grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   5      |         del sicilian baronaggio disse di congiura, deliberati
 2     1,   5      |    tengo io certo, per quel che disse e fece poi contro ambidue
 3     1,   5      |      sterminio. «Chi avrà vita, disse Bertrando, chi avrà vita
 4     1,   6(192) |      del secento e favoloso, la disse figliuola di Ruggier Mastrangelo.
 5     1,   7      |        fermo: «Non io traditor, disse,  terra di tradimento
 6     1,   8(331) |     Ann. d'Italia, 1282, che le disse fatture de' novellisti d'
 7     1,   9      |       Alaimo: «Sian tuoi figli, disse, la mia consorte, i miei
 8     1,   9      |       vaneggi, o Gualtiero? gli disse. E tu al più vil de' tuoi
 9     1,  10      |          e, vero o non vero, si disse di pratiche di que' cittadini
10     1,  10      |  Sorrise il principe, e a Loria disse: «Per Dio, ch'ei son fedeli
11     1,  10(483) |     particolari. Saba Malaspina disse 11 le nostre navi e 30 le
12     1,  11      |      scrittori del tempo, altri disse che re Carlo mandasse due
13     1,  11      |         a tutti i disertori; ma disse il pie' indistintamente
14     1,  11      |        tutore o baiulo, come si disse, e per capitan generale
15     1,  12      |      Aragona: «Poco, Pietro lor disse, poco questa terra costa
16     1,  12      |  negolla Ruggiero superbamente. Disse che, pur accordata dal re
17    II,  13      |          e per tutta Sicilia si disse con orrore della fine d'
18    II,  13      |       posta loro, alla prima si disse a Giacomo ch'inviasse suoi
19    II,  14      |         dargli nome di re; onde disse generale adunata in Catania
20    II,  14      |       molte parole. «Sappi, gli disse, che i Siciliani non ubbidiranno
21    II,  15      |        seco altri baroni, tanto disse che, fremendone tutta l'
22    II,  15      |         pel  venti settembre; disse di nuova impresa sopra la
23    II,  15      |        adunanza. «Non ripeterò, disse, le parole che si son fatte,
24    II,  16      |       pel braccio, e «Taci, gli disse, o morrai; niuno de' nostri
25    II,  17      |    Alberto, e: «Non son io, lor disse, il pontefice sommo? Non
26    II,  17      |    campo. A questo parlare niun disse contro. Sedea su i gradi
27    II,  17      |        aspettar che rovina939Disse, e non curandosene altrimenti,
28    II,  17      |        Fuggi tu, traditore, gli disse; la mia vita io qui dar
29    II,  17      |  manterrebbegli il segreto, gli disse pianamente, rimordergli
30    II,  17      |       ogni cosa; tanto pregò, e disse ingloriosa e temeraria la
31    II,  17      |        la guida li fe' sostare; disse andrebbe ei solo al castello,
32    II,  17      |     contro i soli cavalli. «No, disse il conte, non volgeran le
33    II,  18(974) |       dal papa, come innanzi si disse.~
34    II,  18      |       luogo delle usate parole, disse allo Spinola il papa: «Rammenta
35    II,  18      | ferocissimo sguardo: «A me, gli disse, a me, Benincasa, accenni!
36    II,  18      |        impunità del marito, poi disse per ordine la trama. Il
37    II,  19      |        un inchino: «Signor, gli disse, sia fatto degli uomini,
38    II,  19(1073)|       della volgare favella, il disse avaro, vile, iniquo. I biografi
39    II,  19(1073)|         sopra io parlava:~ ~Poi disse sorridendo: I' son Manfredi,~............~
40    II, App      |          Lo stesso re Carlo non disse di Pier d'Aragona  di
41    II, App      |      può chiamare in dubbio, ei disse, se il subito scoppio di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License