grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |       cioè una partizione delle province del reame di Puglia, proposta
 2     1,   1     |       Ma in Italia surse mentre province e città erano più stranamente
 3     1,   1     |       or vantando dritti su lor province, e combattendoli apertamente.
 4     1,   2     |     alla morte di lui occupa le province di terraferma, e turba la
 5     1,   2     |    fanti, osteggiando in quelle province i manfrediani, fu colto
 6     1,   2     |     assiduamente su le italiane province a mezzogiorno del Garigliano.
 7     1,   2(12) |       domandava o quelle ricche province col censo di due mila once
 8     1,   3     |     guelfa lo stato di tutte le province italiane; al nome ghibellino
 9     1,   3     |         al re; gli uomini delle province immolavangli i partigiani,
10     1,   4(48) |       somma scompartissi per le province nel seguente modo:~ ~Abbruzzo                                     
11     1,   4(48) |          fu bandita in alcune province di terraferma un'altra imposta
12     1,   4(48) |       tutti i giustizieri delle province di terraferma e al vicario
13     1,   4     |       Sicilia i mali, che delle province di terraferma, ancorchè
14     1,   5     |         restar libero in quelle province il cristian culto; stipulò
15     1,   5     |       reame di Napoli e d'altre province italiane, consigliò ai Messinesi
16     1,   6     | guarentigia238; se per marche o province o unitamente nell'isola
17     1,   6     |      tutti i comuni d'una o più province, que' che Saba Malaspina
18     1,   6(241)|       uficio de' capitani delle province; forse Surita mal comprese
19     1,   9     |      aiuti più sicuro in quelle province, partì come per andarsi
20     1,  10     |        al papa i deputati delle province per la promessa riforma
21     1,  10     |        nostri: e patiron quelle province correrie, ladronecci, notturni
22     1,  10(465)|     isola, chiedea per tutte le province di terraferma il sussidio «
23     1,  10(472)|  lettere circolari per tutte le province, per le quali si destinano
24     1,  11(513)|      popoli in Calabria e nelle province di sopra, si argomentano
25     1,  11(518)|   Chiaramonte nei confini delle province di Basilicata e Principato,
26     1,  11(518)|    Crati, agli uomini di quelle province, ed a Riccardo di Chiaramonte,
27     1,  11     |     rincacciato556: nelle altre province non si voltarono a re Pietro
28     1,  12     |  Valenza, Maiorca, e tutt'altre province ov'era intendimento di levar
29     1,  12     |       reame di Francia, e nelle province del Viennese, Lione, Liege,
30    II,  13     |         ritirare in fretta alle province di sopra; dapprima campando
31    II,  13     |     occupate qua e  per altre province; e dagli altri onorevoli
32    II,  14     |     decime ecclesiastiche delle province francesi per quattro anni,
33    II,  15     |         successi, minacciava le province di sopra. L'ammiraglio,
34    II,  16     |       acquisti nostri di quelle province, mescolando pratiche e forza864;
35    II,  16     |       danari raccolti da quelle province, che il pio Costantino,
36    II,  18     |      Avean gente dalle or dette province, dalla Spagna, e dalla Francia
37    II,  18(971)|    generale di guerra in quelle province, sì che si facesse un ultimo
38    II,  19     |       ducato di Spoleto e altre province, con larga autorità negli
39    II,  20     |        intima unione con quelle province d'oltre lo stretto, e a
40    II,  20     |  monarchia, l'ebbe tra tutte le province italiane la Sicilia sola;
41    II,   1     |     imposte tra la Sicilia e le province di terraferma era a un di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License