grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           |         desiderio d'illustrar le memorie della Sicilia.~Ma col favor
 2   Pre           |     fatti di gran momento. Molte memorie dovean qui restare, attenenti
 3   Pre           |  destinata al minuto esame delle memorie storiche su la supposta
 4     1,   1      |  contemporanei o diplomi1. Delle memorie repugnanti tra loro, seguirò
 5     1,   2      |        che si possa su le scarse memorie de' tempi.~Sedea vicerè
 6     1,   3(20)  |        Biagioli, perchè tutte le memorie degli uomini portano superstizioni,
 7     1,   4(29)  |         potea;  percorrendo le memorie del tempo sapremmo apporci
 8     1,   4(56)  |                                  Memorie storiche ed economiche sopra
 9     1,   5      |     appendice. Vagliate tutte le memorie de' tempi tornano a questo:
10     1,   5(158) |        er. Michele Schiavo nelle memorie per la storia letteraria
11     1,   6(208) |       importanza. Oltre le tante memorie che ne  l'istoria, non
12     1,   6(227) |                      Da tutte le memorie del tempo appare, che questa
13     1,   6      |          serba infino ad oggi le memorie di quell'antica feroce virtù.
14     1,   6(239) |          di parte angioina nelle memorie di questi tempi. Il docum.
15     1,   6(241) |         allontanarmi dalle altre memorie tutte. Forse Neocastro mal
16     1,   7(285) |        che, per lasciar le tante memorie pubblicate e notissime de'
17     1,   8      |          narrare, scorgendone le memorie maravigliose tutte, e diverse
18     1,   8(321) |          coronamento;  abbiamo memorie di scomunica al vescovo
19     1,   8(331) |        come si ritrae da diverse memorie, egli facea molto assegnamento.
20     1,   9(350) |       per non dir di tante altre memorie, ne fanno spesso menzione.
21     1,   9      |   Giovanni di Procida, che sulle memorie degne di maggior fede or
22     1,   9(396) |        dall'er. Michele Schiavo, Memorie per la istoria letteraria
23     1,  10      |          sendone oscure ormai le memorie, rimetteva in papa Martino
24     1,  10      |       Carlo, diessi a pretestare memorie incerte, necessità di una
25     1,  12      |  fortemente scolpito in tutte le memorie nostre d'allora, ch'era,
26    II,  15(853) |        erat in gratia clarissime memorie domini patris nostri, Ibid.,
27    II,  18      |     altra cagione che taccian le memorie del tempo, Giacomo non si
28    II,  18(1026)|         che vago si ritrae dalle memorie de' tempi; e credon diminuire
29    II, App      |           quod officialium clare memorie domini patris nostri effrenata
30    II,   1(1086)|       penna di corvo le luttuose memorie della schiavitù. Forse anche
31    II,   1      |           vestre credimus habere memorie; ac post nostra et aliorum
32    II,   1      | pensantes, quod post obitum bone memorie Patris nostri nobis redditis
33    II,   1      |        timore latente erga clare memorie dominum patrem nostrum et
34    II,   1      |       qui sunt, quibus per Clare memorie dominum Avum vel Genitorem
35    II,   1      |      dominus Karolus, natus bone memorie francorum regis Illustris,
36    II,   1      |        domino Karolo, nato clare memorie Francorum Regis Illustris,
37    II,   1      |  Ecclesiam matrem nostram, clare memorie regem inclitum dominum patrem
38    II,   1      |        domino Karolo, nato clare memorie Francorum Regis Illustris,
39    II,   1      |         et offensas contra clare memorie dominum patrem nostrum et
40    II,   1      |        domini Karoli, nati clare memorie Francorum Regis Illustris,
41    II,   1      |        domino Karolo, nato clare memorie Francorum regis, Illustris
42    II,   1      |      principe domino Karolo bone memorie Illustris Regis Francorum
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License