì una volta
19     1,  12(630)|         legge che Pietro escì col peggio da questo combattimento.~
20     1,  12     |    segretamente palesò travagliar peggio gli assedianti che gli assediati;
21    II,  13     |      Messina, vice ammiraglio653, peggio ostinandosi, ammutinata
22    II,  13     |          vissi; per altrui muoio. Peggio ch'uomo non creda (e pensava
23    II,  13     |           allo spento Gualtiero), peggio ch'uomo non creda io misfeci,
24    II,  15     |        mormorar tra i denti, fean peggio che con parole. Federigo
25    II,  15     |     private cagioni, e avutone il peggio, chiaman soccorso dal nostro
26    II,  15     |      sospetto al par di costui, o peggio. Loria, avuta da Federigo
27    II,  16     |           stesso tempo la fortuna peggio l'umiliava in Calabria.
28    II,  16     |     sgarammo nella prima prova, e peggio or li confonderà Iddio.
29    II,  17     |        fremea l'opinion pubblica, peggio or ferivano gli animi de'
30    II,  17     |     avrebbe potuto desolare assai peggio il paese917: ma pensavasi
31    II,  18     |     catene; e a' balestrieri die' peggio cento volte che morte, fatto
32    II,  18     |       perdersi nelle onde, o, che peggio era, tra le man di Roberto
33    II,  18     |         alle stretture di prima e peggio; manicandosi, come dilicato
34    II,  19     |          Caccamo, ne tornaron col peggio; per la fortezza del luogo
35    II,  19     |      ridurre quest'isola; e ch'or peggio dileguavansi le speranze,
36    II,  20     |         nel rimanente correndo al peggio sulle tracce degli Svevi,
37    II,  20     |       Federigo. Precipitò indi al peggio, non raffrenandola le deboli
38    II,  20     |      puerili; e ogni cosa andò al peggio sino all'esaltazione di
39    II, App     |        quali nella zuffa ebber la peggio, poi uccisero tutti i Francesi
40    II, App     |          altra si prestasse fede.~Peggio la cronaca d'Asti, la quale
41    II, App     |         trono. Questo è dunque il peggio, che un focoso partigiano
42    II, App     |          colore dalle opinioni, e peggio si alterò. Di que' che avean
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License