grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   3(20) |       Saba Malaspina,lib.4.~Frate Francesco Pipino, lib. 3, cap. 9.~
 2     1,   4(97) |            Ann. ecc. 1268, §. 36. Francesco Pipino, in Muratori R. I.
 3     1,   5(140)|       trovato il mio concittadino Francesco Saverio Cavallari, egregio
 4     1,   5(153)|           e 953.~Cronica di frate Francesco Pipino, lib. 3, cap. 11,
 5     1,   5(184)|        Anecd. tom. III, pag. 762.~Francesco Pipino, Chron. lib. 4, cap.
 6     1,   6(227)|     Matteo, Squarcia, Scurione, e Francesco, di cui veggonsi i nomi
 7     1,   6(227)|        Arrigo de Riso militi, e a Francesco de Riso da Messina la terra
 8     1,   6(231)|           fornir sei once d'oro a Francesco de Tore da Milazzo, che
 9     1,   8     |     Guercio cavaliere, il giudice Francesco Longobardo professor di
10     1,   8(331)|        epistole son trascritte da Francesco Pipino nella sua Cronaca,
11     1,  10     |         furono catturati con esso Francesco de' Todi e Manfredi de'
12     1,  10(445)|           cap. 28, op. cit.~Frate Francesco Pipino, lib. 3, cap. 17,
13     1,  10(487)|          da Ricobaldo Ferrarese e Francesco Pipino, in Muratori, tom.
14     1,  11(493)|        script., tom. V, pag. 543.~Francesco Pipino, in Muratori, R.
15     1,  11(530)|            S., tom. IX, pag. 142.~Francesco Pipino, ibid., cap. 18.~
16     1,  11(531)|           Neocastro, cap. 88, 89.~Francesco Pipino, in Muratori, R.
17     1,  11(544)|            29, e lib. 6, cip. 10; Francesco Pipino, in Muratori, R.
18     1,  11(554)|           S., tom. III, pag. 611.~Francesco Pipino, lib. 4, cap. 21,
19     1,  11(555)|                Nangis, loc. cit.; Francesco Pipino, loc. cit.~
20     1,  11(558)| attribuita a un abate Gioacchino. Francesco Pipino, loc. cit., lib.
21     1,  11(559)|         luogo Benvenuto da Imola.~Francesco Pipino, lib. 4, cap. 21,
22     1,  11     |          suoi, per nome Niccolò e Francesco, messinesi, Bonamico de
23     1,  12(630)|         766, Ricobaldo Ferrarese, Francesco Pipino, la Cronaca di Parma,
24     1,  12(640)|       Ferrarese, ibid., pag. 142.~Francesco Pipino, ibid., pag. 693.~
25     1,  12(651)|       particolarità è riferita da Francesco Pipino, in Muratori, R.
26    II,  14(766)|      Muratori, R. I. S., tom. IX.~Francesco Pipino, lib. 4, cap. 10,
27    II,  14(770)|      Villani, lib. 8, cap. 5 e 6,~Francesco Pipino, Chron., lib. 4,
28    II,  15(855)|            di cui il primogenito, Francesco, non avea curato di prender
29    II,  16(911)|           dal governo di Napoli a Francesco Ildebrandini di Firenze.
30    II,  17(922)|           Arrigo Riso militi, e a Francesco Riso da Messina, la terra
31    II,  17     |          un valente uomo per nome Francesco Balena, van di notte alle
32    II,  17(935)|                                   Francesco Pipino, lib. 4, cap. 41
33    II,  18(952)|         tre dagli Spinola, due da Francesco Squarciafico, una da Giacomo
34    II,  18(958)|         ibid., e nella cronica di Francesco Pipino, lib. 4, cap. 41,
35    II,  18(987)|         tre dagli Spinola, due da Francesco Squarciafico, una da Giacomo
36    II, App     |         Procida, e con essi frate Francesco Pipino, l'autor della Cronaca
37    II, App     |           l'isola in un . Frate Francesco Pipino, che fiorì ai tempi
38    II, App     |           ai tempi di re Roberto (Francesco Pipino, lib. 3, cap. 19,
39    II, App     |         Sicilia non rimase, niuno Francesco. Il re di Raona, sentendo
40    II, App     |          stati della Chiesa (Veg. Francesco Pipino, op. cit., lib. IV,
41    II, App     |      prettamente la favola di fra Francesco Pipino, della Cronaca d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License