IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] oziosi 1 ozioso 1 p 1 p. 41 pacata 1 pacatamente 1 pacate 1 | Frequenza [« »] 41 mari 41 mille 41 nangis 41 p. 41 parecchi 41 province 41 regia | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze p. |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(9) | Pirri, Sic. sacra t. II, p. 806, dove si legge: ut per 2 1, 2(9) | Pirri, Sic. sacra, tom. I, p. 704, nel quale si fa parola 3 1, 2(9) | Corradino; il quale è citato dal P. Aprile, Cronologia della 4 1, 2(11) | alla impresa di Sicilia, p. 515. Allo stesso effetto 5 1, 2(11) | nomini di questo reame, p. 530.~17 novemb. 1254. - 6 1, 2(11) | Sicilia e Puglia a Edmondo, p. 893.~21 aprile 1255. - Alessandro 7 1, 2(11) | bolla sullo stesso soggetto, p. 548.~11 detto. - Alessandro 8 1, 2(11) | Alessandro IV ad Arrigo III, p. 550.~15 detto. - Bolla dello 9 1, 2(11) | richiedessero anche dagli eredi, p. 551.~16 maggio 1255. - Bolla 10 1, 4(58) | Malaspina, cont. loc. cit., p. 332.~Nic. Speciale, lib. 11 1, 4(59) | pergamene, ec., tom. I, p. 181 e 184, diplomi del 4 12 1, 4(62) | archivio di Napoli, tom. I, p. 228.~ 13 1, 4(68) | corona.~Saba Malaspina, cont. p. 357.~ 14 1, 5(121)| Saba Malaspina, cont., p. 336 e 337.~ 15 1, 5(122)| Thes. Anecd., tom. III, p. 754.~D'Esclot, cap. 64.~ 16 1, 5(149)| Muratori, R. I. S., tom. VIII, p. 1155.~ 17 1, 5(169)| empire Grec. Première partie, p. 42.~ 18 1, 5(173)| Saba Malaspina, cont., p. 352.~ 19 1, 5(179)| Ann. Minorum, tom. III, p. 340, §. 13.~ 20 1, 6(185)| liste de' castelli regi a p. 99 e seg.~ 21 1, 6(189)| Anon. Chron. sic., l. cit., p. 145, e gli Annali di Genova, 22 1, 8(292)| Thes. Nov. An., t. III, p. 762.~ 23 1, 8(298)| maxime cum hoc idem Dominus P. (Petrus) aperte diceret 24 1, 8(331)| Bibl. manuscripta, tom. I, p. 380.~Nell'Anon. chron. sic., 25 1, 9(401)| comando della flotta, veg. p. 216, e forse Alaimo esercitava 26 1, 10(488)| Bert., loc. cit., tom. III, p. 765.~Epistola di re Carlo 27 1, 11(547)| pag. 164, si ricava dal P. Anselme, Hist. généalogique 28 1, 12(581)| e seg.~Rymer, loc. cit., p. 267.~ 29 II, 13(727)| Raynouard, Choix, etc. t. V, p. 24.~ ~Il titolo di Federigo, 30 II, App | prochita contra lu re Carlu p., e che il luogo della lezione 31 II, App | noi nel cap. V, vol. 1. p. 92, si vede chiarito ribelle 32 II, App | Muratori, R. I. S., tom. IX, p. 695 ), cioè nei principi 33 II, App | Cronaca dai dotti (ibid., p. 109 e 119) si tiene contemporanea, 34 II, App | I della Bibliot. arag,, p. 285), Indi abbiamo per questo 35 II, App | comunicato consilio (loc. cit., p. 301). Questa negazione precisa 36 II, App | narra del vespro (ibid., p. 1151) che i Siciliani rebelles 37 II, 1 | Yberniae, et Duci Aquitaniae, P. per eandem gratiam, Rex 38 II, 1 | autorità citate, nel tom. I, p. 206.~ ~ ~XII.~ ~Scriptum 39 II, 1 | subito vir nobilis dompnus P. tunc rex Aragonie, hic qui 40 II, 1 | quella di Raynouard, t. V, p. 113 e 154. Niuno li ha pubblicato 41 II, 1 | ab assurgente datur.» Il p. Amato, nel lib. 4, cap.